Mondo

Le associazioni olivicole spagnole fissano i prezzi dell'olio di oliva: sopra i 5 euro/kg

Le associazioni olivicole spagnole fissano i prezzi dell'olio di oliva: sopra i 5 euro/kg

Il mondo associazionistico e cooperativo iberico sottolinea con soddisfazione la crescita delle vendite di olio di oliva a gennaio, guardando già alla prossima campagna olearia e fissando il prezzo dell'olio

13 febbraio 2025 | 15:00 | C. S.

Le vendite di olio spagnolo a gennaio sono state pari a 110 mila tonnellate, altre 30 mila sono derivate da olio comprato dalla Tunisia e rivenduto.

Si tratta dei primi veri flussi commerciali per l'olio della nuova campagna olearia e il mondo produttivo iberico guarda con soddisfazione a questi primi dati, sperando che influiscano significativamente su una dinamica dei prezzi che ad oggi le associazioni e le cooperative giudicano largamente insoddisfacente.

Secondo le Cooperative agroalimentari spagnole il mercato dell’olio d’oliva ha mostrato un comportamento eccezionale a gennaio con vendite stimate di 142.140 tonnellate, il dato più alto per questo mese nelle ultime sette campagne. Per trovare un record più alto, si deve tornare alla campagna 2016/17. Le vendite totali di olio d'oliva durante la campagna di commercializzazione al 31 gennaio si attestano a 497.240 tonnellate e l'evoluzione positiva del mercato è evidente nell'ultimo mese. 

Per quanto riguarda la situazione nelle campagne, le Cooperative indicano che c’è una grande preoccupazione per il mantenimento della siccità che rimane nelle principali aree di produzione, sottraendo la capacità di recuperare lo stato vegetativo dell’albero dopo la raccolta. Le precipitazioni sono state insufficienti nella maggior parte delle aree di produzione, ben al di sotto della media di un anno normale. 

Secondo UPA ci sarà una disponibilità sufficiente per soddisfare la crescente domanda nazionale e globale, questo insieme al fatto che il marketing rimane forte e deve servire l'intero settore produttivo per difendere i prezzi a un livello ragionevole, in linea con tutti gli indicatori, e che devono essere di 5 euro per le categorie inferiori e ben al di sopra per l'extravergine.

Il segretario generale del COAG Jaén, Juan Luis Evila, riassume così lo scenario: "la produzione garantirà i volumi commerciali ma le vendite stanno aumentando a una velocità molto importante e quindi seguendo questo scenario, potremo avere un collegamento nel settembre 2025 molto simile a quello che avevamo nel 2024. L'attuale scenario della campagna suggerisce che non ci si aspetta un prossimo grande raccolto. Non ha senso uno scenario di taglio dei prezzi."

Potrebbero interessarti

Mondo

L'inerbimento dell'olivo e il rischio di incendi

I regolamenti richiedono il mantenimento della copertura vegetale senza lavorazione del suolo al fine di accedere agli ecoschemi della PAC, che impediscono pratiche agronomiche di base come l'interramento dei residui vegetali

14 giugno 2025 | 11:00

Mondo

100 mila firme contro l'espianto di 4000 ettari di oliveti in Spagna

L'espianto dei 42.600 alberi di olivo previsto a Lopera rappresenta una perdita stimata di 2 milioni di chili di olive e 400.000 litri di olio all’anno, un quarto dell'economia locale. Il 5% della Spagna sud orientale occupata da impianti fotovoltaici

13 giugno 2025 | 09:00

Mondo

Lo stato dell’allegagione dell’olivo in Spagna e gli attacchi di Prays oleae

La piena fioritura si ritrova solo a Granada mentre l’allegagione è avvenuta dappertutto. Previsto un aumento delle temperature nei prossimi giorni mentre la tignola dell’olivo preoccupa a Malaga, Siviglia e Cordoba

12 giugno 2025 | 11:00

Mondo

Il 18% dei ristoratori dell'Andalusia usa ancora l'ampolla per l'olio di oliva

Dopo più di mille ispezioni in ristoranti nel 2024, la Junta de Andalucìa ha lanciato intanto una nuova campagna di ispezione nel settore ospedaliero, con particolare attenzione all’uso improprio delle bottiglie di olio di oliva

11 giugno 2025 | 09:00

Mondo

Produzione mondiale di olio di oliva in discesa del 10% secondo l’USDA nel 2025/26

Il Dipartimento per l’Agricoltura americano prevede che la produzione mondiale di olio di oliva supererà di poco i 3 milioni di tonnellate, con diminuzione della produzione in Europa, Tunisia e Turchia

09 giugno 2025 | 14:00

Mondo

Masterclass Coldiretti, Unaprol e Ice per far scoprire ai giapponesi i segreti dell’olio di oliva Made in Italy

L'export di olio extravergine di oliva italiano in Giappone è arrivato a sfiorare il valore di 130 milioni di euro, in aumento del 56% rispetto all’anno precedente, confermando un trend crescente

07 giugno 2025 | 15:00