Mondo
L'export di olio di oliva dal Portogallo si stabilizza a un miliardo di euro

Siao nel 2023 che nel 2024 l'export di olio di oliva dal Portogallo raggiunge il miliardo di euro. Nella scorsa campagna olearia registrata la seconda produzione olivicola di tutti i tempi
29 maggio 2025 | 09:00 | C. S.
Il Portogallo dell'olio di oliva cresce, anche se non ai ritmi che si sospettavano qualche anno fa.
Secondo il Centro Studi e Promozione dell'Olio d'Oliva dell'Alentejo, il Portogallo è già il sesto produttore di olio d'oliva al mondo e il terzo esportatore in Europa.
L'Alentejo rappresenta quasi il 90% della produzione nazionale di olio d'oliva, con la regione che ha "più di 209.000 ettari di oliveti, più di 116 frantoi e più del 95%" di olio d'oliva vergine ed extra vergine prodotto.
Secondo il presidente del CEPAAL, Gonçalo Morais Tristão, nel 2023 il valore delle esportazioni aveva già superato il miliardo di euro e, nel 2024, "dovrebbe attestarsi intorno agli stessi valori". "È un risultato storico perché superare la barriera del miliardo di euro, soprattutto in due anni consecutivi, è molto importante per il settore" ha aggiunto.
Per quanto riguarda l'olio d'oliva sfuso, secondo il presidente della CEPAAL, le esportazioni sono "soprattutto verso la Spagna e l'Italia", mentre, per quanto riguarda l'olio d'oliva confezionato con marchio portoghese, "il principale cliente è il Brasile".
Ma la preoccupazione è che i prezzi calino troppo, senza riuscire a coprirer i costi di produzione.
Potrebbero interessarti
Mondo
Allarme in Puglia per la concorrenza sleale della Tunisia dell'olio di oliva

Il prezzo medio dell'olio d'oliva tunisino è diminuito del 50,1% rispetto alla stagione precedente, passando da 5,06 a 2,22 euro/kg. Tra novembre 2024 e agosto 2025, la Tunisia ha esportato un totale di 181.300 tonnellate di olio d'oliva
25 settembre 2025 | 15:00
Mondo
Produzione di olive da tavola in calo del 5% in Spagna

L'Interprofessione delle olive da tavola spagnola stima 535.150 tonnellate. E' la mancanza di piogge che sta condizionando più pesantemente la raccolta. Male le previsioni per Hojiblanca e Manzanilla
25 settembre 2025 | 14:00
Mondo
Primo voto sulla semplificazione della PAC europea

Maggiore flessibilità per gli agricoltori nel mantenere i terreni in buone condizioni agronomiche e ambientali. Pagamenti di crisi per gli agricoltori colpiti da catastrofi naturali da prelevare dai fondi per lo sviluppo rurale anziché dai pagamenti diretti
25 settembre 2025 | 13:00
Mondo
Standard internazionali rafforzati per il panel test per l'olio vergine di oliva

Più di 120 panel leader provenienti da 33 paesi hanno partecipato al workshop COI. Ogni panel ha valutato oltre 28 campioni di olio d'oliva vergine, utilizzando la piattaforma per analisi statistiche in tempo reale
25 settembre 2025 | 10:00
Mondo
Il mercato britannico dell'olio di oliva: occasione persa per l'Italia

L'Italia dell'olio di oliva nell'ultimo anno ha visto scendere la propria quota di mercato al 24% con la Spagna salita al 60%, anche grazie alla leadership sulle private label. Le occasioni non sfruttate di un mercato in crescita
24 settembre 2025 | 14:00
Mondo
Il potenziale d'export di olio di oliva del Marocco: 60 mila tonnellate

Il Paese nordafricano da sempre privilegia i consumi interni ma con una produzione da 200 mila tonnellate aumenta anche la quota destinabile all'export. Nel 2024 il Marocco aveva spedito negli Stati Uniti 3835 tonnellate di olio d’oliva
24 settembre 2025 | 12:00