Mondo
Nonostante la campagna di scarica la Tunisia aumenta l'export di olio di oliva

Nel 2023/24 l'Italia ha importato 15 mila tonnellate di olio di oliva tunisino ed è la principale destinazione per il bio, con il 50,29% del totale esportato dal Paese africano
25 settembre 2024 | C. S.
L’Osservatorio Nazionale per l’Agricoltura (ONAGRI), sotto il Ministero dell’Agricoltura della Tunisia, ha pubblicato i dati relativi alle esportazioni di olio d’oliva durante i primi dieci mesi della campagna di commercializzazione 2023/2024, raggiungendo 181.200 tonnellate, con un aumento del volume del 2,0% rispetto allo stesso periodo rispetto alla campagna di commercializzazione 2022/2023.
Le principali destinazioni di esportazione per l’olio d’oliva tunisino corrispondono in prima per la Spagna con il 22,8% dei quantitativi esportati, seguiti rispettivamente dall’Italia e dagli Stati Uniti, con l’8,2% e il 2,6%.
Questo significa che l'Italia, in via diretta, ha importato quasi 15000 tonnellate di olio tunisino (14858 tonnellate per la precisione).
Nello stesso periodo, le esportazioni di olio d'oliva biologico tunisino hanno raggiunto 29.192 mila tonnellate. L'olio d'oliva confezionato non superava il 5,8% del totale dell'olio d'oliva biologico esportato.
L’Italia diventa la principale destinazione per l’olio d’oliva biologico tunisino, con il 50,29%, seguito da Spagna e Francia con l’8,27% e il 10,12% rispettivamente.
Potrebbero interessarti
Mondo
Quasi tutti sicuri e non adulterati gli oli di oliva in commercio negli Stati Uniti

Sono 190 i prodotti, prelevati dagli scaffali statunitensi e canadesi, di cui sono stati analizzati i parametri di purezza. Quasi tutti regolari ma i consumatori dovrebbero sempre ricordare che un prezzo insolitamente basso può essere un campanello d’allarme
18 settembre 2025 | 14:00
Mondo
La Commissione agricoltura dell'Europarlamento in visita in Italia

Gli europarlamentari hanno visitato, tra le altre cose, l'Autorità europea per la sicurezza alimentare, l'Ente Nazionale Risi e il sito di produzione del Parmigiano Reggiano, parlando di innovazioni, nuove tecnologie e agricoltura intelligente
18 settembre 2025 | 11:00
Mondo
Spreco alimentare nella UE: un conto da oltre 130 miliardi di euro

Ogni anno, circa 60 milioni di tonnellate di cibo vengono sprecate nell'Unione europea. Si tratta di circa 130 kg per abitante. Le famiglie generano oltre la metà dei rifiuti alimentari nell'UE
16 settembre 2025 | 10:00
Mondo
Le opportunità del mercato cinese per l’olio di oliva

L'olio d'oliva in Cina è venduto principalmente nei supermercati e negli ipermercati e nei negozi tradizionali. Per quanto riguarda il canale online rappresenta l’11,8% delle vendite al dettaglio
16 settembre 2025 | 09:00
Mondo
Solo 235 mila tonnellate di olio di oliva nei frantoi spagnoli

Vendite ad agosto ancora alte a 120 mila tonnellate, scorte totali appena superiori alle 400 mila tonnellate. Febbrile attesa per la stima della fine di settembre sulla produzione di olio di oliva in Andalucía
15 settembre 2025 | 14:00
Mondo
Doppia vetrina per il vino italiano in Cina

Presenti in ciascuna tappa del wine tour cinese di Vinitaly, 31 aziende rappresentative dell’offerta del vino italiano e il Consorzio vini d’Abruzzo, protagonisti di un’agenda business con 16 tra i principali importatori asiatici
15 settembre 2025 | 10:00