Mondo
Un frantoio di 2000 anni scoperto a Hornachuelos

Durante scavi archeologici nella provincia spagnola di Cordova, che era un importante snodo nelle esportazioni di olio di oliva, portano alla luce un frantoio risalente a 2000 anni fa
25 agosto 2025 | 09:00 | C. S.
Ivàn Gonzàlez Tobar sta conducendo lo scavo del cosiddetto sito "El Bombo", situato nel comune di Hornachuelos ma molto vicino alla città di Ochavillo del Rào. Si trova infatti a circa quattrocento metri dal serbatoio dell’acqua che le dà il nome, nella parte occidentale della città.
La sua esistenza è nota dal 2016 a seguito delle indagini condotte anche da Ivan Gonzalez nell’ambito del progetto di ricerca archeologica OLEASTRO dell’università francese di Montpellier e della collaborazione dell’associazione locale Adipha.
L'interesse di questa enclave è dovuto alla vicinanza e alla contemporaneità con la ceramica di anfore olearie di Fuente de los Peces, uno dei primi centri di esportazione di olio d'oliva e precursore della prima olivicoltura iberica.
Su El Bombo, le cui dimensioni hanno superato le aspettative, si può già dire che non si tratta di un vasaio di anfore e le prime indicazioni indicano un complesso artigianale rurale risalente a 25. C. e 20 d.C.
Le strutture portate alla luce, in gran parte rase al suolo, occupano più di 300 metri quadri e presentano moduli abitativi ripetitivi che confermano che non si tratta di una casa di famiglia, ma di un complesso rurale dedicato alla produzione agricola.
Inoltre, le indicazioni materiali trovate, come le macine di pietra, le anfore di Fuente de los Peces e le possibili piscine di decantazione, permettono di proporre una funzione eminentemente olearia.
Potrebbero interessarti
Mondo
L'ondata di caldo in Spagna ha colpito anche gli olivi

L'ondata di caldo dal 3 al 18 agosto ha superato il precedente record, registrato nel luglio 2022. Il periodo tra l'1 e il 20 agosto di quest'anno è stato il più caldo mai rilevato almeno dal 1961 in Spagna. Le conseguenze per l'olivo
25 agosto 2025 | 14:00
Mondo
Record di vendite per l'olio di oliva spagnolo a luglio

Vendute 131 mila tonnellate di olio a cui si aggiungono 16 mila tonnellate di importazione. Stock di poco superiore a 500 mila tonnellate, con alte giacenze per l'industria olearia che si vuole cautelare da eventuali rialzi dei prezzi
25 agosto 2025 | 13:00
Mondo
Tensione per i dazi del 15% sull'olio di oliva negli Stati Uniti

Nonostante le pressione degli stessi industriali dell'olio americani, al momento i dazi di Trump sull'olio di oliva vengono confermati al 15%. Una pressione non insostenibile ma certo un danno per il settore oleario nazionale
25 agosto 2025 | 11:00
Mondo
I due produttori di olio di oliva nel Regno Unito

A Oxney Island e a Roseland i due impianti di oliveto nel Regno Unito. Il clima più caldo nel sud dell'Inghilterra inizia a rendere interessante la coltivazione dell'olivo che continuerà a crescere
22 agosto 2025 | 09:00
Mondo
Il partito di sinistra e di governo Sumar chiede lo stoccaggio volontario per l'olio di oliva

La proposta di Sumar prevede la fissazione di soglie automatiche per il ritiro dell'olio, definendo cifre chiare e obiettive ai sensi dell'articolo 167A del regolamento europeo 1308/2013
18 agosto 2025 | 11:00
Mondo
Il prezzo di un ettaro di oliveto in Spagna varia da 3716 a 27052 euro

Aumentano di più i prezzi degli oliveti irrigui piuttosto che in asciutto che mantengono comunque il loro valore. I prezzi più bassi nella Comunità autonoma di Aragona e quelli più alti in Andalusia
13 agosto 2025 | 12:00