Mondo
L’olio di oliva tunisino può di nuovo arrivare sui mercati europei
Il governo tunisino, dopo la crisi della fine del 2023, ha sbloccato l’export di olio di oliva verso l’Europa nell’ambito delle quantità previste della quota annuale a dazio zero concessa dall’Ue
19 febbraio 2024 | C. S.
I Ministeri dell'Agricoltura, dell'Industria e del Commercio hanno annunciato che gli esportatori privati ââpossono ora, e fino al 30 novembre 2024, esportare olio d'oliva tunisino sfuso verso lo spazio europeo nelle quantità previste nel quadro della quota annuale concessa dall'Unione Europea alla Tunisia e secondo le condizioni stabilite dal decreto presidenziale n. 2022-448 del 4 maggio 2022, che fissa i termini e le condizioni per la concessione e la revoca delle autorizzazioni all'esportazione di olio d'oliva tunisino agli esportatori privati âânell'ambito del quota concessa alla Tunisia dall’Unione Europea.
Gli esportatori privati ââiscritti nell'elenco degli esportatori di olio d'oliva e che desiderano esportare olio d'oliva nell'Unione Europea sono tenuti a ottenere l'autorizzazione in tal senso prima del carico per l'esportazione.
La domanda per ottenere l'autorizzazione all'esportazione deve essere presentata, almeno sette giorni prima dell'operazione di esportazione, alla Direzione Generale degli Studi e dello Sviluppo Agricolo del Ministero responsabile dell'Agricoltura, a partire dal 1° gennaio di ogni anno per l'olio d'oliva confezionato con l'etichetta tunisina e per l’olio d'oliva biologico e da una data precisa stabilita da parere congiunto dei ministri responsabili dell'agricoltura, del commercio e dell'industria sull'olio d'oliva sfuso.
Potrebbero interessarti
Mondo
No al fondo unico per la nuova Pac
Italia, Bulgaria, Repubblica Ceca, Ungheria, Polonia, Portogallo e Slovacchia dicono no alla proposta di un fondo unico nel prossimo bilancio a lungo termine in cui includere fondi agricoli e di coesione
19 novembre 2025 | 13:00
Mondo
Le inondazioni tagliano i raccolti di riso
Secondo l'Università di Stanford l'intensificazione di precipitazioni estreme può amplificare le perdite di produzione a meno che le regioni vulnerabili non adottino varietà di riso più resilienti
19 novembre 2025 | 10:00
Mondo
La campagna olearia in Andalusia comincia davvero dopo le piogge
ASAJA Córdoba invita a moderare l'entusiasmo sulle possibilità che le piogge di nizio novembre possano aver cambiato lo scenario ma potrebbero portare a una campagna molto più progressiva e organizzata
18 novembre 2025 | 12:00
Mondo
Il costo dei disastri naturali nel mondo agricolo: 99 miliardi di dollari all'anno
Dalla siccità e dalle inondazioni ai parassiti e alle ondate di calore marine: ecco tutti i disastri naturali che stanno interrompendo la produzione di cibo, i mezzi di sussistenza e la nutrizione della popolazione mondiale
18 novembre 2025 | 11:00
Mondo
Campagna olearia ancora ferma in Spagna a ottobre: prodotte 41 mila tonnellate di oli di oliva
Prosegue senza sosta un buon ritmo di vendite per l'olio di oliva dalla Spagna mentre si aspettano offerte migliori da Portogallo e Tunisia, con importazioni ridotte ai minimi. La produzione cresce del 20% a ottobre rispetto allo stesso mese dell'anno precedente
17 novembre 2025 | 16:00
Mondo
L'olivo è simbolo di pace: ce n'è un gran bisogno nel mondo
Piantare un ulivo a Hiroshima non è solo un gesto simbolico ma un impegno concreto verso il futuro. L’ulivo è un messaggio di pace che parla la lingua universale della vita
17 novembre 2025 | 15:00 | Pasquale Di Lena