Mondo
Dal 27 al 29 gennaio Veronafiere a Jeddah con SOL2Expo e l'olio di oliva italiano

Dal 27 al 29 gennaio in Arabia Saudita. In programma masterclass Vinitaly con dealcolati e degustazione olio extravergine di oliva firmata da SOL2Expo. Con Fieracavalli presente il 4° Reggimento Carabinieri a Cavallo
26 gennaio 2025 | 12:00 | C. S.
Veronafiere con le proprie rassegne SOL2Expo, Fieracavalli e Vinitaly torna a bordo dell’Amerigo Vespucci che, dal 27 al 29 gennaio, approda a Jeddah per promuovere alcune delle eccellenze del made in Italy. Dopo le ultime due tappe del tour mondiale (a Tokyo ad agosto con il vino tricolore e a Doha, in Qatar a dicembre, con l’olio e la pietra naturale 100% italiani), i riflettori si accendono ora sui settori equestre, prodotti a base di uva e miscelati nel rispetto delle regole del Paese e, nuovamente, sull’olio Evo e le olive da tavola. Nella importante città portuale dell’Arabia Saudita, le tre filiere rappresentate da Veronafiere sono protagoniste di seminari e masterclass in programma nel Villaggio Italia, l’area espositiva voluta dal ministero della Difesa che accompagna gli scali della “nave più bella del mondo”, giunto alla sua ultima sosta promozionale.
«Per Veronafiere si tratta di una ulteriore opportunità per tessere nuove relazioni, anche commerciali, per i settori imprenditoriali rappresentati dai nostri brand fieristici, veri ambasciatori del saper fare e produrre italiano – commenta Federico Bricolo, presidente di Veronafiere –. Un ringraziamento particolare va al ministero della Difesa, al ministero dell’Agricoltura e ad Agenzia ICE per averci permesso a Tokyo, Doha e ora a Jeddah questa straordinaria esperienza, che ci ha consentito anche di riaffermare la centralità del sistema fieristico quale leva imprescindibile per la promozione del made in Italy sui mercati esteri».
«L’Arabia Saudita è una delle economie più interessanti e in evoluzione del Medio Oriente. Nel 2030 ospiterà a Riyadh l’Expo e nel 2034 i Mondiali di calcio - sottolinea Adolfo Rebughini, direttore generale di Veronafiere -. Esserci significa da un lato portare all’attenzione le filiere produttive strettamente connesse alle nostre rassegne Fieracavalli, SOL2Expo e Vinitaly, favorendone l’ingresso in aree ad alta potenzialità puntando su formazione, promozione della cultura e della qualità; mentre, dall’altro, ci consente di profilare e invitare nuovi operatori professionali alle rispettive manifestazioni in programma a Verona».
Il calendario della tre giorni nel Villaggio Italia di Jeddah prevede la masterclass di Vinitaly “Italian Grapes Reimagined: An Alcohol free Tasting Experience”, dove vengono presentati quattro prodotti italiani a base d’uva e miscelati alcohol free secondo i precetti Halal, ideali per aperitivi, pranzi e cene. In degustazione BelliNo e RossiNo, alcohol free cocktail e drink a base mosto di uva di Moscato dell’azienda SeiBellissimi, e le due etichette Princess in versione bianco e rosso, entrambi dealcolati di Alternativazero. Un focus su questo segmento di mercato che sarà anche una delle novità di Vinitaly 2025 in programma a Verona dal 6 al 9 aprile prossimo.
A questa, si aggiungono le tre degustazioni promosse da SOL2Expo, “Masterclass for the presentation of the evo oils winnings International Sol d'Oro Competition and guided tasting of table olives”, guidate da Marino Giorgetti, capo panel del concorso Sol d’Oro, la competizione olearia di Veronafiere che valorizza dal 2002 i migliori oli extravergine di tutte le nazioni produttrici e li promuove in chiave commerciale. Dopo l’introduzione all’assaggio sensoriale e a come si distingue un olio difettato (find the fake), sarà la degustazione guidata di tre differenti oli evo monovarietali, scelti tra i vincitori dell’ultima edizione del Sol d’Oro e di tre tipologie di olive da tavola, a sollecitare l’attenzione degli operatori invitati.
Fieracavalli, da oltre 125 anni il punto di riferimento internazionale per il mondo equestre, presenta in collaborazione con quattro partner leader nel settore equestre (KASK, Gruppo selleria Equipe, Fratelli Fabbri e Croceri Farm), l’importanza delle terapie assistite con i cavalli, una pratica che unisce benessere e inclusione sociale, confermando il valore del cavallo non solo come atleta, ma anche come prezioso alleato nella salute umana. Ad arricchire ulteriormente l’evento è la partecipazione del 4° Reggimento Carabinieri a Cavallo, simbolo di eccellenza, tradizione e spettacolo. Le loro dimostrazioni di abilità e precisione rappresentano un autentico omaggio al patrimonio equestre italiano, unendo eleganza e disciplina in un’esibizione di altissimo livello.
Potrebbero interessarti
Mondo
José Gilabert è il nuovo Presidente dell'olio di oliva IGP Jaen

L'olio extravergine di oliva IGP Jaen ha un potenziale certificabile di 500 mila tonnellate. L'obiettivo del nuovo consiglio è fare del nome Oil of Jaén un riferimento nel mondo
13 ottobre 2025 | 10:00
Mondo
I mercati contadini mondiali riuniti a Roma

Nata da un progetto all’interno della Fao Food Coalition, su iniziativa di Coldiretti e Campagna Amica, oggi la Wfmc rappresenta più di 100 associazioni, 28.000 mercati contadini, 330.000 famiglie di agricoltori e oltre 400 milioni di consumatori, con numeri in costante crescita
13 ottobre 2025 | 09:00
Mondo
La Catalogna produrrà 35 mila tonnellate di olio di oliva

A Terragona il raccolto passerebbe da 5.700 tonnellate a 24.000 tonnellate, e il maggior incremento si verificherebbe nelle Baix Ebre e Montsià. Previsto un leggero miglioramento a Girona e Barcellona
11 ottobre 2025 | 12:00
Mondo
I contributi per gli attacchi di cocciniglia cotonella dell'olivo

La cocciniglia cotonella ha interessato la provincia di Jaén. La superficie interessata è stimata in circa 12.000-15.000 ettari. L'importo può oscillare tra i 300-400 €/ha.
11 ottobre 2025 | 10:00
Mondo
L'esposizione universale “Dal Seme al Cibo” dà il via alle celebrazioni per l’80º Anniversario della FAO

La mostra a Roma offrirà un viaggio alla scoperta della diversità dei sistemi agroalimentari mondiali, presentando tutte le innovazioni e tradizioni che stanno plasmando il futuro dell’alimentazione e dell’agricoltura
10 ottobre 2025 | 12:15
Mondo
Le nuove linee guida per la semplificazione delle norme agricole della PAC

Per il Parlamento europeo serve maggiore flessibilità nell’applicazione delle norme per il mantenimento dei terreni in buone condizioni agronomiche e ambientali. Pagamenti obbligatori in caso di crisi per gli agricoltori colpiti da calamità naturali
08 ottobre 2025 | 17:15