Mondo

Il nuovo istituto europeo che studia l'olio extravergine di oliva e gli effetti dei polifenoli sulla salute

Il nuovo istituto europeo che studia l'olio extravergine di oliva e gli effetti dei polifenoli sulla salute

L'Istituto si differenzia da altre entità del settore a causa del suo approccio multidisciplinare, del suo impegno per l'istruzione pratica e certificata, la trasparenza nella selezione dei prodotti e il loro carattere internazionale

13 settembre 2025 | 11:00 | C. S.

In un contesto in cui la salute e la scienza si muovono di pari passo, l’Istituto per la salute dalle olive, con sede nei Paesi Bassi e in Italia, nasce come iniziativa pionieristica per la ricerca, la diffusione e la certificazione dei benefici dell’olio extravergine di oliva e di altri derivati delle olive. 

La co-fondatrice Ellen Vink-Blom, imprenditore con una lunga storia di nutrizione e benessere, sottolinea che l’extravergine non è più solo un alimento base della dieta mediterranea, ma un vero e proprio alimento funzionale con potenzialità terapeutiche. Accanto a lei, il suo partner Dick Vink offre una visione incentrata sulla sostenibilità e il design di ambienti sani, consolidando un progetto che unisce tradizione, innovazione e scienza applicata.

L'olivo è stato considerato una risorsa medicinale fin dall'antichità. Ipocrate hanno già usato l’olio d’oliva come rimedio, e oggi gli studi clinici confermano quale tradizione ha intuito: i polifenoli dell'olio extravergine di oliva possiedono proprietà antiossidanti, antinfiammatorie e neuroprotettive. Recenti ricerche collegano il loro consumo a benefici cardiovascolari, un migliore controllo glicemico e ridotto il rischio di malattie croniche.

L'Istituto per la salute delle olive cerca di colmare il divario di conoscenze tra la scienza e il consumo in cinque pilastri strategici. In primo luogo, promuoverà la ricerca scientifica in collaborazione con università e laboratori. In secondo luogo, offrirà formazione professionale con corsi, seminari e corsi di formazione per medici, nutrizionisti, chef e specialisti del benessere. Inoltre, lancerà una piattaforma digitale con articoli, interviste e un forum specializzato. La sua attività sarà completata da eventi come congressi e degustazioni professionali, e un mercato etico per prodotti selezionati con supporto scientifico.

L'Istituto si differenzia da altre entità del settore a causa del suo approccio multidisciplinare, del suo impegno per l'istruzione pratica e certificata, la trasparenza nella selezione dei prodotti e il loro carattere internazionale su base europea. Il suo pubblico di destinazione spazia da medici e terapeuti a produttori, prodotti farmaceutici e consumatori che cercano decisioni sanitarie basate sull'evidenza.

Potrebbero interessarti

Mondo

Perù olivicolo, una realtà in continua crescita

La capacità produttiva apre alla possibilità di esportare fino a 40.000 tonnellate di olive da tavola e 8.500 tonnellate di olio d'oliva nel 2025, rispetto alle 30.500 e 6.500 tonnellate esportate rispettivamente nel 2024

11 settembre 2025 | 09:00

Mondo

La Spagna domina il mercato dell'olio di oliva in Gran Bretagna

La maggior parte delle vendite sono guidate in gran parte dalle private label di olio extravergine di oliva. Ma i negozi gourmet e delicatisen rappresentano una nicchia limitata ma rilevante per gli oli DOP o biologici

09 settembre 2025 | 11:00

Mondo

I falsi numeri dell'olivicoltura spagnola: tassi di abbandono dell'olivo ai massimi

I dati ufficiali indicano un aumento della superficie a olivo ma questo dato nasconde un abbandono strutturale dovuto alla mancanza di redditività e di un supporto istituzionale adeguato al modello mediterraneo

08 settembre 2025 | 12:00

Mondo

I migliori oli di oliva del mondo quasi tutti spagnoli, solo un italiano nella top 10

Tra i 66 oli extravergini di oliva elencati nella classifica Worlds Best Olive Oils dell'edizione 2024/25 troviamo 36 oli di Spagna, 11 italiani, 5 portoghesi. Nella top 10 solo Americo Quattrociocchi a difendere i colori nazionali

08 settembre 2025 | 10:00

Mondo

Campagna olearia sotto le aspettative nel mondo: 3,01 milioni di tonnellate

Previsto un calo di circa 500.000 tonnellate rispetto all’attuale campagna 2024/2025. Colpa anche della Spagna con una produzione da 1,2/ 1,3 milioni di tonnellate, al di sotto dell’anno precedente

06 settembre 2025 | 15:00

Mondo

Italia, Spagna e Stati Uniti i principali importatori di olio di oliva tunisino

La categoria dell’olio extravergine di oliva concentra il 79,9% del volume totale esportato, consolidando il suo peso nell’offerta tunisina. Sull'olio bio l’Italia assorbe il 51,7% delle esportazioni tunisine, seguita da Spagna e Stati Uniti

05 settembre 2025 | 11:00