Mondo
Addio a 100 mila olivi in Spagna per un impianto fotovoltaico

Campi'a Norte de Jaén e Stop Megaplantas Solares Alto Guadalquivir stanno protestando per l'espianto di circa 100 mila piante di olivo per far posto a un mega impianto fotovoltaico
09 novembre 2024 | 12:00 | C. S.
L’organizzazione SOS Rural denuncia l’imminente disboscamento di 100.000 ulivi in Andalusia, progettato per cedere il passo a un mega impianto solare. Questo movimento, sostenuto dalle Piattaforme Campina Norte de Jaén e Stop Megaplantas Solares Alto Guadalquivir, evidenzia le tattiche fraudolente dei promotori che, frammentando i megaprogetti fotovoltaici in impianti inferiori a 50 megawatt, evitano il controllo più rigoroso dell’Amministrazione dello Stato.
Con il prezzo dell'olio d'oliva che raggiunge quasi 10 euro al litro, SOS Rural denuncia che la Spagna si sta spostando dall'essere "l'oliveto d'Europa al fotovoltaico europeo". L’organizzazione critica la trasformazione della terra produttiva in un paesaggio industriale di pannelli solari, che potrebbe devastare più di 400.000 olivi nella regione.
Il progetto in questione, che copre le aree tra Lopera, Arjona e Marmolejo, comprende cinque impianti con una capacità di 254,98 MW e si estende per 895 ettari. Inoltre, ci sono altri 18 progetti nel nord di Jaen Campina, che comporterebbe una capacità aggiuntiva di 1 GW e la distruzione di altri 320.000 alberi di olivo in più.
Uno studio rivela che il 56% degli spagnoli si oppone all’installazione di pannelli solari su terreni agricoli, il che evidenzia la necessità di una pianificazione territoriale che bilanci il fabbisogno energetico con la conservazione della produzione agricola.
Potrebbero interessarti
Mondo
Bassi rischi di pesticidi negli alimenti europei

Il 99% degli oltre 13 mila campioni esaminati dall'Efsa è risultato conforme alla legislazione europea. Il rischio per la salute dei consumatori, derivante dalla stima dell'esposizione ai residui di pesticidi negli alimenti, è basso
16 maggio 2025 | 11:00
Mondo
Fatturato da 75 miliardi di euro per le indicazione geografiche europee

Oltre mezzo milione di posti di lavoro coinvolti nella produzione di alimenti a denominazione di origine. Nel 2024 la maggior parte delle indicazioni geografiche ha mantenuto o ampliato la propria forza lavoro, le vendite e gli investimenti in promozione
16 maggio 2025 | 09:00
Mondo
Olio di oliva spagnolo: obiettivo 4 milioni di tonnellate entro il 2040

La Spagna ha raggiunto un record storico di esportazione in questa campagna superando i 6 miliardi di euro. Priorità del governo è garantire un’adeguata remunerazione per gli olivicoltori
15 maggio 2025 | 11:00
Mondo
Produzione alimentare in calo dal 12% al 35% entro 2050

La crescente frequenza e la composizione delle perturbazioni meteorologiche e geopolitiche estreme potrebbero mettere ulteriormente a dura prova i sistemi alimentari globali. Volatilità senza precedenti nelle catene di approvvigionamento alimentari
15 maggio 2025 | 09:00
Mondo
Si conferma il boom commerciale per l’olio spagnolo: 113 mila tonnellate vendute ad aprile

Nonostante un trend commerciale senza precedenti il prezzo degli oli di oliva precipita sempre più in basso in Spagna. Ad aprile la Spagna ha a disposizione ancora 881 mila tonnellate di oli di oliva, ovvero sette mesi di autonomia
14 maggio 2025 | 15:00
Mondo
Continuano a diminuire le vendite di fitofarmaci in Europa: positivo o negativo?

Forti riduzioni dell'utilizzo di fitofarmaci nell'Unione europea nei paesi più industrializzati e forte incremento, invece, nell'est, con il +55% della Lettonia. I pesticidi più utilizzati sono fungicidi e battericidi
14 maggio 2025 | 14:00