Mondo
Oltre 7 milioni di euro all'anno per la promozione dell'olio di oliva spagnolo

Il governo ha stabilito il contributo obbligatorio per l'Interprofessione olio di oliva fino al 2029: 6 euro a tonnellata per l'informazione e la promozione sui mercati
20 agosto 2024 | C. S.
Emanata l'ordinanza del Ministero dell'agricoltura spagnolo che estende l'accordo dell'organizzazione interprofessionale dell'olio d'oliva spagnolo a tutto il settore. Questa nuova estensione delle norme del settore entrerà in vigore il prossimo ottobre e stabilirà il contributo economico obbligatorio per la promozione dell'olio d'oliva, migliorerà l'informazione e la conoscenza sulla produzione e sui mercati e svolgerà programmi di ricerca, sviluppo, innovazione tecnologica e studi nei prossimi cinque anni (2024-2029).
Per quanto riguarda il bilancio per la nuova estensione delle norme del settore, almeno l'80% dei contributi totali alla promozione dell'olio d'oliva e del consumo sarà destinato fino al 20% per commercializzare informazioni e studi e ai programmi di ricerca, sviluppo e innovazione tecnologica, e un massimo del 10% per il coordinamento, l'attuazione, il monitoraggio e il controllo dei fattori di produzione e altre azioni.
I contributi finanziari all'interprofessionale sono pari a 6 euro per tonnellata di olio d'oliva.
La "tassa" è suddivisa in due contributi finanziari obbligatori di tre euro per tonnellata ciascuno, rispettivamente, come contributo economico obbligatorio di produzione e trasformazione oltre il contributo economico obbligatorio di marketing/packaging, che si applicheranno durante i cinque anni dell'Interprofessione.
Va ricordato che lo scorso mese la Gazzetta Ufficiale spagnola ha pubblicato la terza proroga dell'Interprofessione della sansa (ORIVA), grazie al quale l’Interprofessionale proseguirà la propria attività a beneficio dell’intera catena del valore dell’olio di oliva di sansa.
Potrebbero interessarti
Mondo
Un ristorante su cinque nel mondo serve cibo italiano

La cucina italiana nel mondo vale 250 miliardi di dollari. Di particolare importanza l'affezione negli Stati Uniti e in Cina, che insieme coprono oltre il 65% dei consumi globali per la cucina italiana
28 agosto 2025 | 10:00
Mondo
Utile netto di 2 milioni di euro nel primo semestre 2025 per Deoleo

Il margine lordo è aumentato del 22% a 62 milioni di euro, nonostante il dato totale delle vendite sia diminuito del 14%. La società ha anche ridotto del 5% il suo indebitamento finanziario netto
27 agosto 2025 | 11:00
Mondo
L'olio extravergine di oliva australiano del 2025 arriva sul mercato

Gli olivicoltori australiani producono in media circa 14,5 milioni di litri di olio d'oliva all'anno, di cui oltre il 90% è olio d'oliva di alta qualità certificato nell'ambito del programma OliveCare
26 agosto 2025 | 09:00
Mondo
L'ondata di caldo in Spagna ha colpito anche gli olivi

L'ondata di caldo dal 3 al 18 agosto ha superato il precedente record, registrato nel luglio 2022. Il periodo tra l'1 e il 20 agosto di quest'anno è stato il più caldo mai rilevato almeno dal 1961 in Spagna. Le conseguenze per l'olivo
25 agosto 2025 | 14:00
Mondo
Record di vendite per l'olio di oliva spagnolo a luglio

Vendute 131 mila tonnellate di olio a cui si aggiungono 16 mila tonnellate di importazione. Stock di poco superiore a 500 mila tonnellate, con alte giacenze per l'industria olearia che si vuole cautelare da eventuali rialzi dei prezzi
25 agosto 2025 | 13:00
Mondo
Tensione per i dazi del 15% sull'olio di oliva negli Stati Uniti

Nonostante le pressione degli stessi industriali dell'olio americani, al momento i dazi di Trump sull'olio di oliva vengono confermati al 15%. Una pressione non insostenibile ma certo un danno per il settore oleario nazionale
25 agosto 2025 | 11:00