Mondo
Più mandorli che olivi nel futuro dell’agricoltura spagnola

Il ritmo di crescita dei mandorleti è triplo o quadruplo rispetto a quello degli oliveti. Il mandorlo infatti resisterebbe meglio in asciutta dell’olivo, anche in coltura intensiva o superintensiva
29 dicembre 2023 | C. S.
Secondo i dati dell'Indagine delle superfici e delle rese agrarie (ESYRE) del Ministero dell'Agricoltura, nell'ultimo decennio le piantagioni di olivi hanno aggiunto complessivamente 240.000 nuovi ettari, passando da 2,52 milioni nel 2012 a 2,76 milioni di ettari l'anno scorso.
Oltre l'80% dei nuovi impianti di olivi nell'ultimo decennio sono stati destinati ad oliveti per frantoi.
A fronte di ciò, le nuove piantagioni di mandorli sono aumentate nello stesso periodo di 178.000 ettari, passando da 578.000 ettari nel 2012 a 756.694 ettari l'anno scorso.
Secondo i dati ESYRE del 2022, solo il 22,5% dei mandorli coltivati ââin Spagna è irrigato (circa 170.000 ettari).
Intanto l'oliveto occupa già il 31,3% della sua superficie dotata di sistemi di irrigazione (circa 867.000 ettari).Tuttavia, se l’analisi si concentra sugli ultimi due anni con dati completi (2020 e 2021), nel pieno della pandemia di Covid, la crescita delle nuove piantagioni di mandorli è stata molto superiore a quella dell’oliveto.
Nel 2020, secondo i dati ESYTE, in Spagna sono stati piantati circa 23.000 nuovi ettari di mandorli, rispetto a circa 2.500 ettari di olivi.
E nel 2021 è proseguita con forza la piantagione di mandorle, intorno ai 12.000 ettari a fronte di circa 2.000/2.500 ettari di oliveti.
Nonostante la forte crescita della coltivazione del mandorlo negli ultimi anni, la differenza totale della superficie di entrambe le colture continua ad essere molto favorevole all'oliveto, che ammonta a oltre due milioni di ettari in più rispetto al mandorlo.
Potrebbero interessarti
Mondo
100 mila firme contro l'espianto di 4000 ettari di oliveti in Spagna

L'espianto dei 42.600 alberi di olivo previsto a Lopera rappresenta una perdita stimata di 2 milioni di chili di olive e 400.000 litri di olio all’anno, un quarto dell'economia locale. Il 5% della Spagna sud orientale occupata da impianti fotovoltaici
13 giugno 2025 | 09:00
Mondo
Lo stato dell’allegagione dell’olivo in Spagna e gli attacchi di Prays oleae

La piena fioritura si ritrova solo a Granada mentre l’allegagione è avvenuta dappertutto. Previsto un aumento delle temperature nei prossimi giorni mentre la tignola dell’olivo preoccupa a Malaga, Siviglia e Cordoba
12 giugno 2025 | 11:00
Mondo
Il 18% dei ristoratori dell'Andalusia usa ancora l'ampolla per l'olio di oliva

Dopo più di mille ispezioni in ristoranti nel 2024, la Junta de Andalucìa ha lanciato intanto una nuova campagna di ispezione nel settore ospedaliero, con particolare attenzione all’uso improprio delle bottiglie di olio di oliva
11 giugno 2025 | 09:00
Mondo
Produzione mondiale di olio di oliva in discesa del 10% secondo l’USDA nel 2025/26

Il Dipartimento per l’Agricoltura americano prevede che la produzione mondiale di olio di oliva supererà di poco i 3 milioni di tonnellate, con diminuzione della produzione in Europa, Tunisia e Turchia
09 giugno 2025 | 14:00
Mondo
Masterclass Coldiretti, Unaprol e Ice per far scoprire ai giapponesi i segreti dell’olio di oliva Made in Italy

L'export di olio extravergine di oliva italiano in Giappone è arrivato a sfiorare il valore di 130 milioni di euro, in aumento del 56% rispetto all’anno precedente, confermando un trend crescente
07 giugno 2025 | 15:00
Mondo
La produzione di olive a Jaen prevista in diminuzione

Nonostante le piogge accumulate nei mesi precedenti, l’oliveto ha subito un forte impatto a causa delle alte temperature registrate a maggio, fase critica del ciclo vegetativo coincidente con la fioritura
07 giugno 2025 | 11:00