Mondo

Oltre 7 milioni di euro all'anno per la promozione dell'olio di oliva spagnolo

Oltre 7 milioni di euro all'anno per la promozione dell'olio di oliva spagnolo

Il governo ha stabilito il contributo obbligatorio per l'Interprofessione olio di oliva fino al 2029: 6 euro a tonnellata per l'informazione e la promozione sui mercati

20 agosto 2024 | C. S.

Emanata l'ordinanza del Ministero dell'agricoltura spagnolo che estende l'accordo dell'organizzazione interprofessionale dell'olio d'oliva spagnolo a tutto il settore. Questa nuova estensione delle norme del settore entrerà in vigore il prossimo ottobre e stabilirà il contributo economico obbligatorio per la promozione dell'olio d'oliva, migliorerà l'informazione e la conoscenza sulla produzione e sui mercati e svolgerà programmi di ricerca, sviluppo, innovazione tecnologica e studi nei prossimi cinque anni (2024-2029).

Per quanto riguarda il bilancio per la nuova estensione delle norme del settore, almeno l'80% dei contributi totali alla promozione dell'olio d'oliva e del consumo sarà destinato fino al 20% per commercializzare informazioni e studi e ai programmi di ricerca, sviluppo e innovazione tecnologica, e un massimo del 10% per il coordinamento, l'attuazione, il monitoraggio e il controllo dei fattori di produzione e altre azioni.

I contributi finanziari all'interprofessionale sono pari a 6 euro per tonnellata di olio d'oliva.

La "tassa" è suddivisa in due contributi finanziari obbligatori di tre euro per tonnellata ciascuno, rispettivamente, come contributo economico obbligatorio di produzione e trasformazione oltre il contributo economico obbligatorio di marketing/packaging, che si applicheranno durante i cinque anni dell'Interprofessione.

Va ricordato che lo scorso mese la Gazzetta Ufficiale spagnola ha pubblicato la terza proroga dell'Interprofessione della sansa (ORIVA), grazie al quale l’Interprofessionale proseguirà la propria attività a beneficio dell’intera catena del valore dell’olio di oliva di sansa.

Potrebbero interessarti

Mondo

La Giordania dell'olio di oliva pensa di diventare pesticidi free

La Giordania vara il Mahras Olive Project, che si concentra sulla conservazione delle varietà autoctone, sul miglioramento della resistenza ai parassiti e alla siccità e sull'aumento della qualità dell'olio

14 luglio 2025 | 12:00

Mondo

Vendite di olio di oliva spagnolo a 130 mila tonnellate a giugno

Le giacenze a fine settembre di olio di oliva sono stimante in 270.000 e 300.000 tonnellate. Anche a giugno si evidenzia una stabilità nel ritmo dei volumi commercializzati rispetto agli ultimi tre mesi

14 luglio 2025 | 10:00

Mondo

Dazi al 30% rischiano di uccidere l'export di vino italiano negli USA

Complessivamente le vendite di alcolici europei negli Usa, vino incluso, generano un fatturato di 8 miliardi di euro a fronte di un import degli stessi prodotti pari a 1,3 miliardi

14 luglio 2025 | 09:00

Mondo

Previsione di calo della produzione di olio di oliva in Spagna: campagna peggiore della precedente

All'alternanza di produzione dell'olivo si sono aggiunte le temperature estreme durante la fioritura e l'allegagione e una forte incidenza di parassiti. Cali fino al 60% in alcune aree di Jaen. Si salva solo l'Almeria

11 luglio 2025 | 12:00

Mondo

La nuova frode sull’olio di oliva: l’olio di semi diventa “ex extra”

Il trucco scoperto in Cile, denunciato dal mondo della produzione. Proliferano su social network e altri canali prodotti con tanti marchi diversi ma tutti afferenti a sette aziende. Ora l’intervento della magistratura

10 luglio 2025 | 12:00

Mondo

Il COI guarda alla revisione dello standard Codex Alimentarius per gli oli di oliva

Un incontro a New York di dibattito scientifico sulla standardizzazione dell’olio d’oliva, con regole uniformi tra COI e Codex. L'attenzione si poi è spostata su una visione più ampia del futuro del settore dell'olio d'oliva

09 luglio 2025 | 14:00