Mondo

Rappresentanti USA in Andalusia per qualità e tracciabilità dell'olio di oliva

Rappresentanti USA in Andalusia per qualità e tracciabilità dell'olio di oliva

Un ricco e completo programma di cinque giorni progettato per migliorare la comprensione delle questioni chiave, come i fattori che influenzano la qualità dell'olio d'oliva vergine e i criteri di qualità e purezza, imparando anche l'analisi sensoriale degli oli d'oliva vergini

28 ottobre 2024 | 09:30 | C. S.

Il Consiglio oleicolo internazionale (COI) ha ospitato un corso teorico e pratico di cinque giorni dal titolo “Qualità e Autenticità degli Oli d’Oliva”, progettato per migliorare la diffusione degli standard IOC e condividere le competenze nell’analisi fisico-chimica e nella valutazione organolettica degli oli d’oliva.

Questo corso è stato creato su misura per i rappresentanti del Dipartimento dell'Agricoltura degli Stati Uniti (USDA), del Culinary Institute of America (CIA) e dell'Istituto olivicolo presso l'Università della California, Davis. Il coinvolgimento di questi partner sottolinea il crescente interesse tra gli stakeholder americani negli standard commerciali del CIO per gli oli d'oliva.

L’evento è stato coordinato dal team dell’Unità di Standardizzazione e Ricerca del CIO, tra cui Mercedes Fernandez Albaladejo (capo dell’Unità), Yousra Antit (Head del Dipartimento di Chimica dell’Olio) e Rocào Villen (Head della Sezione Dati). Inoltre, due esperti del CIO in chimica delle olive e valutazione organolettica, Wenceslao Moreda e Plàcido Pascual, hanno condotto varie sessioni durante il corso.

I partecipanti si sono impegnati in un ricco e completo programma di cinque giorni progettato per migliorare la loro comprensione delle questioni chiave, come i fattori che influenzano la qualità dell'olio d'oliva vergine e i criteri di qualità e purezza, imparando anche l'analisi sensoriale degli oli d'oliva vergini. Il gruppo ha partecipato a sessioni di degustazione di oli extravergine di oliva prodotti di recente produzione dall'anno colturale 2024/25 e ha visitato la banca mondiale del germoplasma di oliva presso l'IFAPA (Istituto andaluso di ricerca e formazione sulla produzione alimentare, cibo e produzione biologica) Alameda del Obispo a Cordoba, così come alcuni dei principali produttori della regione. I rappresentanti americani hanno anche avuto la possibilità di unirsi alla celebrazione del primo giorno del raccolto.

Il direttore esecutivo del CIO, Jaime Lillo, ha partecipato a una delle visite tecniche, cogliendo l’occasione per discutere e scambiare opinioni con i partecipanti al corso. Questa miscela di lezioni, discussioni e visite sul campo ha creato un'opportunità unica per il COI di rafforzare i suoi legami con il settore americano e promuovere la consapevolezza della sua missione e dei suoi standard.

L’evento è servito come piattaforma ideale per rafforzare l’adozione globale degli standard IOC. La partecipazione di importanti parti interessate come l’USDA, la CIA e l’UC Davis ha sottolineato l’importanza del controllo di qualità e l’attuazione di standard nell’aumentare la consapevolezza dei consumatori dei benefici dell’olio d’oliva.

Promuovendo il dialogo internazionale sulla qualità e l'autenticità degli oli d'oliva, il CIO continua a rafforzare l'industria globale dell'olio d'oliva, garantendo che i produttori, i consumatori e gli esperti contribuiscano a una visione condivisa dell'eccellenza.

Potrebbero interessarti

Mondo

Previsione di calo della produzione di olio di oliva in Spagna: campagna peggiore della precedente

All'alternanza di produzione dell'olivo si sono aggiunte le temperature estreme durante la fioritura e l'allegagione e una forte incidenza di parassiti. Cali fino al 60% in alcune aree di Jaen. Si salva solo l'Almeria

11 luglio 2025 | 12:00

Mondo

La nuova frode sull’olio di oliva: l’olio di semi diventa “ex extra”

Il trucco scoperto in Cile, denunciato dal mondo della produzione. Proliferano su social network e altri canali prodotti con tanti marchi diversi ma tutti afferenti a sette aziende. Ora l’intervento della magistratura

10 luglio 2025 | 12:00

Mondo

Il COI guarda alla revisione dello standard Codex Alimentarius per gli oli di oliva

Un incontro a New York di dibattito scientifico sulla standardizzazione dell’olio d’oliva, con regole uniformi tra COI e Codex. L'attenzione si poi è spostata su una visione più ampia del futuro del settore dell'olio d'oliva

09 luglio 2025 | 14:00

Mondo

Sorpresa: i giovani della generazione Z vogliono consumare più alcol

Il consumo globale di vino è comunque sceso al livello più basso dal 1961 lo scorso anno, secondo quanto recentemente affermato dall'OIV. il consumo moderato di alcol rimane una tendenza in forte crescita a livello globale

08 luglio 2025 | 11:00

Mondo

Il mercato dell'olio di oliva in Spagna controllato da 3 o 4 operatori

L'allarme viene da l'associazione UPA: "ci troviamo di fronte a un settore atomizzato, ma dove tre o quattro operatori impongono il livello dei prezzi." Serve utilizzare l'articolo 167 dell'OCM unica per proteggere gli oliveti tradizionali

08 luglio 2025 | 10:00

Mondo

Da inizio campagna l'Italia ha importato 175 mila tonnellate di olio di oliva spagnolo

Da gennaio a maggio, i volumi mensili esportati dalla Spagna dell'olio di oliva hanno superato di gran lunga 80.000 tonnellate/mese, a maggio con 91.000 tonnellate

07 luglio 2025 | 16:00