Mondo
Il potenziale d'export di olio di oliva del Marocco: 60 mila tonnellate

Il Paese nordafricano da sempre privilegia i consumi interni ma con una produzione da 200 mila tonnellate aumenta anche la quota destinabile all'export. Nel 2024 il Marocco aveva spedito negli Stati Uniti 3835 tonnellate di olio d’oliva
24 settembre 2025 | 12:00 | C. S.
Il settore olivicolo marocchino prevede un raddoppio della produzione di olio d'oliva nel 2025, trainato da condizioni climatiche favorevoli. Con un avanzo stimato per le esportazioni di 60000 tonnellate, il Regno spera di migliorare la sua posizione sui mercati internazionali, in particolare negli Stati Uniti, grazie anche a un vantaggio competitivo: tariffe doganali al 10%, contro il 15% dell'UE e il 25% della Tunisia.
La Federazione interprofessionale marocchina (Interprolive) prevede una produzione di 200000 tonnellate di olio d'oliva per l'anno 2025, più del doppio del volume registrato in 2024 (90000 tonnellate). Queste previsioni si basano su una raccolta di olive prevista di 2 milioni di tonnellate, rispetto alle 950000 tonnellate dello scorso anno.
Nel 2024, il Marocco aveva spedito negli Stati Uniti 3835 tonnellate di olio d’oliva, per un valore di 38,37 milioni di euro, pari a solo l’1,2% delle importazioni totali degli Stati Uniti, stimato in 3,3 miliardi di euro, secondo i dati della piattaforma Trademap. L'Unione europea rimane anche uno sbocco importante per l'olio d'oliva marocchino.
Il Marocco mira a consolidare la sua posizione di secondo il più grande produttore africano dietro la Tunisia e ad aumentare la sua competitività globale.
Potrebbero interessarti
Mondo
Allarme in Puglia per la conccorenza sleale della Tunisia dell'olio di oliva

Il prezzo medio dell'olio d'oliva tunisino è diminuito del 50,1% rispetto alla stagione precedente, passando da 5,06 a 2,22 euro/kg. Tra novembre 2024 e agosto 2025, la Tunisia ha esportato un totale di 181.300 tonnellate di olio d'oliva
25 settembre 2025 | 15:00
Mondo
Produzione di olive da tavola in calo del 5% in Spagna

L'Interprofessione delle olive da tavola spagnola stima 535.150 tonnellate. E' la mancanza di piogge che sta condizionando più pesantemente la raccolta. Male le previsioni per Hojiblanca e Manzanilla
25 settembre 2025 | 14:00
Mondo
Primo voto sulla semplificazione della PAC europea

Maggiore flessibilità per gli agricoltori nel mantenere i terreni in buone condizioni agronomiche e ambientali. Pagamenti di crisi per gli agricoltori colpiti da catastrofi naturali da prelevare dai fondi per lo sviluppo rurale anziché dai pagamenti diretti
25 settembre 2025 | 13:00
Mondo
Standard internazionali rafforzati per il panel test per l'olio vergine di oliva

Più di 120 panel leader provenienti da 33 paesi hanno partecipato al workshop COI. Ogni panel ha valutato oltre 28 campioni di olio d'oliva vergine, utilizzando la piattaforma per analisi statistiche in tempo reale
25 settembre 2025 | 10:00
Mondo
Il mercato britannico dell'olio di oliva: occasione persa per l'Italia

L'Italia dell'olio di oliva nell'ultimo anno ha visto scendere la propria quota di mercato al 24% con la Spagna salita al 60%, anche grazie alla leadership sulle private label. Le occasioni non sfruttate di un mercato in crescita
24 settembre 2025 | 14:00
Mondo
Il cotonello dell’olivo mette in pericolo gli oliveti di Jaen

Accordo tra Jaencoop e Caja Rural de Jaén per combattere la piaga del cotonello negli oliveti. I trattamenti fitosanitari non stanno dando i risultati desiderati. Il finanziamento consentirà l'avvio e lo sviluppo di nuove azioni di ricerca
23 settembre 2025 | 12:00