Mondo

Boom delle vendite di olio extravergine di oliva in Spagna nel 2024

Boom delle vendite di olio extravergine di oliva in Spagna nel 2024

Smentite le previsioni pessimistiche sulle vendite di olio di oliva che cresce in Spagna del 2,26% nel 2024, anche grazie al vero e proprio boom registrato nell'ultimo trimestre dell'anno con un +42%

04 febbraio 2025 | 13:00 | C. S.

L’avvio della campagna oolearia 2024/2025, che coincide con il quarto trimestre del 2024, è iniziata segnando un incremento del 24,95% nelle vendite di olio d’oliva rispetto allo stesso periodo della precedente campagna, secondo i dati pubblicati dall’Associazione degli imbottigliatori oleari spagnoli (ANIERAC).

Tra le diverse categorie, l’olio extravergine di oliva ha registrato la crescita più elevata, con un incremento del 45,22%, raggiungendo 31,61 milioni di litri venduti. Segue l'olio d’oliva intenso, con un aumento del 46,28% (8,25 milioni di litri), olio d’oliva vergine, che cresce del 26,88% (8,32 milioni di litri), e l'olio di oliva suave, ovvero leggero, con un aumento più moderato dell’8,34% (20,85 milioni di litri).

In totale, le vendite di oli confezionati dalle società ANIERAC nel quarto trimestre del 2024 sono state pari a 179.94 milioni di litri, con un incremento del 14,86% rispetto allo stesso periodo della commercializzazione precedente.

Boom dell'olio extravergine di oliva in Spagna nel 2024

L’olio extra vergine di oliva ha chiuso il 2024 con una crescita del 2,26% rispetto all’anno precedente, raggiungendo 106,19 milioni di litri venduti.

Tuttavia, le vendite totali di olio d'oliva nel 2024 sono state di 237,28 milioni di litri, il 5% in meno rispetto al 2023. Altre categorie hanno registrato cali rispetto all’anno precedente, in particolare l'olio di oliva leggero: 74,41 milioni di litri (-10,56%); l'olio d'oliva vergine: 28,44 milioni di litri (-3,73%) e l'olio d'oliva intenso: 28,17 milioni di litri (-10,80%)

Al contrario, l’olio di sansa di oliva ha chiuso l’anno con un forte aumento del 29,35%, raggiungendo i 27 milioni di litri venduti.

Potrebbero interessarti

Mondo

Nuove varietà di olivo per il futuro della coltura a livello mondiale

Un nuovo studio, che ha il sostegno istituzionale ed economico del Consiglio provinciale di Jaen e della Caja Rural de Jaén, cerca di sviluppare varietà di olivo più redditizie, versatili e adattabili alle sfide economiche e climatiche

08 novembre 2025 | 11:00

Mondo

Aumenti degli aiuti per l'olivicoltura di montagna

La Commissione europea ha proposto nella sua nuova proposta della PAC un aumento degli aiuti destinati a settori vulnerabili dal punto di vista sociale ed economico, come gli oliveti di montagna

08 novembre 2025 | 09:00

Mondo

Le mani della Spagna sull'olio di oliva tunisino

Durante il mese di agosto 2025, la Spagna si è posizionata come il principale acquirente di olio d'oliva tunisino, con il 39,9% delle esportazioni, seguito da Italia con meno della metà (17,8%)

07 novembre 2025 | 10:00

Mondo

Vietnam: un mercato aperto all'olio di oliva

L'Italia continua a godere di un forte riconoscimento nella mente del consumatore locale ma la Spagna continua a guidare il mercato con una quota del 69% nel 2025

06 novembre 2025 | 09:00

Mondo

La perdita di produttività agricola a causa del degrado del suolo: fame per 1,7 miliardi di persone

Ecco l'analisi più completa fino ad oggi su come il degrado del territorio influisce sui raccolti, identificando gli hotspot di vulnerabilità globali ed esaminando dove queste perdite si intersecano con la povertà, la fame e altre forme di malnutrizione

04 novembre 2025 | 12:00

Mondo

Serve una catena del valore più equilibrata ed equa nel mondo dell'olio di oliva

Nella campagna 2024/2025 record produttivo globale storico di 3,575 milioni di tonnellate di olio d'oliva e 3,318 milioni di tonnellate di olive da tavola. L'attuale produzione di olio d'oliva supera del 5% il precedente record dal 2021/22

04 novembre 2025 | 11:00