Mondo
Un milione di tonnellate di olio di oliva in Andalusia? Forse no

Le organizzazioni agricole Asaja-Jaén, COAG-Andalucìa e UPA-Andalucia contestano i dati forniti dal governo andaluso: non sono aggiornati e sono troppo ottimistici. Saranno determinanti le piogge di ottobre
04 ottobre 2024 | C. S.
Mentre il governo andaluso stima che la produzione di olio di oliva in Andalusia sarà appena sopra il milione di tonnellate (1.021.000 tonnellate), le organizzazioni agricole dell’Andalusia contestano già i dati, considerandoli non aggiornati e troppo ottimistici.
Secondo Luis Carlos Valero di Asaja-Jaén, l’Andalusia produce l’80% della produzione spagnola e, quindi, con 176 mila tonnellate di stoccaggio, la disponibilità totale di olio nell’annata sarà di 1,5 milioni di tonnellate "che saranno sufficienti a rifornire il mercato senza sovraestrattare".
Vale la pena sottolineare che stimando una disponibilità totale da 1,5 milioni di tonnellate, Asaja-Jaén predice una campagna spagnola da 1,3 milioni di tonnellate, in linea con quanto i maggiori esperi del settore stanno predicendo da qualche settimana.
Secondo COAG-Andalusia, però, i dati sono sovrastimati. Il segretario generale dell’organizzazione, Juan Luis Evila, ha insistito sul fatto che "non possiamo perdere di vista il fatto che i dati presentati si riferiscono a una situazione che non riflette nel suo complesso la mancanza di acqua a settembre e le cattive previsioni per il mese di ottobre".
Da parte sua, il capo di Olivar di COAG-Andalucìa e segretario generale dell'organizzazione a Jaén, Juan Luis Evila, ha insistito sul fatto che "non possiamo perdere di vista il fatto che i dati presentati si riferiscono a una situazione che non riflette nel suo complesso la mancanza di acqua a settembre e le cattive previsioni per il mese di ottobre".
Infine, il segretario generale dell'UPA-Andalucia, Cristobal Cano, concorda con le previsioni del governo andaluso "purchè piova. In caso contrario, riteniamo che queste cifre non saranno raggiunte, né a livello regionale né nazionale. La raccolta dovrebbe essere ritardata in attesa di quelle piogge tanto attese che fanno recuperare le olive, soprattutto in asciutto. Se non piove si può perdere gran parte della produzione.”
Per quanto riguarda i prezzi, Cano ha dichiarato che si aspetta stabilità.
Potrebbero interessarti
Mondo
Allerta fioritura dell'olivo in Spagna: arrivo di ondate di caldo

Troppo entusiasmo sul prossimo raccolto olivicolo per far abbassare i prezzi dell'olio di oliva: la denuncia dei piccoli agricoltori di Granada. 3,22 euro/kg è un prezzo insostenibile per l'olivicoltura spagnola
21 maggio 2025 | 16:00
Mondo
La crisi sistemica del settore dell’olio di oliva in Tunisia e i riflessi per l’Italia

Nel silenzio generale la Tunisia dell’olio di oliva sta attraversando una crisi sistemica senza precedenti. Il buco finanziario da 150 milioni di euro lasciato da Adel Ben Romdhane, a cui si aggiungono i 120 milioni dell’ONH, rischia di far collassare banche e Paese. Non è una buona notizia per l’Italia
21 maggio 2025 | 10:00
Mondo
Ecco il team che si occuperà della nuova Enciclopedia Mondiale dell'Olivo

La pubblicazione dovrà diventare la base tecnico-scientifica per il vasto pubblico del settore oleicolo mondiale. I coordinatori hanno presentato una panoramica dei lavori completati fino ad oggi
20 maggio 2025 | 15:00
Mondo
La capacità di sequestro di CO2 dell'olivo

Valutato sia il carbonio fissato nella biomassa della chioma degli olivi e il contenuto nel suolo agricolo. Con le giuste pratiche agricole è possibile un sequestro netto di CO2 fino a 2,1 tonnellate per ettaro
20 maggio 2025 | 10:00
Mondo
La Spagna chiede il ritorno di dimetoato e clopirifos per l'olivo

Secondo gli spagnoli non ha senso il divieto di utilizzo di dimetoato e clorpirifos in Europa quando è consentito in Marocco e Tunisia, da cui l'UE importa olio di oliva. Strategico avere principi attivi efficaci contro vecchie e nuove patologie dell'olivo
19 maggio 2025 | 16:00
Mondo
Gli olivicoltori spagnoli hanno perso quasi tre miliardi di euro per i bassi prezzi dell'olio d'oliva

Ora i sindacati agricoli spagnoli chiedono l'intervento del governo perchè i prezzi si stabilizzino sopra la media dei costi di produzione dell'oliveto tradizionale spagnolo. Così il mondo produttivo perde 8 milioni di euro al giorno
19 maggio 2025 | 10:00