Mondo

Addio a 100 mila olivi in Spagna per un impianto fotovoltaico

Addio a 100 mila olivi in Spagna per un impianto fotovoltaico

Campi'a Norte de Jaén e Stop Megaplantas Solares Alto Guadalquivir stanno protestando per l'espianto di circa 100 mila piante di olivo per far posto a un mega impianto fotovoltaico

09 novembre 2024 | 12:00 | C. S.

L’organizzazione SOS Rural denuncia l’imminente disboscamento di 100.000 ulivi in Andalusia, progettato per cedere il passo a un mega impianto solare. Questo movimento, sostenuto dalle Piattaforme Campina Norte de Jaén e Stop Megaplantas Solares Alto Guadalquivir, evidenzia le tattiche fraudolente dei promotori che, frammentando i megaprogetti fotovoltaici in impianti inferiori a 50 megawatt, evitano il controllo più rigoroso dell’Amministrazione dello Stato.

Con il prezzo dell'olio d'oliva che raggiunge quasi 10 euro al litro, SOS Rural denuncia che la Spagna si sta spostando dall'essere "l'oliveto d'Europa al fotovoltaico europeo". L’organizzazione critica la trasformazione della terra produttiva in un paesaggio industriale di pannelli solari, che potrebbe devastare più di 400.000 olivi nella regione.

Il progetto in questione, che copre le aree tra Lopera, Arjona e Marmolejo, comprende cinque impianti con una capacità di 254,98 MW e si estende per 895 ettari. Inoltre, ci sono altri 18 progetti nel nord di Jaen Campina, che comporterebbe una capacità aggiuntiva di 1 GW e la distruzione di altri 320.000 alberi di olivo in più.

Uno studio rivela che il 56% degli spagnoli si oppone all’installazione di pannelli solari su terreni agricoli, il che evidenzia la necessità di una pianificazione territoriale che bilanci il fabbisogno energetico con la conservazione della produzione agricola.

Potrebbero interessarti

Mondo

Le cooperative dell'olio di oliva in Spagna continuano a espandersi

La crisi oleicola degli ultimi due anni in Spagna si sta rivelando una potenzialità per le coop spagnola che aumentano la concentrazione dell'offerta di olio di oliva per compensare il potere negoziale degli imbottigliatori

05 luglio 2025 | 12:00

Mondo

Upcycling dei vestiti all’agricoltura sostenibile senza acqua e compost in polvere

Ideati da studenti delle Università di Milano e Udine, i progetti – ReWear, Agrichange e Grel – affrontano tre grandi sfide del nostro tempo: la moda sostenibile, l’agricoltura resiliente e la gestione dei rifiuti organici

04 luglio 2025 | 10:00

Mondo

Ora i giovani olivicoltori spagnoli presentano denuncia contro i bassi prezzi dell'olio di oliva

Prezzi dell'olio di oliva in calo del 50% rispetto allo scorso anno nonstante le attuali condizioni di mercato, contrassegnate da un'offerta limitata e da scorte minime. Denuncia formale alla Commissione Nazionale per i Mercati e la Concorrenza

04 luglio 2025 | 09:00

Mondo

Dichiarazione annuale per l'olio di oliva prodotto nei frantoi spagnoli

Un nuovo decreto restringe le maglie per il comparto oleicolo iberico ma a livelli ancora ben distanti dai livelli previsti dalla normativa italiana. La dichiarazione mensile di produzione biologica è sostituita da una dichiarazione annuale supplementare

03 luglio 2025 | 12:00

Mondo

Campagna di scarica per la Spagna dell'olio di oliva?

L'Associazione Asolite stima una camapgna olearia da 1.080.000 tonnellate a 1.275.000 tonnellate di olio di oliva in Spagna. Non ci sarà abbastanza olio per soddisfare l'attuale fabbisogno commerciale di 1,44 milioni di tonnelalte all'anno

02 luglio 2025 | 12:00

Mondo

La Turchia dell'olivo e dell'olio di oliva: meno innovazione di quanto si pensi

Nella campagna olearia 2024/2025 è stata la seconda produttrice mondiale di olio di oliva ma  si conosce poco una realtà olivicola così importante e che è meno evoluta di quanto si pensi ma con 920 mila ettari di superficie olivetata

01 luglio 2025 | 12:00