Mondo
Più mandorli che olivi nel futuro dell’agricoltura spagnola

Il ritmo di crescita dei mandorleti è triplo o quadruplo rispetto a quello degli oliveti. Il mandorlo infatti resisterebbe meglio in asciutta dell’olivo, anche in coltura intensiva o superintensiva
29 dicembre 2023 | C. S.
Secondo i dati dell'Indagine delle superfici e delle rese agrarie (ESYRE) del Ministero dell'Agricoltura, nell'ultimo decennio le piantagioni di olivi hanno aggiunto complessivamente 240.000 nuovi ettari, passando da 2,52 milioni nel 2012 a 2,76 milioni di ettari l'anno scorso.
Oltre l'80% dei nuovi impianti di olivi nell'ultimo decennio sono stati destinati ad oliveti per frantoi.
A fronte di ciò, le nuove piantagioni di mandorli sono aumentate nello stesso periodo di 178.000 ettari, passando da 578.000 ettari nel 2012 a 756.694 ettari l'anno scorso.
Secondo i dati ESYRE del 2022, solo il 22,5% dei mandorli coltivati ââin Spagna è irrigato (circa 170.000 ettari).
Intanto l'oliveto occupa già il 31,3% della sua superficie dotata di sistemi di irrigazione (circa 867.000 ettari).Tuttavia, se l’analisi si concentra sugli ultimi due anni con dati completi (2020 e 2021), nel pieno della pandemia di Covid, la crescita delle nuove piantagioni di mandorli è stata molto superiore a quella dell’oliveto.
Nel 2020, secondo i dati ESYTE, in Spagna sono stati piantati circa 23.000 nuovi ettari di mandorli, rispetto a circa 2.500 ettari di olivi.
E nel 2021 è proseguita con forza la piantagione di mandorle, intorno ai 12.000 ettari a fronte di circa 2.000/2.500 ettari di oliveti.
Nonostante la forte crescita della coltivazione del mandorlo negli ultimi anni, la differenza totale della superficie di entrambe le colture continua ad essere molto favorevole all'oliveto, che ammonta a oltre due milioni di ettari in più rispetto al mandorlo.
Potrebbero interessarti
Mondo
La Turchia dell'olivo e dell'olio di oliva: meno innovazione di quanto si pensi

Nella campagna olearia 2024/2025 è stata la seconda produttrice mondiale di olio di oliva ma si conosce poco una realtà olivicola così importante e che è meno evoluta di quanto si pensi ma con 920 mila ettari di superficie olivetata
01 luglio 2025 | 12:00
Mondo
Successo per i formaggi italiani al più antico concorso al mondo a Stafford

Per i due gruppi italiani lo score segna 10 medaglie d’oro, 3 d’argento e 3 di bronzo e una menzione speciale del direttore della giuria, Dai Williams riservata alla Burrata. Premi che spiccano tra gli oltre 5000 iscritti da diversi Paesi del mondo
30 giugno 2025 | 17:00
Mondo
Dcoop si prende Pompeian: ora controlla il mercato americano dell’olio di oliva

La cooperativa delle cooperative spagnole assume il controllo del principale marchio di olio di oliva negli Stati Uniti. Si concentra ancora di più il mercato nelle mani di pochi soggetti
28 giugno 2025 | 12:00
Mondo
Un focus sulla Spagna dell’olio di oliva: le sfide per il futuro

Il settore oleicolo spagnolo è composto da 400.000 olivicoltori, più di 1.700 frantoi, 1.500 confezionatori e 22 raffinerie. DCOOP e Oleoestepa sono gli attori di spicco della cooperazione olivicola iberica
27 giugno 2025 | 11:00
Mondo
Diminuisce il consumo di vino negli Stati Uniti

A maggio calo consistente dei consumi di vino italiano negli Usa. Una delle contrazioni più nette di un ultimo triennio sempre in perdita, che fa scendere i consumi nei primi 5 mesi dell’anno a -6,3% sia a volume che a valore
26 giugno 2025 | 15:00
Mondo
Un'altra annata di scarica per l'Argentina dell'olio di oliva

A 3,6 euro/kg neanche i produttori di olio di oliva in Argentina riescono a rientrare dei costi. Le aspettative di un decremento produttivo si verificano mentre i produttori in tutta l’Argentina affrontano notevoli difficoltà economiche
23 giugno 2025 | 12:00