Mondo

Il nuovo elenco delle piante ospiti di Xylella fastidiosa

Il nuovo elenco delle piante ospiti di Xylella fastidiosa

Il numero totale di specie ospiti confermate è aumentato a 452 specie quando si utilizzano i metodi di rilevamento più rigorosi. È stata identificata una nuova pianta ospite: la quercia di montagna della Cantabria

01 marzo 2025 | 10:00 | C. S.

L’EFSA ha rilasciato un aggiornamento della sua Xylella  database, che tiene traccia delle specie vegetali colpite dalla pianta Xylella fastidiosa. L’ultimo aggiornamento, che copre la ricerca pubblicata tra gennaio e giugno 2024, include dati provenienti da 27 pubblicazioni scientifiche e recenti notifiche di focolai.

I dati informativi sono stati estratti da 27 pubblicazioni selezionate. Una nuova pianta ospite (Quercus orocantabrica) è stata identificata e aggiunta al database. Era naturalmente infettato da X. fastidiosa subbsp. fastidiosa in Portogallo. Non sono stati recuperati dati aggiuntivi per X. taiwanensis e non sono stati identificati tipi di sequenza multilocus (ST) aggiuntivi in tutto il mondo. Nuove informazioni sulla risposta tollerante/resistente delle specie vegetali all’infezione da X. fastidiosa sono state aggiunte al database. Le specie di piante ospiti di Xylella spp. sono state elencate in diverse categorie in base al numero e al tipo di metodi di rilevamento applicati per ogni risultato. Il numero complessivo di piante ospiti di Xylella spp. determinato con almeno due diversi metodi di rilevamento o positivo con un metodo (tra sequenziamento e isolamento della coltura pura (categoria A), raggiunge ora 452 specie vegetali, 204 generi e 70 famiglie. Tali numeri salgono a 713 specie vegetali, 312 generi e 89 famiglie se considerati indipendentemente dai metodi di rilevamento applicati (categoria E).

Potrebbero interessarti

Mondo

Nasce il Centro Universitario per lo Sviluppo dell’Olio della Provincia di Cordoba

Il centro ha un finanziamento di 175.000 per i prossimi tre anni per promuovere attività di formazione, consulenza e trasferimento di conoscenze e borse di studio, promozione dell'imprenditorialità

18 giugno 2025 | 15:00

Mondo

Un olivo su tre in Spagna è irrigato: 2,8 milioni di ettari complessivi

Dai 2,8 milioni di ettari complessivi ben 1,7 milioni di ettari sono in Andalusia. L'olivicoltura più produttiva spagnola, quella irrigua, corrisponde a 910 mila ettari 

18 giugno 2025 | 13:00

Mondo

Studiare il comportamento dei consumatori sull'olio di oliva

Per aumentare il commercio dell'olio d'oliva occorrono nuove strategie per coinvolgere i diversi livelli demografici e i non consumatori più giovani attraverso approcci digitali e sensoriali

17 giugno 2025 | 10:00

Mondo

I migliori oli extravergini di oliva al concorso JOOP 2025

Il mercato giapponese dell’olio extravergine di oliva ha mostrato una crescita significativa, passando da circa 280 milioni di euro nel 2023 a circa 307 milioni di euro nel 2024, con un incremento del +9,6% su base annua, secondo quanto riportato da IndexBox

16 giugno 2025 | 11:00

Mondo

Genotossicità dello stirene presente nei materiali plastici a contatto con gli alimenti

Nessuna preoccupazione per la sicurezza alimentare fino a 40 μg/kg di cibo. Valutati diversi endpoint genetici e tessuti bersaglio, compreso il fegato, il sito primario del metabolismo

16 giugno 2025 | 10:00

Mondo

Il consumo di olio di oliva in Spagna continua a crescere

L’abbassamento del prezzo medio ha fatto crescere la domanda soprattutto dell’extravergine e dell’olio di oliva. L’olio di oliva vergine mantiene una quota assolutamente minoritaria nel mercato spagnolo

16 giugno 2025 | 09:00