Mondo
L'olivo di Vouves a Creta: da Alessandro Magno ai giorni nostri

L'olivo di Vouves mostra caratteristiche sorprendenti che gli hanno permesso di resistere per millenni. L'olio d'oliva estratto da questi alberi ha svolto un ruolo centrale nelle cerimonie antiche
27 marzo 2025 | 09:00 | C. S.
L'olivo di Vouves, la cui età è stimata tra 2.000 e 4.000 anni, è l'olivo più vecchio di Creta.
L'olivo di Vouves mostra caratteristiche sorprendenti che gli hanno permesso di resistere per millenni. La sua capacità di adattarsi a periodi di siccità, variazioni climatiche, incendi e azioni umane è un buon richiamo alla sua resistenza. Con un tronco robusto e una rete radicale complessa.
Non è solo una meraviglia della natura, ma è anche un forte simbolo del patrimonio greco. È associato alla resistenza, alla saggezza e alla perpetuazione. Nei miti e nelle leggende dell'antica Grecia, gli ulivi sono spesso visti come sacri, sottolineando la loro importanza storica. Inoltre, l'olio d'oliva estratto da questi alberi ha svolto un ruolo centrale nelle cerimonie antiche, in particolare per l'unzione degli atleti ai Giochi Olimpici.
Potrebbero interessarti
Mondo
La PAC confluisce nel Fondo Unico: la Commissione non fa marcia indietro

La bozza di regolamento del prossimo Quadro finanziario pluriennale prevede la fine della PAC che confluisce nel Fondo europeo per la prosperità e la sicurezza economica, territoriale, sociale, rurale e marittima
15 luglio 2025 | 13:00
Mondo
Ritiro obbligatorio dell'olio di oliva in Spagna: le cooperative andaluse lo chiedono

Ritiro obbligatorio di una quota della produzione fino al 30 settembre 2026. La misura invocata dalle cooperative per equilibrare il mercato e mantenere la reddività del 70% dell'olivicoltura spagnola
15 luglio 2025 | 12:00
Mondo
La Grecia dell’olio di oliva: quasi la metà della produzione va in consumo nazionale

In Grecia si consuma una media di 12 litri di olio di oliva a persona all'anno. La media decennale della produzione annuale di olio d'oliva in Grecia è di 264.800 tonnellate, seconda o terza potenza oleicola mondiale
15 luglio 2025 | 10:00
Mondo
I surgelati regnano sulle tavole degli europei

Praticità, risparmio di tempo e sostenibilità spingono sempre più europei – italiani in testa – a portare in tavola prodotti surgelati, utilizzati da oltre 4 consumatori su 10 tra le 2 e le 4 volte a settimana
15 luglio 2025 | 09:00
Mondo
La Giordania dell'olio di oliva pensa di diventare pesticidi free

La Giordania vara il Mahras Olive Project, che si concentra sulla conservazione delle varietà autoctone, sul miglioramento della resistenza ai parassiti e alla siccità e sull'aumento della qualità dell'olio
14 luglio 2025 | 12:00
Mondo
Vendite di olio di oliva spagnolo a 130 mila tonnellate a giugno

Le giacenze a fine settembre di olio di oliva sono stimante in 270.000 e 300.000 tonnellate. Anche a giugno si evidenzia una stabilità nel ritmo dei volumi commercializzati rispetto agli ultimi tre mesi
14 luglio 2025 | 10:00