Mondo

Le prospettive di consumo mondiale dell'olio di oliva

Le prospettive di consumo mondiale dell'olio di oliva

Il boom è attribuito a una maggiore conoscenza delle proprietà salutari dell'olio d'oliva e a una tendenza globale verso diete più equilibrate. Anche la gastronomia e il settore della ristorazione hanno svolto un ruolo chiave

17 marzo 2025 | 11:00 | C. S.

Secondo i dati del Consiglio oleicolo internazionale il consumo globale di olio di oliva dovrebbe aumentare del 10% nella campagna 2024/2025.

Secondo i dati del COI, la Spagna è leader nel consumo nell'Unione europea, con un aumento previsto del 14%. A livello internazionale, la crescita si distingue in Cina (96%), Giappone (29%), Brasile (20%), Australia (16%) e Stati Uniti (8%).

Questo boom è attribuito a una maggiore conoscenza delle proprietà salutari dell'olio d'oliva e a una tendenza globale verso diete più equilibrate. Anche la gastronomia e il settore della ristorazione hanno svolto un ruolo chiave, promuovendone l’utilizzo nelle ricette internazionali.

Tre motivi per scegliere l'olio d'oliva

1. L'olio extravergine di oliva è salutare. L’olio extra vergine di oliva è ricco di acidi grassi monoinsaturi e antiossidanti, contribuendo alla riduzione del colesterolo LDL, alla protezione cardiovascolare e alla prevenzione delle malattie neurodegenerative. Il CIO e l'Università di Navarre offrono rigorose informazioni scientifiche sul portale del sistema di informazione sull'olio d'oliva (OHIS).

2. Sostenibilità. Gli olivi, con 11 milioni di ettari in tutto il mondo, sono alleate nella lotta contro il cambiamento climatico, catturando fino a 4,58 tonnellate di CO2 per ettaro all'anno. Un litro di olio d'oliva può aiutare a rimuovere fino a 10,65 kg di CO2 dall'atmosfera.

3. Gusto e versatilità.- L'olio d'oliva arricchisce tutti i tipi di preparazioni, dagli stufati ai dolci. Il suo profilo sensoriale varia a seconda della varietà di olive e del processo di produzione. Gli oli intensi sono ideali per patatine fritte e stufati; più morbidi, per salse e dolci; e quelli equilibrati, per insalate e pesce.

Potrebbero interessarti

Mondo

La Turchia dell'olivo e dell'olio di oliva: meno innovazione di quanto si pensi

Nella campagna olearia 2024/2025 è stata la seconda produttrice mondiale di olio di oliva ma  si conosce poco una realtà olivicola così importante e che è meno evoluta di quanto si pensi ma con 920 mila ettari di superficie olivetata

01 luglio 2025 | 12:00

Mondo

Successo per i formaggi italiani al più antico concorso al mondo a Stafford

Per i due gruppi italiani lo score segna 10 medaglie d’oro, 3 d’argento e 3 di bronzo e una menzione speciale del direttore della giuria, Dai Williams riservata alla Burrata. Premi che spiccano tra gli oltre 5000 iscritti da diversi Paesi del mondo

30 giugno 2025 | 17:00

Mondo

Dcoop si prende Pompeian: ora controlla il mercato americano dell’olio di oliva

La cooperativa delle cooperative spagnole assume il controllo del principale marchio di olio di oliva negli Stati Uniti. Si concentra ancora di più il mercato nelle mani di pochi soggetti

28 giugno 2025 | 12:00

Mondo

Un focus sulla Spagna dell’olio di oliva: le sfide per il futuro

Il settore oleicolo spagnolo è composto da 400.000 olivicoltori, più di 1.700 frantoi, 1.500 confezionatori e 22 raffinerie. DCOOP e Oleoestepa sono gli attori di spicco della cooperazione olivicola iberica

27 giugno 2025 | 11:00

Mondo

Diminuisce il consumo di vino negli Stati Uniti

A maggio calo consistente dei consumi di vino italiano negli Usa. Una delle contrazioni più nette di un ultimo triennio sempre in perdita, che fa scendere i consumi nei primi 5 mesi dell’anno a -6,3% sia a volume che a valore

26 giugno 2025 | 15:00

Mondo

Un'altra annata di scarica per l'Argentina dell'olio di oliva

A 3,6 euro/kg neanche i produttori di olio di oliva in Argentina riescono a rientrare dei costi. Le aspettative di un decremento produttivo si verificano mentre i produttori in tutta l’Argentina affrontano notevoli difficoltà economiche

23 giugno 2025 | 12:00