Mondo

Olio di oliva nella top ten dei prodotti più contraffatti degli ultimi 40 anni

Olio di oliva nella top ten dei prodotti più contraffatti degli ultimi 40 anni

Il rischio di frode è variabile per area geografica: India, Cina e Usa in cima alla classifica. Allarme elevato anche in Italia

19 giugno 2024 | T N

La prevenzione e l'individuazione delle frodi alimentari rimangono un problema difficile, nonostante i recenti sviluppi dei requisiti normativi e di audit.

Nel 2012, la Convenzione Farmacopeiale degli Stati Uniti ha creato un database di frodi sugli ingredienti alimentari. L'obiettivo di questa ricerca era quello di riferire sugli aggiornamenti apportati alla struttura del database e di fornire un'analisi aggiornata dei record di frodi alimentari. Il database ristrutturato era relazionale e comprendeva quattro tabelle: ingredienti, adulteranti, record di adulterazione e riferimenti. Sono stati creati quattro tipi di record di adulterazione per catturare la varietà di informazioni che possono essere trovate nei rapporti di frode alimentare pubblica. Le informazioni sono state acquisite ed estratte dalla letteratura scientifica peer-reviewed, dalle pubblicazioni dei media, dai rapporti normativi, dai registri giudiziari, dai rapporti delle associazioni di categoria e da altre fonti pubbliche che coprono il periodo dal 1980 al 2022.

Nel corso di un periodo di immissione dei dati di quasi sette anni, sono stati inseriti 15.575 record, provenienti principalmente dalla letteratura peer-reviewed e dai resoconti dei media.

La percentuale di record che includeva almeno un adulterante potenzialmente pericoloso variava dal 34% al 60%, a seconda del tipo di record.

Gli ingredienti con il maggior numero di episodi e registrazioni di inferenza includevano latte vaccino, olio extra vergine di oliva, miele, carne di manzo e peperoncino in polvere.

I gruppi di ingredienti con il maggior numero di episodi e record di inferenza includevano ingredienti lattiero-caseari, prodotti per i frutti di mare, prodotti a base di carne e pollame, erbe, spezie e condimenti, latte e crema e bevande alcoliche.

Questi dati supportano la tesi secondo cui le frodi alimentari presentano un rischio per la salute pubblica che dovrebbe continuare ad essere affrontato dai sistemi di sicurezza alimentare in tutto il mondo.

Bibliografia

Karen D. Everstine, Henry B. Chin, Fernando A. Lopes, Jeffrey C. Moore, Database of Food Fraud Records: Summary of Data from 1980 to 2022, Journal of Food Protection, Volume 87, Issue 3, 2024, 100227, ISSN 0362-028X

Potrebbero interessarti

Mondo

Nuove varietà di olivo per il futuro della coltura a livello mondiale

Un nuovo studio, che ha il sostegno istituzionale ed economico del Consiglio provinciale di Jaen e della Caja Rural de Jaén, cerca di sviluppare varietà di olivo più redditizie, versatili e adattabili alle sfide economiche e climatiche

08 novembre 2025 | 11:00

Mondo

Aumenti degli aiuti per l'olivicoltura di montagna

La Commissione europea ha proposto nella sua nuova proposta della PAC un aumento degli aiuti destinati a settori vulnerabili dal punto di vista sociale ed economico, come gli oliveti di montagna

08 novembre 2025 | 09:00

Mondo

Le mani della Spagna sull'olio di oliva tunisino

Durante il mese di agosto 2025, la Spagna si è posizionata come il principale acquirente di olio d'oliva tunisino, con il 39,9% delle esportazioni, seguito da Italia con meno della metà (17,8%)

07 novembre 2025 | 10:00

Mondo

Vietnam: un mercato aperto all'olio di oliva

L'Italia continua a godere di un forte riconoscimento nella mente del consumatore locale ma la Spagna continua a guidare il mercato con una quota del 69% nel 2025

06 novembre 2025 | 09:00

Mondo

La perdita di produttività agricola a causa del degrado del suolo: fame per 1,7 miliardi di persone

Ecco l'analisi più completa fino ad oggi su come il degrado del territorio influisce sui raccolti, identificando gli hotspot di vulnerabilità globali ed esaminando dove queste perdite si intersecano con la povertà, la fame e altre forme di malnutrizione

04 novembre 2025 | 12:00

Mondo

Serve una catena del valore più equilibrata ed equa nel mondo dell'olio di oliva

Nella campagna 2024/2025 record produttivo globale storico di 3,575 milioni di tonnellate di olio d'oliva e 3,318 milioni di tonnellate di olive da tavola. L'attuale produzione di olio d'oliva supera del 5% il precedente record dal 2021/22

04 novembre 2025 | 11:00