Mondo

Dal 27 al 29 gennaio Veronafiere a Jeddah con SOL2Expo e l'olio di oliva italiano

Dal 27 al 29 gennaio Veronafiere a Jeddah con SOL2Expo e l'olio di oliva italiano

Dal 27 al 29 gennaio in Arabia Saudita. In programma masterclass Vinitaly con dealcolati e degustazione olio extravergine di oliva firmata da SOL2Expo. Con Fieracavalli presente il 4° Reggimento Carabinieri a Cavallo

26 gennaio 2025 | 12:00 | C. S.

Veronafiere con le proprie rassegne SOL2Expo, Fieracavalli e Vinitaly torna a bordo dell’Amerigo Vespucci che, dal 27 al 29 gennaio, approda a Jeddah per promuovere alcune delle eccellenze del made in Italy. Dopo le ultime due tappe del tour mondiale (a Tokyo ad agosto con il vino tricolore e a Doha, in Qatar a dicembre, con l’olio e la pietra naturale 100% italiani), i riflettori si accendono ora sui settori equestre, prodotti a base di uva e miscelati nel rispetto delle regole del Paese e, nuovamente, sull’olio Evo e le olive da tavola. Nella importante città portuale dell’Arabia Saudita, le tre filiere rappresentate da Veronafiere sono protagoniste di seminari e masterclass in programma nel Villaggio Italia, l’area espositiva voluta dal ministero della Difesa che accompagna gli scali della “nave più bella del mondo”, giunto alla sua ultima sosta promozionale.
 
«Per Veronafiere si tratta di una ulteriore opportunità per tessere nuove relazioni, anche commerciali, per i settori imprenditoriali rappresentati dai nostri brand fieristici, veri ambasciatori del saper fare e produrre italiano – commenta Federico Bricolo, presidente di Veronafiere –. Un ringraziamento particolare va al ministero della Difesa, al ministero dell’Agricoltura e ad Agenzia ICE per averci permesso a Tokyo, Doha e ora a Jeddah questa straordinaria esperienza, che ci ha consentito anche di riaffermare la centralità del sistema fieristico quale leva imprescindibile per la promozione del made in Italy sui mercati esteri».
 
«L’Arabia Saudita è una delle economie più interessanti e in evoluzione del Medio Oriente. Nel 2030 ospiterà a Riyadh l’Expo e nel 2034 i Mondiali di calcio - sottolinea Adolfo Rebughini, direttore generale di Veronafiere -. Esserci significa da un lato portare all’attenzione le filiere produttive strettamente connesse alle nostre rassegne Fieracavalli, SOL2Expo e Vinitaly, favorendone l’ingresso in aree ad alta potenzialità puntando su formazione, promozione della cultura e della qualità; mentre, dall’altro, ci consente di profilare e invitare nuovi operatori professionali alle rispettive manifestazioni in programma a Verona».
 
Il calendario della tre giorni nel Villaggio Italia di Jeddah prevede la masterclass di Vinitaly “Italian Grapes Reimagined: An Alcohol free Tasting Experience”, dove vengono presentati quattro prodotti italiani a base d’uva e miscelati alcohol free secondo i precetti Halal, ideali per aperitivi, pranzi e cene. In degustazione BelliNo e RossiNo, alcohol free cocktail e drink a base mosto di uva di Moscato dell’azienda SeiBellissimi, e le due etichette Princess in versione bianco e rosso, entrambi dealcolati di Alternativazero. Un focus su questo segmento di mercato che sarà anche una delle novità di Vinitaly 2025 in programma a Verona dal 6 al 9 aprile prossimo.
A questa, si aggiungono le tre degustazioni promosse da SOL2Expo, “Masterclass for the presentation of the evo oils winnings International Sol d'Oro Competition and guided tasting of table olives”, guidate da Marino Giorgetti, capo panel del concorso Sol d’Oro, la competizione olearia di Veronafiere che valorizza dal 2002 i migliori oli extravergine di tutte le nazioni produttrici e li promuove in chiave commerciale. Dopo l’introduzione all’assaggio sensoriale e a come si distingue un olio difettato (find the fake), sarà la degustazione guidata di tre differenti oli evo monovarietali, scelti tra i vincitori dell’ultima edizione del Sol d’Oro e di tre tipologie di olive da tavola, a sollecitare l’attenzione degli operatori invitati.
Fieracavalli, da oltre 125 anni il punto di riferimento internazionale per il mondo equestre, presenta in collaborazione con quattro partner leader nel settore equestre (KASK, Gruppo selleria Equipe, Fratelli Fabbri e Croceri Farm), l’importanza delle terapie assistite con i cavalli, una pratica che unisce benessere e inclusione sociale, confermando il valore del cavallo non solo come atleta, ma anche come prezioso alleato nella salute umana.   Ad arricchire ulteriormente l’evento è la partecipazione del 4° Reggimento Carabinieri a Cavallo, simbolo di eccellenza, tradizione e spettacolo. Le loro dimostrazioni di abilità e precisione rappresentano un autentico omaggio al patrimonio equestre italiano, unendo eleganza e disciplina in un’esibizione di altissimo livello.

Potrebbero interessarti

Mondo

Il nuovo istituto europeo che studia l'olio extravergine di oliva e gli effetti dei polifenoli sulla salute

L'Istituto si differenzia da altre entità del settore a causa del suo approccio multidisciplinare, del suo impegno per l'istruzione pratica e certificata, la trasparenza nella selezione dei prodotti e il loro carattere internazionale

13 settembre 2025 | 11:00

Mondo

Perù olivicolo, una realtà in continua crescita

La capacità produttiva apre alla possibilità di esportare fino a 40.000 tonnellate di olive da tavola e 8.500 tonnellate di olio d'oliva nel 2025, rispetto alle 30.500 e 6.500 tonnellate esportate rispettivamente nel 2024

11 settembre 2025 | 09:00

Mondo

La Spagna domina il mercato dell'olio di oliva in Gran Bretagna

La maggior parte delle vendite sono guidate in gran parte dalle private label di olio extravergine di oliva. Ma i negozi gourmet e delicatisen rappresentano una nicchia limitata ma rilevante per gli oli DOP o biologici

09 settembre 2025 | 11:00

Mondo

I falsi numeri dell'olivicoltura spagnola: tassi di abbandono dell'olivo ai massimi

I dati ufficiali indicano un aumento della superficie a olivo ma questo dato nasconde un abbandono strutturale dovuto alla mancanza di redditività e di un supporto istituzionale adeguato al modello mediterraneo

08 settembre 2025 | 12:00

Mondo

I migliori oli di oliva del mondo quasi tutti spagnoli, solo un italiano nella top 10

Tra i 66 oli extravergini di oliva elencati nella classifica Worlds Best Olive Oils dell'edizione 2024/25 troviamo 36 oli di Spagna, 11 italiani, 5 portoghesi. Nella top 10 solo Americo Quattrociocchi a difendere i colori nazionali

08 settembre 2025 | 10:00

Mondo

Campagna olearia sotto le aspettative nel mondo: 3,01 milioni di tonnellate

Previsto un calo di circa 500.000 tonnellate rispetto all’attuale campagna 2024/2025. Colpa anche della Spagna con una produzione da 1,2/ 1,3 milioni di tonnellate, al di sotto dell’anno precedente

06 settembre 2025 | 15:00