Mondo

Addio a 100 mila olivi in Spagna per un impianto fotovoltaico

Addio a 100 mila olivi in Spagna per un impianto fotovoltaico

Campi'a Norte de Jaén e Stop Megaplantas Solares Alto Guadalquivir stanno protestando per l'espianto di circa 100 mila piante di olivo per far posto a un mega impianto fotovoltaico

09 novembre 2024 | 12:00 | C. S.

L’organizzazione SOS Rural denuncia l’imminente disboscamento di 100.000 ulivi in Andalusia, progettato per cedere il passo a un mega impianto solare. Questo movimento, sostenuto dalle Piattaforme Campina Norte de Jaén e Stop Megaplantas Solares Alto Guadalquivir, evidenzia le tattiche fraudolente dei promotori che, frammentando i megaprogetti fotovoltaici in impianti inferiori a 50 megawatt, evitano il controllo più rigoroso dell’Amministrazione dello Stato.

Con il prezzo dell'olio d'oliva che raggiunge quasi 10 euro al litro, SOS Rural denuncia che la Spagna si sta spostando dall'essere "l'oliveto d'Europa al fotovoltaico europeo". L’organizzazione critica la trasformazione della terra produttiva in un paesaggio industriale di pannelli solari, che potrebbe devastare più di 400.000 olivi nella regione.

Il progetto in questione, che copre le aree tra Lopera, Arjona e Marmolejo, comprende cinque impianti con una capacità di 254,98 MW e si estende per 895 ettari. Inoltre, ci sono altri 18 progetti nel nord di Jaen Campina, che comporterebbe una capacità aggiuntiva di 1 GW e la distruzione di altri 320.000 alberi di olivo in più.

Uno studio rivela che il 56% degli spagnoli si oppone all’installazione di pannelli solari su terreni agricoli, il che evidenzia la necessità di una pianificazione territoriale che bilanci il fabbisogno energetico con la conservazione della produzione agricola.

Potrebbero interessarti

Mondo

Un'altra annata di scarica per l'Argentina dell'olio di oliva

A 3,6 euro/kg neanche i produttori di olio di oliva in Argentina riescono a rientrare dei costi. Le aspettative di un decremento produttivo si verificano mentre i produttori in tutta l’Argentina affrontano notevoli difficoltà economiche

23 giugno 2025 | 12:00

Mondo

Export di olio di oliva tunisino a 195 mila tonnellate nei primi sei mesi del 2025

Oltre l'80% delle esportazioni riguarda l'olio extravergine di oliva, il che ha permesso all'olio d'oliva tunisino di conquistare un posto di rilievo in numerosi mercati. Il settore oleicolo contribuisce per circa il 45% alle entrate derivanti dall'esportazione di prodotti agroalimentari

23 giugno 2025 | 10:00

Mondo

Compromesso il 35% delle olive nella provincia di Cordoba per la tignola dell'olivo

Il volume di volo osservato supera di gran lunga le campagne precedenti e il potenziale danno al raccolto può essere considerevole. La tignola dell'olivo colpisce severamente il sud di Cordoba

20 giugno 2025 | 09:00

Mondo

Nasce il Centro Universitario per lo Sviluppo dell’Olio della Provincia di Cordoba

Il centro ha un finanziamento di 175.000 per i prossimi tre anni per promuovere attività di formazione, consulenza e trasferimento di conoscenze e borse di studio, promozione dell'imprenditorialità

18 giugno 2025 | 15:00

Mondo

Un olivo su tre in Spagna è irrigato: 2,8 milioni di ettari complessivi

Dai 2,8 milioni di ettari complessivi ben 1,7 milioni di ettari sono in Andalusia. L'olivicoltura più produttiva spagnola, quella irrigua, corrisponde a 910 mila ettari 

18 giugno 2025 | 13:00

Mondo

Studiare il comportamento dei consumatori sull'olio di oliva

Per aumentare il commercio dell'olio d'oliva occorrono nuove strategie per coinvolgere i diversi livelli demografici e i non consumatori più giovani attraverso approcci digitali e sensoriali

17 giugno 2025 | 10:00