Mondo

Scenario peggiore del previsto per l’olio di oliva mondiale: mancano 300 mila tonnellate

Scenario peggiore del previsto per l’olio di oliva mondiale: mancano 300 mila tonnellate

La produzione mondiale di olio di oliva, secondo il Coi, si attesterà a 2,4 milioni di tonnellate, contro 2,69 milioni di tonnellate di consumi stimati. Il consumo sarà superiore alla produzione, quindi le scorte di fine stagione si ridurranno

02 gennaio 2024 | C. S.

La produzione mondiale di olio d'oliva potrebbe attestarsi a 2,407 milioni di tonnellate per la campagna olivicolo-olearia 2023-2024, secondo le prime stime del Consiglio Oleicolo Internazionale (COI). Questa cifra rappresenterebbe un calo del 6,3% rispetto all'anno precedente.

Il calo sarà dovuto principalmente alla diminuzione della produzione prevista in Turchia e in Siria. La Tunisia migliorerà i suoi dati rispetto all'anno scorso e il Marocco rimarrà stabile.

Per quanto riguarda l'Unione Europea, si prevede un leggero miglioramento rispetto alla produzione ridotta dello scorso anno. Questo miglioramento sarebbe il risultato di un aumento di circa 100.000 tonnellate in Spagna, sebbene la produzione sia ancora segnata dalla siccità e molto inferiore alla media degli anni precedenti, e dell'aumento previsto anche in Italia e Portogallo. In Grecia, invece, il raccolto sarà inferiore.

Per la seconda stagione consecutiva, se le previsioni del COI saranno rispettate, il consumo sarà superiore alla produzione, quindi le scorte di fine stagione si ridurranno.

Per il 2023-2024, si prevede una domanda di 2,69 milioni di tonnellate, rispetto ai 2,83 milioni di tonnellate del 2022-2023.

Il calo è dovuto a un'ulteriore diminuzione dei consumi nell'Unione Europea, oltre che in Turchia e Marocco. Gli Stati Uniti, il più grande consumatore mondiale al di fuori dell'Europa, manterranno un consumo stabile.

Potrebbero interessarti

Mondo

Aumenti degli aiuti per l'olivicoltura di montagna

La Commissione europea ha proposto nella sua nuova proposta della PAC un aumento degli aiuti destinati a settori vulnerabili dal punto di vista sociale ed economico, come gli oliveti di montagna

08 novembre 2025 | 09:00

Mondo

Le mani della Spagna sull'olio di oliva tunisino

Durante il mese di agosto 2025, la Spagna si è posizionata come il principale acquirente di olio d'oliva tunisino, con il 39,9% delle esportazioni, seguito da Italia con meno della metà (17,8%)

07 novembre 2025 | 10:00

Mondo

Vietnam: un mercato aperto all'olio di oliva

L'Italia continua a godere di un forte riconoscimento nella mente del consumatore locale ma la Spagna continua a guidare il mercato con una quota del 69% nel 2025

06 novembre 2025 | 09:00

Mondo

La perdita di produttività agricola a causa del degrado del suolo: fame per 1,7 miliardi di persone

Ecco l'analisi più completa fino ad oggi su come il degrado del territorio influisce sui raccolti, identificando gli hotspot di vulnerabilità globali ed esaminando dove queste perdite si intersecano con la povertà, la fame e altre forme di malnutrizione

04 novembre 2025 | 12:00

Mondo

Serve una catena del valore più equilibrata ed equa nel mondo dell'olio di oliva

Nella campagna 2024/2025 record produttivo globale storico di 3,575 milioni di tonnellate di olio d'oliva e 3,318 milioni di tonnellate di olive da tavola. L'attuale produzione di olio d'oliva supera del 5% il precedente record dal 2021/22

04 novembre 2025 | 11:00

Mondo

Gli oli di semi sono il nemico della dieta americana e devono dare spazio all’olio d’oliva

Il messaggio del segretario alla salute dell'Amministrazione Trump, Robert F. Kennedy Jr., apre spazi enormi per il mercato dell'olio di oliva negli Stati Uniti che potrebbe innescare il più grande balzo nella storia del settore

04 novembre 2025 | 10:00 | Vilar Juan