Mondo

Una donna a capo dell'agricoltura statunitense: Brooke Rollins

Una donna a capo dell'agricoltura statunitense: Brooke Rollins

Tra le imprese più ostiche che la prossima Segretaria all'Agricoltura stanitense dovrà affontare ci sarà la rinegoziazione dei trattati commerciali. Si oppose alla politica economica di Joe Biden

26 novembre 2024 | 13:00 | C. S.

Il Presidente degli Stati Uniti eletto Donald Trump ha scelto Brooke Rollins come segretaria all’Agricoltura, completando così tutte le nomine più importanti della sua amministrazione, che si insedierà il prossimo 20 gennaio.

Rollins ha 52 anni, e durante il primo mandato di Trump aveva diretto il Domestic Policy Council, un organo consultivo della presidenza degli Stati Uniti. Dirige inoltre l’America First Policy Institute, un think tank di estrema destra.

"Proteggerà gli agricoltori americani, che sono la spina dorsale del nostro Paese", ha affermato Trump in una nota pubblicata sul suo social media Truth annunciando la nomina. 

Brooke Rollins gestirà uno dei dipartimenti più importanti per l’amministrazione, quello che supervisiona i sussidi agricoli, i programmi alimentari federali, le ispezioni sulla carne e che, soprattutto, dovrà rinegoziare l’accordo commerciale tra Usa, Canada e Messico, che potrebbe comportare l’imposizione delle tariffe promesse dal tycoon.

La biografia di Brooke Rollins, Segretario all'Agricoltura

Brooke Leslie Rollins (New York, 10 aprile 1972) è un avvocato statunitense, presidente e amministratore delegato dell'America First Policy Institute. In precedenza ha ricoperto il ruolo di direttore ad interim del Consiglio di politica interna degli Stati Uniti sotto il presidente Donald Trump. Prima di assumere quel ruolo, Rollins ha supervisionato l'Ufficio della Casa Bianca per l'innovazione americana. Rollins è stata presidente e amministratore delegato della Texas Public Policy Foundation, un think tank conservatore con sede ad Austin, dal 2003 al 2018. Durante il suo mandato al TPPF, il think tank è cresciuto dall'avere uno staff di tre a uno staff di 100.

Rollins in precedenza ha lavorato come vice consigliere generale, consulente e politico del governatore del Texas Rick Perry. È una sostenitrice della riforma della giustizia penale.

Dopo essersi diplomata alla scuola di legge, Rollins ha lavorato per diversi anni a Hughes & Luce, LLP a Dallas e ha lavorato sotto gli Stati Uniti. Giudice del Tribunale Federale Barbara M. - Lynn.

Nel 2011, il Texas Monthly ha nominato Rollins uno dei 25 texani più potenti.

Potrebbero interessarti

Mondo

La PAC confluisce nel Fondo Unico: la Commissione non fa marcia indietro

La bozza di regolamento del prossimo Quadro finanziario pluriennale prevede la fine della PAC che confluisce nel Fondo europeo per la prosperità e la sicurezza economica, territoriale, sociale, rurale e marittima

15 luglio 2025 | 13:00

Mondo

Ritiro obbligatorio dell'olio di oliva in Spagna: le cooperative andaluse lo chiedono

Ritiro obbligatorio di una quota della produzione fino al 30 settembre 2026. La misura invocata dalle cooperative per equilibrare il mercato e mantenere la reddività del 70% dell'olivicoltura spagnola

15 luglio 2025 | 12:00

Mondo

La Grecia dell’olio di oliva: quasi la metà della produzione va in consumo nazionale

In Grecia si consuma una media di 12 litri di olio di oliva a persona all'anno. La media decennale della produzione annuale di olio d'oliva in Grecia è di 264.800 tonnellate, seconda o terza potenza oleicola mondiale

15 luglio 2025 | 10:00

Mondo

I surgelati regnano sulle tavole degli europei

Praticità, risparmio di tempo e sostenibilità spingono sempre più europei – italiani in testa – a portare in tavola prodotti surgelati, utilizzati da oltre 4 consumatori su 10 tra le 2 e le 4 volte a settimana

15 luglio 2025 | 09:00

Mondo

La Giordania dell'olio di oliva pensa di diventare pesticidi free

La Giordania vara il Mahras Olive Project, che si concentra sulla conservazione delle varietà autoctone, sul miglioramento della resistenza ai parassiti e alla siccità e sull'aumento della qualità dell'olio

14 luglio 2025 | 12:00

Mondo

Vendite di olio di oliva spagnolo a 130 mila tonnellate a giugno

Le giacenze a fine settembre di olio di oliva sono stimante in 270.000 e 300.000 tonnellate. Anche a giugno si evidenzia una stabilità nel ritmo dei volumi commercializzati rispetto agli ultimi tre mesi

14 luglio 2025 | 10:00