Mondo
Vendite di olio di oliva dalla Spagna per quasi 5000 tonnellate al giorno
Le giacenze di olio di oliva a fine settembre stimante dalle Cooperativas Agro-alimentarias de Andalucia saranno di 56 mila tonnellate. Tutto ciò porterà grandi tensioni sul mercato
31 luglio 2024 | C. S.
Le vendite di olio di oliva dalla Spagna rimangono inarrestabili sul mercato con una media di 4.830 tonnellate al giorno dall'apertura dei frantoi. Questo ritmo è rimasto invariato nel corso dell'anno, che potrebbe portare a un minimo di stock della campagna finale, forse il più basso ancora rispetto a quello della campagna 2003/04, quando al 30 settembre erano rimaste solo 168.600 tonnellate di giacenze.
Questa situazione solleva preoccupazioni per le cooperative olivicola che si aspettano grandi tensioni sul mercato. Il coordinatore delle cooperative agroalimentari andaluse, Cristabal Gallego, ha sottolineato che non sono mai stati conosciuti livelli di stock così bassi, il che spiega le fluttuazioni dei prezzi degli ultimi mesi.
"In questo scenario vivremo lo stock di collegamento della campagna meno importante nella storia" dice Cristabal Gallego, che stima che per coprirlo ci saranno solo 56.170 tonnellate immagazzinate. Tutto ciò porterà grandi tensioni, consigliando di essere prudente e per elaborare strategie di business per mantenere il mercato fornito con livelli sufficienti fino ad avere il nuovo prodotto.
In definitiva, e di fronte a un collegamento così misero, ci troviamo di fronte a una situazione complicata a breve termine, ma che potrebbe essere prolungata se la siccità influenzerà sensibilmente il nuovo raccolto.
Potrebbero interessarti
Mondo
Oltre seimila tonnellate al mese di olio di oliva dalla Tunisia all'Italia
Complessivamente la Tunisia ha esportato il 41% di olio in più ma con una diminunzione in valore del 28%. Prezzi all'export da 2,78 euro/kg a settembre. È a Spagna il primo importatore mondiale di olio di oliva tunisino
25 novembre 2025 | 16:00
Mondo
La siccità a Ciudad Real, Valencia e Castellón condiziona la raccolta delle olive
La produzione stimata diminuisce tra il 15% e il 30% secondo le province. Le organizzazioni agricole delle tre province spagnole concordano sull'importanza di prezzi equi dell'olio di oliva che coprano i costi
25 novembre 2025 | 10:00
Mondo
L'olivicoltura tradizionale dell'Andalusia ha bisogno di tutela e rappresentanza
L'obiettivo è dare voce e sostegno a questo modello di coltivazione che occupa il 70% degli 1,5 milioni di ettari di oliveto andaluso. L’associazione cerca di rappresentare gli agricoltori e rivendicare “un’equa distribuzione dell’acqua e della PAC”
24 novembre 2025 | 15:00
Mondo
L'Andalusia fa i conti con una produzione di olive inferiore al previsto
Per garantire la sostenibilità del settore, le associazioni agricole andaluse ritengono necessario raggiungere prezzi intorno a 5 euro/kg, che coprono i costi di produzione senza danneggiare il consumatore
24 novembre 2025 | 10:00
Mondo
Alle origini del caffè per un’analisi della materia prima
L’Istituto Espresso Italiana analizza l’importanza di conoscenza e cultura del caffè, a partire dalle terre d’origine della materia prima. Innovazione e tradizione, insieme al racconto, per il futuro del settore
23 novembre 2025 | 14:00
Mondo
Promuovere l’olivo e i suoi prodotti: ecco la dichiarazione di Cordoba
I ministri e i rappresentanti dei principali paesi produttori di olio d'oliva e di olive da tavola ribadiscono l'importanza strategica del settore olivicolo a Cordoba
22 novembre 2025 | 11:00