Mondo

Boom delle vendite di olio extravergine di oliva in Spagna nel 2024

Boom delle vendite di olio extravergine di oliva in Spagna nel 2024

Smentite le previsioni pessimistiche sulle vendite di olio di oliva che cresce in Spagna del 2,26% nel 2024, anche grazie al vero e proprio boom registrato nell'ultimo trimestre dell'anno con un +42%

04 febbraio 2025 | 13:00 | C. S.

L’avvio della campagna oolearia 2024/2025, che coincide con il quarto trimestre del 2024, è iniziata segnando un incremento del 24,95% nelle vendite di olio d’oliva rispetto allo stesso periodo della precedente campagna, secondo i dati pubblicati dall’Associazione degli imbottigliatori oleari spagnoli (ANIERAC).

Tra le diverse categorie, l’olio extravergine di oliva ha registrato la crescita più elevata, con un incremento del 45,22%, raggiungendo 31,61 milioni di litri venduti. Segue l'olio d’oliva intenso, con un aumento del 46,28% (8,25 milioni di litri), olio d’oliva vergine, che cresce del 26,88% (8,32 milioni di litri), e l'olio di oliva suave, ovvero leggero, con un aumento più moderato dell’8,34% (20,85 milioni di litri).

In totale, le vendite di oli confezionati dalle società ANIERAC nel quarto trimestre del 2024 sono state pari a 179.94 milioni di litri, con un incremento del 14,86% rispetto allo stesso periodo della commercializzazione precedente.

Boom dell'olio extravergine di oliva in Spagna nel 2024

L’olio extra vergine di oliva ha chiuso il 2024 con una crescita del 2,26% rispetto all’anno precedente, raggiungendo 106,19 milioni di litri venduti.

Tuttavia, le vendite totali di olio d'oliva nel 2024 sono state di 237,28 milioni di litri, il 5% in meno rispetto al 2023. Altre categorie hanno registrato cali rispetto all’anno precedente, in particolare l'olio di oliva leggero: 74,41 milioni di litri (-10,56%); l'olio d'oliva vergine: 28,44 milioni di litri (-3,73%) e l'olio d'oliva intenso: 28,17 milioni di litri (-10,80%)

Al contrario, l’olio di sansa di oliva ha chiuso l’anno con un forte aumento del 29,35%, raggiungendo i 27 milioni di litri venduti.

Potrebbero interessarti

Mondo

La rivolta dell'agricoltura: tagli alla PAC per 87 miliardi

Confermata la confluenza della PAC nel Fondo unico di coesione. L'agricoltura europea perde 87 miliardi di euro e vede a rischio anche i Piani di Sviluppo Rurale. Dopo le timide proteste iniziali ora Confagricoltura, Coldiretti e CIA scendono in piazza

18 luglio 2025 | 13:30

Mondo

Il digestato per il futuro dell'agricoltura europea

Il ruolo del digestato tra zootecnia, energia e agricoltura: è tempo che venga inserito fra i fertilizzanti autorizzati in fase di revisione della Direttiva Nitrati

18 luglio 2025 | 10:00

Mondo

61 mila tonnellate di olio di oliva dalla Tunisia in Italia

La Tunisia diventa il secondo fornitore di olio di oliva dell'Italia nella campagna olearia 2024/25 dopo la Spagna. Le esportazioni di olio d'oliva biologico tunisino ammontano a 45 mila tonnellate nei primi 8 mesi della campagna olearia

17 luglio 2025 | 11:00

Mondo

L’ultimo frantoio rimasto a Montemor-o-Novo ha quadruplicato la capacità estrattiva

Il frantoio disponeva già di un estrattore centrifugo per olio d’oliva Alfa Laval in funzione dal 1998, oltre a due separatori acquistati nel 1989, quando è stata installata la prima linea, tutti prodotti ad oggi ancora efficienti

17 luglio 2025 | 09:00

Mondo

La Romania è la regina dei cereali europei

La Romania ha esportato circa 9 milioni di tonnellate di grano, farina di grano, mais e orzo, rappresentando il 28,3% delle esportazioni totali dell’UE. Il record grazie alla debacle francese

16 luglio 2025 | 10:00

Mondo

La PAC confluisce nel Fondo Unico: la Commissione non fa marcia indietro

La bozza di regolamento del prossimo Quadro finanziario pluriennale prevede la fine della PAC che confluisce nel Fondo europeo per la prosperità e la sicurezza economica, territoriale, sociale, rurale e marittima

15 luglio 2025 | 13:00