Mondo
L'olivicoltura tradizionale spagnola sull'orlo della rovina

I prezzi all'origine dell'olio di oliva da un oliveto tradizionale spagnolo, la maggior parte dell'olivicoltura iberica, sono un terzo dei costi di produzione
17 dicembre 2024 | 11:00 | C. S.
Il drastico calo dei prezzi all'origine in Spagna sta portando gli agricoltori sull'orlo della rovina.
E' quanto denuncia Asolite, l'associazione che tutela e promuove l'olivicoltura tradizionale spagnola.
Il prezzo medio alla fonte è crollato a 0,848 euro/kg nel 2024, una cifra che contrasta nettamente con 2.103 euro/kg per lo stesso periodo nel 2023. Questa diminuzione, di oltre il 60%, è devastante rispetto al costo medio di produzione stimato dall’Associazione spagnola dei Comuni dell’Oliva (AEMO), che è di circa 3,20 euro/kg in condizioni normali. Nelle campagne con raccolti più bassi, come quello attuale, questo costo può raggiungere 6,22 euro/kg.
Questo divario tra i prezzi di vendita e i costi effettivi non sta solo distruggendo la redditività del settore, ma anche in violazione della legge sulla catena agroalimentare, che richiede prezzi alla fonte per coprire almeno i costi di produzione.
Questa crisi ha un impatto diretto sul tessuto rurale e sulla sostenibilità ambientale, in quanto questi oliveti sono essenziali per prevenire l'erosione e mantenere la biodiversità.
Asolite chiede con urgenza alle amministrazioni e a tutti gli attori del settore di attuare misure concrete per frenare questa situazione insostenibile.
Potrebbero interessarti
Mondo
Nasce il Centro Universitario per lo Sviluppo dell’Olio della Provincia di Cordoba

Il centro ha un finanziamento di 175.000 per i prossimi tre anni per promuovere attività di formazione, consulenza e trasferimento di conoscenze e borse di studio, promozione dell'imprenditorialità
18 giugno 2025 | 15:00
Mondo
Un olivo su tre in Spagna è irrigato: 2,8 milioni di ettari complessivi

Dai 2,8 milioni di ettari complessivi ben 1,7 milioni di ettari sono in Andalusia. L'olivicoltura più produttiva spagnola, quella irrigua, corrisponde a 910 mila ettari
18 giugno 2025 | 13:00
Mondo
Studiare il comportamento dei consumatori sull'olio di oliva

Per aumentare il commercio dell'olio d'oliva occorrono nuove strategie per coinvolgere i diversi livelli demografici e i non consumatori più giovani attraverso approcci digitali e sensoriali
17 giugno 2025 | 10:00
Mondo
I migliori oli extravergini di oliva al concorso JOOP 2025

Il mercato giapponese dell’olio extravergine di oliva ha mostrato una crescita significativa, passando da circa 280 milioni di euro nel 2023 a circa 307 milioni di euro nel 2024, con un incremento del +9,6% su base annua, secondo quanto riportato da IndexBox
16 giugno 2025 | 11:00
Mondo
Genotossicità dello stirene presente nei materiali plastici a contatto con gli alimenti

Nessuna preoccupazione per la sicurezza alimentare fino a 40 μg/kg di cibo. Valutati diversi endpoint genetici e tessuti bersaglio, compreso il fegato, il sito primario del metabolismo
16 giugno 2025 | 10:00
Mondo
Il consumo di olio di oliva in Spagna continua a crescere

L’abbassamento del prezzo medio ha fatto crescere la domanda soprattutto dell’extravergine e dell’olio di oliva. L’olio di oliva vergine mantiene una quota assolutamente minoritaria nel mercato spagnolo
16 giugno 2025 | 09:00