Mondo

Le vendite di olio di oliva tengono nel 2024

Le vendite di olio di oliva tengono nel 2024

Dopo lo shock del 2023, ora i consumatori spagnoli si sono abituati ai nuovi prezzi dell’olio di oliva. Dopo i cali a due cifre nel 2023, nel primo trimestre dell’anno, con i prezzi ai massimi, sono scese solo dell’8%

28 aprile 2024 | C. S.

Le vendite di olio d'oliva sono state pari a 110,47 milioni di litri nei primi sei mesi dell'attuale campagna (da ottobre a marzo), con un calo del 17,51% rispetto alla stagione precedente, secondo l'associazione dell'industria olearia Anierac.

La cifra più alta delle vendite corrisponde all'olio d'oliva extra vergine, con 45,57 milioni di litri accumulati, anche se è diminuita del 20,61% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso.

Segue l'olio di oliva “dolce” con 37,67 milioni di litri, il 18,41% in meno rispetto alla prima metà della stagione precedente.

L'olio di oliva “intenso” ha registrato 13,94 milioni di litri, con un calo del 15%; le vendite cumulative di olio di oliva “vergine” sono state pari a 13,94 milioni di litri, con un leggero calo del 4,66%.

Le vendite olio di sansa di oliva sono state pari a 14,3 milioni di litri e sono cresciute del 72,7% nei primi sei mesi della campagna in corso.

Le vendite di olio di oliva nel 2024

Nel primo trimestre del 2024, le vendite di olio d'oliva si sono attestate a 55,21 milioni di litri (-8,27%); l'“extravergine” a 23,80 milioni di litri (-9,87%); il “dolce” a 18,42 milioni di litri (-4,45%); l'“intenso” a 6,26 milioni (-19,96%) e il “vergine” a 6,72 milioni di litri (+0,78%).

Secondo Anierac, le vendite di olio di sansa sono aumentate del 111% nel primo trimestre del 2024, raggiungendo gli 8 milioni di litri.

All'interno delle diverse categorie di olio d'oliva, il dato più alto delle vendite di marzo è stato quello dell'“extravergine”, con 7,32 milioni di litri, seguito dal “dolce”, con 5 milioni di litri, e da “vergine” e “intenso”, rispettivamente con 2 e 1,89 milioni di litri.

Potrebbero interessarti

Mondo

Compromesso il 35% delle olive nella provincia di Cordoba per la tignola dell'olivo

Il volume di volo osservato supera di gran lunga le campagne precedenti e il potenziale danno al raccolto può essere considerevole. La tignola dell'olivo colpisce severamente il sud di Cordoba

20 giugno 2025 | 09:00

Mondo

Nasce il Centro Universitario per lo Sviluppo dell’Olio della Provincia di Cordoba

Il centro ha un finanziamento di 175.000 per i prossimi tre anni per promuovere attività di formazione, consulenza e trasferimento di conoscenze e borse di studio, promozione dell'imprenditorialità

18 giugno 2025 | 15:00

Mondo

Un olivo su tre in Spagna è irrigato: 2,8 milioni di ettari complessivi

Dai 2,8 milioni di ettari complessivi ben 1,7 milioni di ettari sono in Andalusia. L'olivicoltura più produttiva spagnola, quella irrigua, corrisponde a 910 mila ettari 

18 giugno 2025 | 13:00

Mondo

Studiare il comportamento dei consumatori sull'olio di oliva

Per aumentare il commercio dell'olio d'oliva occorrono nuove strategie per coinvolgere i diversi livelli demografici e i non consumatori più giovani attraverso approcci digitali e sensoriali

17 giugno 2025 | 10:00

Mondo

I migliori oli extravergini di oliva al concorso JOOP 2025

Il mercato giapponese dell’olio extravergine di oliva ha mostrato una crescita significativa, passando da circa 280 milioni di euro nel 2023 a circa 307 milioni di euro nel 2024, con un incremento del +9,6% su base annua, secondo quanto riportato da IndexBox

16 giugno 2025 | 11:00

Mondo

Genotossicità dello stirene presente nei materiali plastici a contatto con gli alimenti

Nessuna preoccupazione per la sicurezza alimentare fino a 40 μg/kg di cibo. Valutati diversi endpoint genetici e tessuti bersaglio, compreso il fegato, il sito primario del metabolismo

16 giugno 2025 | 10:00