Mondo

L'ondata di caldo in Spagna ha colpito anche gli olivi

L'ondata di caldo in Spagna ha colpito anche gli olivi

L'ondata di caldo dal 3 al 18 agosto ha superato il precedente record, registrato nel luglio 2022. Il periodo tra l'1 e il 20 agosto di quest'anno è stato il più caldo mai rilevato almeno dal 1961 in Spagna. Le conseguenze per l'olivo

25 agosto 2025 | 14:00 | C. S.

L'ondata di caldo di 16 giorni che ha colpito la Spagna questo mese è stata "la più intensa mai registrata", ha dichiarato l'Agenzia meteorologica statale spagnola. I dati provvisori relativi all'ondata di caldo dal 3 al 18 agosto hanno superato il precedente record, registrato nel luglio 2022, con una temperatura media superiore di 4,6 °C rispetto ai fenomeni simili verificatisi in precedenza, ha affermato l'agenzia su X. 

L'intensità viene misurata con il parametro "anomalia dell'ondata", che quantifica lo scostamento delle temperature massime rispetto alla soglia di allerta. Dal 1975 si sono registrate 77 ondate di calore nella penisola iberica e nelle Baleari, delle quali sei con un'anomalia di 4°C o superiore.

Cinque si sono prodotte dal 2019. Il periodo tra l'1 e il 20 agosto di quest'anno è stato il più caldo mai rilevato almeno dal 1961 in Spagna. In particolare i giorni tra l'8 e il 17 agosto sono stati quelli consecutivi più roventi registrati dal 1950.

La persistenza del caldo estremo ha avuto gravi conseguenze, non solo per gli aumentati incendi boschivi ma anche per gli olivi, in particolare quelli in asciutto, che hanno subito un forte avvizzimento dei frutti, con prevedibile aumento della cascola a settembre.

Potrebbero interessarti

Mondo

Record di vendite per l'olio di oliva spagnolo a luglio

Vendute 131 mila tonnellate di olio a cui si aggiungono 16 mila tonnellate di importazione. Stock di poco superiore a 500 mila tonnellate, con alte giacenze per l'industria olearia che si vuole cautelare da eventuali rialzi dei prezzi

25 agosto 2025 | 13:00

Mondo

Tensione per i dazi del 15% sull'olio di oliva negli Stati Uniti

Nonostante le pressione degli stessi industriali dell'olio americani, al momento i dazi di Trump sull'olio di oliva vengono confermati al 15%. Una pressione non insostenibile ma certo un danno per il settore oleario nazionale

25 agosto 2025 | 11:00

Mondo

Un frantoio di 2000 anni scoperto a Hornachuelos

Durante scavi archeologici nella provincia spagnola di Cordova, che era un importante snodo nelle esportazioni di olio di oliva, portano alla luce un frantoio risalente a 2000 anni fa

25 agosto 2025 | 09:00

Mondo

I due produttori di olio di oliva nel Regno Unito

A Oxney Island e a Roseland i due impianti di oliveto nel Regno Unito. Il clima più caldo nel sud dell'Inghilterra inizia a rendere interessante la coltivazione dell'olivo che continuerà a crescere

22 agosto 2025 | 09:00

Mondo

Il partito di sinistra e di governo Sumar chiede lo stoccaggio volontario per l'olio di oliva

La proposta di Sumar prevede la fissazione di soglie automatiche per il ritiro dell'olio, definendo cifre chiare e obiettive ai sensi dell'articolo 167A del regolamento europeo 1308/2013

18 agosto 2025 | 11:00

Mondo

Il prezzo di un ettaro di oliveto in Spagna varia da 3716 a 27052 euro

Aumentano di più i prezzi degli oliveti irrigui piuttosto che in asciutto che mantengono comunque il loro valore. I prezzi più bassi nella Comunità autonoma di Aragona e quelli più alti in Andalusia

13 agosto 2025 | 12:00