Mondo
L'olio di oliva cileno può entrare in Europa a dazio zero
L'Italia aveva importato circa 1300 tonnellate di olio di oliva dal Cile nel 2023 che ora può aumentare la sua capacità di esportazione ll'Unione europea. Al momento Stati Uniti e Brasile sono le destinazioni prioritarie dell'olio cileno
15 marzo 2025 | 11:00 | C. S.
E' entrato in vigore l'accordo interinale sul commercio (ITA) tra l'UE e il Cile.
Le tariffe sulle prime 11.000 tonnellate di esportazioni di olio d'oliva cileno verso il blocco dei 27 paesi membri dell'UE sono eliminate, consentendo alle aziende cilene di promuovere e vendere i loro prodotti in modo più competitivo a diversi paesi della comunità europea.
Secondo i dati del servizio nazionale doganale cileno, il paese ha esportato 17.000 tonnellate di olio d'oliva nel 2023, per un valore di 117 milioni di dollari (108 milioni di euro). Gli Stati Uniti (5.561 tonnellate) e il Brasile (5.537 tonnellate) sono stati le due destinazioni principali, seguiti dalla Spagna (3.354 tonnellate), dall’Italia (1.308 tonnellate) e dal Portogallo (1.131 tonnellate). Inoltre, secondo i dati Eurostat, il resto dell’UE ha importato circa sei tonnellate di olio d’oliva dal Cile nel 2023
Potrebbero interessarti
Mondo
L'olivicoltura tradizionale dell'Andalusia ha bisogno di tutela e rappresentanza
L'obiettivo è dare voce e sostegno a questo modello di coltivazione che occupa il 70% degli 1,5 milioni di ettari di oliveto andaluso. L’associazione cerca di rappresentare gli agricoltori e rivendicare “un’equa distribuzione dell’acqua e della PAC”
24 novembre 2025 | 15:00
Mondo
L'Andalusia fa i conti con una produzione di olive inferiore al previsto
Per garantire la sostenibilità del settore, le associazioni agricole andaluse ritengono necessario raggiungere prezzi intorno a 5 euro/kg, che coprono i costi di produzione senza danneggiare il consumatore
24 novembre 2025 | 10:00
Mondo
Alle origini del caffè per un’analisi della materia prima
L’Istituto Espresso Italiana analizza l’importanza di conoscenza e cultura del caffè, a partire dalle terre d’origine della materia prima. Innovazione e tradizione, insieme al racconto, per il futuro del settore
23 novembre 2025 | 14:00
Mondo
Promuovere l’olivo e i suoi prodotti: ecco la dichiarazione di Cordoba
I ministri e i rappresentanti dei principali paesi produttori di olio d'oliva e di olive da tavola ribadiscono l'importanza strategica del settore olivicolo a Cordoba
22 novembre 2025 | 11:00
Mondo
No al fondo unico per la nuova Pac
Italia, Bulgaria, Repubblica Ceca, Ungheria, Polonia, Portogallo e Slovacchia dicono no alla proposta di un fondo unico nel prossimo bilancio a lungo termine in cui includere fondi agricoli e di coesione
19 novembre 2025 | 13:00
Mondo
Le inondazioni tagliano i raccolti di riso
Secondo l'Università di Stanford l'intensificazione di precipitazioni estreme può amplificare le perdite di produzione a meno che le regioni vulnerabili non adottino varietà di riso più resilienti
19 novembre 2025 | 10:00