Mondo
Paesaggi Olivicoli dell'Andalusia: la Spagna ritira la candidatura Unesco

Decisivo, nella scelta di ritirare la candidatura Unesco dei Paesaggi Olivicoli dell'Andalusia, il voto contrario di Jaen. "Se gli agricoltori non vogliono, il fascicolo non continuerà" ha detto Francisco Reyes
01 maggio 2024 | C. S.
La commissione istituzionale dei "Paesaggi Olivicoli in Andalusia. La storia millenaria di un mare di ulivi" ("Paisajes del Olivar en Andalucía. Historia milenaria de un mar de olivos") ha approvato il ritiro della candidatura Unesco.
La scelta del ritiro presa dopo che una delle 14 aree che compongono il fascicolo, in particolare nella componente 14 Campias de Jaén, si è pronunciata contro. A prendere posizione contraria un importante gruppo di agricoltori e cooperative nei comuni dell'area.
Il presidente della Diputacion de Jaén, Francisco Reyes, ha dichiarato che “dopo aver analizzato gli eventi accaduti dall’ultima volta che ci siamo incontrati due settimane fa, e di fronte all’atteggiamento e alla pronuncia di agricoltori, cooperative e di qualche organizzazione agraria, abbiamo deciso di ritirare il file di Paesaggi di Olivar”.
Pertanto, "dopo aver commentato la questione e aver dato tutte le informazioni, la Commissione ha deciso sulla proposta di questo presidente di ritirare il fascicolo, che comunicheremo sia alla Junta de Andalucà che al governo della Spagna per trasferirla all'Unesco"
Infine, Reyes, che si è rammaricato per il molto tempo, lavoro e sforzi compiuti, ribadendo la convizione che si trattasse di una buona iniziativa.
Potrebbero interessarti
Mondo
Allerta fioritura dell'olivo in Spagna: arrivo di ondate di caldo

Troppo entusiasmo sul prossimo raccolto olivicolo per far abbassare i prezzi dell'olio di oliva: la denuncia dei piccoli agricoltori di Granada. 3,22 euro/kg è un prezzo insostenibile per l'olivicoltura spagnola
21 maggio 2025 | 16:00
Mondo
La crisi sistemica del settore dell’olio di oliva in Tunisia e i riflessi per l’Italia

Nel silenzio generale la Tunisia dell’olio di oliva sta attraversando una crisi sistemica senza precedenti. Il buco finanziario da 150 milioni di euro lasciato da Adel Ben Romdhane, a cui si aggiungono i 120 milioni dell’ONH, rischia di far collassare banche e Paese. Non è una buona notizia per l’Italia
21 maggio 2025 | 10:00
Mondo
Ecco il team che si occuperà della nuova Enciclopedia Mondiale dell'Olivo

La pubblicazione dovrà diventare la base tecnico-scientifica per il vasto pubblico del settore oleicolo mondiale. I coordinatori hanno presentato una panoramica dei lavori completati fino ad oggi
20 maggio 2025 | 15:00
Mondo
La capacità di sequestro di CO2 dell'olivo

Valutato sia il carbonio fissato nella biomassa della chioma degli olivi e il contenuto nel suolo agricolo. Con le giuste pratiche agricole è possibile un sequestro netto di CO2 fino a 2,1 tonnellate per ettaro
20 maggio 2025 | 10:00
Mondo
La Spagna chiede il ritorno di dimetoato e clopirifos per l'olivo

Secondo gli spagnoli non ha senso il divieto di utilizzo di dimetoato e clorpirifos in Europa quando è consentito in Marocco e Tunisia, da cui l'UE importa olio di oliva. Strategico avere principi attivi efficaci contro vecchie e nuove patologie dell'olivo
19 maggio 2025 | 16:00
Mondo
Gli olivicoltori spagnoli hanno perso quasi tre miliardi di euro per i bassi prezzi dell'olio d'oliva

Ora i sindacati agricoli spagnoli chiedono l'intervento del governo perchè i prezzi si stabilizzino sopra la media dei costi di produzione dell'oliveto tradizionale spagnolo. Così il mondo produttivo perde 8 milioni di euro al giorno
19 maggio 2025 | 10:00