Mondo
La Spagna sempre più leader dell'olio extravergine di oliva sostenibile

Deoleo ha un protocollo di sotenibilità attivo ormai dal 2018 che coinvolge 88 frantoi certificati e 59.693 agricoltori con una superficie complessiva di 338.284 ettari gestiti in base a criteri di sostenibilità ambientale e sociale
14 aprile 2025 | 12:00 | C. S.
Deoleo ha presentato il suo nuovo Bilancio di Sostenibilità, un documento che consolida i progressi dell’azienda in materia ambientale, sociale e di governance (ESG) durante l’ultimo esercizio finanziario. Evidenzia la certificazione di oltre 330.000 ettari nell’ambito del suo Protocollo di Sostenibilità, nonché una riduzione del 30% delle sue emissioni di gas serra (GHG) in soli due anni. Questi miglioramenti sono integrati in una strategia globale che rafforza lo scopo aziendale dell'azienda: prendiamoci cura di ciò che ti preoccupa.
Dal 2018 l’azienda ha spinto per un ambizioso Protocollo di Sostenibilità, che cerca di trasferire le buone pratiche dall’origine della catena del valore. Questo protocollo preevede l'adesione già di 88 frantoi certificati e 59.693 agricoltori che collaborano, con una superficie complessiva di 338.284 ettari gestiti in base a criteri di sostenibilità ambientale e sociale. L’obiettivo è duplice: da un lato, formare continuamente i mulini in aspetti come la gestione delle emissioni, il consumo di acqua ed energia e l’uguaglianza. D'altra parte, aumentare il volume di olio prodotto in modo sostenibile. Nel 2024, il 39% dell’olio extravergine di oliva acquistato da Deoleo proveniva da frantoi certificati, con un incremento annuo del 12%. La società ha fissato l’obiettivo per il 70% del suo olio di provenire da fonti sostenibili entro il 2030.
A livello ambientale, Deoleo ha implementato un Piano di Transizione per la Mitigazione dei Cambiamenti Climatici, con obiettivi convalidati dall’iniziativa internazionale Science Based Targets (SBTi). Per la prima volta, hai calcolato le sue emissioni indirette lungo la sua catena del valore, il che ha permesso di ottimizzare la sua impronta totale. Come risultato di queste azioni, è riuscita a ridurre le emissioni di gas serra del 30% in due anni. Il rapporto riflette anche altre metriche rilevanti: il 98% dell’elettricità consumata proviene da fonti rinnovabili, il 31% di risparmio idrico nelle operazioni e gli imballaggi in plastica di Deoleo incorporano già il 25% del materiale riciclato (rPET), rispetto al 3% nel 2022. Inoltre, il 94% dei rifiuti prodotti nei propri impianti in Spagna e in Italia è stato valutato, in linea con i certificati Zero Residuum.