Mondo
Rappresentanti USA in Andalusia per qualità e tracciabilità dell'olio di oliva

Un ricco e completo programma di cinque giorni progettato per migliorare la comprensione delle questioni chiave, come i fattori che influenzano la qualità dell'olio d'oliva vergine e i criteri di qualità e purezza, imparando anche l'analisi sensoriale degli oli d'oliva vergini
28 ottobre 2024 | 09:30 | C. S.
Il Consiglio oleicolo internazionale (COI) ha ospitato un corso teorico e pratico di cinque giorni dal titolo “Qualità e Autenticità degli Oli d’Oliva”, progettato per migliorare la diffusione degli standard IOC e condividere le competenze nell’analisi fisico-chimica e nella valutazione organolettica degli oli d’oliva.
Questo corso è stato creato su misura per i rappresentanti del Dipartimento dell'Agricoltura degli Stati Uniti (USDA), del Culinary Institute of America (CIA) e dell'Istituto olivicolo presso l'Università della California, Davis. Il coinvolgimento di questi partner sottolinea il crescente interesse tra gli stakeholder americani negli standard commerciali del CIO per gli oli d'oliva.
L’evento è stato coordinato dal team dell’Unità di Standardizzazione e Ricerca del CIO, tra cui Mercedes Fernandez Albaladejo (capo dell’Unità), Yousra Antit (Head del Dipartimento di Chimica dell’Olio) e Rocào Villen (Head della Sezione Dati). Inoltre, due esperti del CIO in chimica delle olive e valutazione organolettica, Wenceslao Moreda e Plàcido Pascual, hanno condotto varie sessioni durante il corso.
I partecipanti si sono impegnati in un ricco e completo programma di cinque giorni progettato per migliorare la loro comprensione delle questioni chiave, come i fattori che influenzano la qualità dell'olio d'oliva vergine e i criteri di qualità e purezza, imparando anche l'analisi sensoriale degli oli d'oliva vergini. Il gruppo ha partecipato a sessioni di degustazione di oli extravergine di oliva prodotti di recente produzione dall'anno colturale 2024/25 e ha visitato la banca mondiale del germoplasma di oliva presso l'IFAPA (Istituto andaluso di ricerca e formazione sulla produzione alimentare, cibo e produzione biologica) Alameda del Obispo a Cordoba, così come alcuni dei principali produttori della regione. I rappresentanti americani hanno anche avuto la possibilità di unirsi alla celebrazione del primo giorno del raccolto.
Il direttore esecutivo del CIO, Jaime Lillo, ha partecipato a una delle visite tecniche, cogliendo l’occasione per discutere e scambiare opinioni con i partecipanti al corso. Questa miscela di lezioni, discussioni e visite sul campo ha creato un'opportunità unica per il COI di rafforzare i suoi legami con il settore americano e promuovere la consapevolezza della sua missione e dei suoi standard.
L’evento è servito come piattaforma ideale per rafforzare l’adozione globale degli standard IOC. La partecipazione di importanti parti interessate come l’USDA, la CIA e l’UC Davis ha sottolineato l’importanza del controllo di qualità e l’attuazione di standard nell’aumentare la consapevolezza dei consumatori dei benefici dell’olio d’oliva.
Promuovendo il dialogo internazionale sulla qualità e l'autenticità degli oli d'oliva, il CIO continua a rafforzare l'industria globale dell'olio d'oliva, garantendo che i produttori, i consumatori e gli esperti contribuiscano a una visione condivisa dell'eccellenza.
Potrebbero interessarti
Mondo
Spreco alimentare nella UE: un conto da oltre 130 miliardi di euro

Ogni anno, circa 60 milioni di tonnellate di cibo vengono sprecate nell'Unione europea. Si tratta di circa 130 kg per abitante. Le famiglie generano oltre la metà dei rifiuti alimentari nell'UE
16 settembre 2025 | 10:00
Mondo
Le opportunità del mercato cinese per l’olio di oliva

L'olio d'oliva in Cina è venduto principalmente nei supermercati e negli ipermercati e nei negozi tradizionali. Per quanto riguarda il canale online rappresenta l’11,8% delle vendite al dettaglio
16 settembre 2025 | 09:00
Mondo
Solo 235 mila tonnellate di olio di oliva nei frantoi spagnoli

Vendite ad agosto ancora alte a 120 mila tonnellate, scorte totali appena superiori alle 400 mila tonnellate. Febbrile attesa per la stima della fine di settembre sulla produzione di olio di oliva in Andalucía
15 settembre 2025 | 14:00
Mondo
Doppia vetrina per il vino italiano in Cina

Presenti in ciascuna tappa del wine tour cinese di Vinitaly, 31 aziende rappresentative dell’offerta del vino italiano e il Consorzio vini d’Abruzzo, protagonisti di un’agenda business con 16 tra i principali importatori asiatici
15 settembre 2025 | 10:00
Mondo
L'Ucraina torna a importare olio di oliva italiano

4,35 milioni di euro di olio di oliva italiano sono andati in Ucraina nei primo otto mesi del 2025. L'Italia domina con una quota di mercato del 44%
15 settembre 2025 | 09:00
Mondo
Il nuovo istituto europeo che studia l'olio extravergine di oliva e gli effetti dei polifenoli sulla salute

L'Istituto si differenzia da altre entità del settore a causa del suo approccio multidisciplinare, del suo impegno per l'istruzione pratica e certificata, la trasparenza nella selezione dei prodotti e il loro carattere internazionale
13 settembre 2025 | 11:00