Mondo

Scenario peggiore del previsto per l’olio di oliva mondiale: mancano 300 mila tonnellate

Scenario peggiore del previsto per l’olio di oliva mondiale: mancano 300 mila tonnellate

La produzione mondiale di olio di oliva, secondo il Coi, si attesterà a 2,4 milioni di tonnellate, contro 2,69 milioni di tonnellate di consumi stimati. Il consumo sarà superiore alla produzione, quindi le scorte di fine stagione si ridurranno

02 gennaio 2024 | C. S.

La produzione mondiale di olio d'oliva potrebbe attestarsi a 2,407 milioni di tonnellate per la campagna olivicolo-olearia 2023-2024, secondo le prime stime del Consiglio Oleicolo Internazionale (COI). Questa cifra rappresenterebbe un calo del 6,3% rispetto all'anno precedente.

Il calo sarà dovuto principalmente alla diminuzione della produzione prevista in Turchia e in Siria. La Tunisia migliorerà i suoi dati rispetto all'anno scorso e il Marocco rimarrà stabile.

Per quanto riguarda l'Unione Europea, si prevede un leggero miglioramento rispetto alla produzione ridotta dello scorso anno. Questo miglioramento sarebbe il risultato di un aumento di circa 100.000 tonnellate in Spagna, sebbene la produzione sia ancora segnata dalla siccità e molto inferiore alla media degli anni precedenti, e dell'aumento previsto anche in Italia e Portogallo. In Grecia, invece, il raccolto sarà inferiore.

Per la seconda stagione consecutiva, se le previsioni del COI saranno rispettate, il consumo sarà superiore alla produzione, quindi le scorte di fine stagione si ridurranno.

Per il 2023-2024, si prevede una domanda di 2,69 milioni di tonnellate, rispetto ai 2,83 milioni di tonnellate del 2022-2023.

Il calo è dovuto a un'ulteriore diminuzione dei consumi nell'Unione Europea, oltre che in Turchia e Marocco. Gli Stati Uniti, il più grande consumatore mondiale al di fuori dell'Europa, manterranno un consumo stabile.

Potrebbero interessarti

Mondo

La PAC confluisce nel Fondo Unico: la Commissione non fa marcia indietro

La bozza di regolamento del prossimo Quadro finanziario pluriennale prevede la fine della PAC che confluisce nel Fondo europeo per la prosperità e la sicurezza economica, territoriale, sociale, rurale e marittima

15 luglio 2025 | 13:00

Mondo

Ritiro obbligatorio dell'olio di oliva in Spagna: le cooperative andaluse lo chiedono

Ritiro obbligatorio di una quota della produzione fino al 30 settembre 2026. La misura invocata dalle cooperative per equilibrare il mercato e mantenere la reddività del 70% dell'olivicoltura spagnola

15 luglio 2025 | 12:00

Mondo

La Grecia dell’olio di oliva: quasi la metà della produzione va in consumo nazionale

In Grecia si consuma una media di 12 litri di olio di oliva a persona all'anno. La media decennale della produzione annuale di olio d'oliva in Grecia è di 264.800 tonnellate, seconda o terza potenza oleicola mondiale

15 luglio 2025 | 10:00

Mondo

I surgelati regnano sulle tavole degli europei

Praticità, risparmio di tempo e sostenibilità spingono sempre più europei – italiani in testa – a portare in tavola prodotti surgelati, utilizzati da oltre 4 consumatori su 10 tra le 2 e le 4 volte a settimana

15 luglio 2025 | 09:00

Mondo

La Giordania dell'olio di oliva pensa di diventare pesticidi free

La Giordania vara il Mahras Olive Project, che si concentra sulla conservazione delle varietà autoctone, sul miglioramento della resistenza ai parassiti e alla siccità e sull'aumento della qualità dell'olio

14 luglio 2025 | 12:00

Mondo

Vendite di olio di oliva spagnolo a 130 mila tonnellate a giugno

Le giacenze a fine settembre di olio di oliva sono stimante in 270.000 e 300.000 tonnellate. Anche a giugno si evidenzia una stabilità nel ritmo dei volumi commercializzati rispetto agli ultimi tre mesi

14 luglio 2025 | 10:00