Mondo

Revocato il blocco governativo all’export di olio di oliva dalla Turchia

Revocato il blocco governativo all’export di olio di oliva dalla Turchia

Il governo ha emanato il provvedimento di sblocco delle esportazioni di olio di oliva dalla Turchia, con un potenziale previsto da quasi 500 mila tonnellate

04 novembre 2024 | 15:00 | C. S.

Dopo lo sblocco di giugno, con il permesso all’export di 50 mila tonnellate di olio di oliva, ora il governo turco ha liberalizzato l’export in maniera definitiva.

Il decreto presidenziale in materia è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 14 settembre ma solo dalla metà di ottobre gli esportatori hanno iniziato a pubblicizzarlo. L’obiettivo è mantenere i mercati di esportazione esistenti e trovarne di nuovi.

La produzione di olive in Turchia ha seguito un andamento altalenante nel periodo 2019-2023. L'anno scorso il Paese ha prodotto 1 milione 520 mila tonnellate. Se si considerano gli anni precedenti, sono state prodotte 2 milioni 976 mila tonnellate nel 2022, 1 milione 739 mila tonnellate nel 2021, 1 milione 317 mila tonnellate nel 2020 e 1 milione 525 mila tonnellate nel 2019.

Ora le aspettative sono di una buona o ottima stagione olivicola, con i dati ufficiali che parlano addirittura di 475 mila tonnellate di olio di oliva mentre le indicazioni reali sono di una campagna olearia da 350 mila tonnellate.

Restano però circa 150 mila tonnellate invendute, prevalentemente a casa del blocco alle esportazioni, delle scorse campagne olearie, rendendo verosimile un potenziale di export da 500 mila tonnellate. Il fabbisogno interno può essere soddisfatto, infatti, in buona parte con importazioni dalla Siria.

“La restrizione alle esportazioni di olio d'oliva in Turchia è stata imposta per evitare l'aumento dei prezzi sul mercato interno. Tuttavia, poiché i prezzi del mercato interno sono legati ai prezzi mondiali, questo effetto non si è visto molto. Il settore ha sempre desiderato che la restrizione all'esportazione venisse eliminata. Pertanto, il nostro settore è soddisfatto della decisione presa. Con l'abolizione delle restrizioni all'esportazione di olio d'oliva, i rappresentanti del settore hanno iniziato a vedere la strada da percorrere. L'abolizione delle restrizioni all'esportazione di olio d'oliva porterà il settore in alto” ha dichiarato Mustafa Tan, presidente del Consiglio nazionale dell'olivo e dell'olio d'oliva

Tan ha sottolineato che l'olio d'oliva è un prodotto ad alto valore aggiunto per il Paese e ha ribadito la necessità di aumentare gli incentivi per l'esportazione di prodotti confezionati.

Potrebbero interessarti

Mondo

E' ufficiale: steroli per Koroneiki e Nocellara del Belice a 800 mg/kg

Ratificata al Consiglio oleicolo internazionale la deroga sul limite di steroli per gli oli monovarietali di Koroneiki e Nocellara del Belice. Il limite avrà validità già dalla campagna olearia 2025/26

19 luglio 2025 | 10:00

Mondo

La rivolta dell'agricoltura: tagli alla PAC per 87 miliardi

Confermata la confluenza della PAC nel Fondo unico di coesione. L'agricoltura europea perde 87 miliardi di euro e vede a rischio anche i Piani di Sviluppo Rurale. Dopo le timide proteste iniziali ora Confagricoltura, Coldiretti e CIA scendono in piazza

18 luglio 2025 | 13:30

Mondo

Il digestato per il futuro dell'agricoltura europea

Il ruolo del digestato tra zootecnia, energia e agricoltura: è tempo che venga inserito fra i fertilizzanti autorizzati in fase di revisione della Direttiva Nitrati

18 luglio 2025 | 10:00

Mondo

61 mila tonnellate di olio di oliva dalla Tunisia in Italia

La Tunisia diventa il secondo fornitore di olio di oliva dell'Italia nella campagna olearia 2024/25 dopo la Spagna. Le esportazioni di olio d'oliva biologico tunisino ammontano a 45 mila tonnellate nei primi 8 mesi della campagna olearia

17 luglio 2025 | 11:00

Mondo

L’ultimo frantoio rimasto a Montemor-o-Novo ha quadruplicato la capacità estrattiva

Il frantoio disponeva già di un estrattore centrifugo per olio d’oliva Alfa Laval in funzione dal 1998, oltre a due separatori acquistati nel 1989, quando è stata installata la prima linea, tutti prodotti ad oggi ancora efficienti

17 luglio 2025 | 09:00

Mondo

La Romania è la regina dei cereali europei

La Romania ha esportato circa 9 milioni di tonnellate di grano, farina di grano, mais e orzo, rappresentando il 28,3% delle esportazioni totali dell’UE. Il record grazie alla debacle francese

16 luglio 2025 | 10:00