Mondo
Beyond Meat: gli hamburger vegetariani sulla via del fallimento

La crisi di Beyond Meat non è un fenomeno isolato o contingente ma va inquadrata nel crollo verticale della domanda di prodotti vegetariani negli Usa: alimenti troppo processati e poco salutari
08 novembre 2023 | C. S.
Beyond Meat, il colosso californiano dell'hamburger vegetariano affonda in Borsa ma anche nei conti trimestrali. In attesa di rendere noti gli utili di luglio-settembre 2023, per questo periodo, l'azienda prevede un fatturato di 75 milioni di dollari e una contrazione dell'8,9% rispetto allo stesso trimestre del 2023. Sempre su base annuale, i ricavi netti si stimano tra il -19% e il -21%.
Alla luce di queste pessime performance, Beyond Meat taglierà il proprio personale del 19%, per un totale di 65 dipendenti. Già lo scorso anno, l'azienda californiana aveva dovuto licenziare 240 lavoratori, sulla spinta dell'inflazione e della concorrenza.
“Avevamo previsto un modesto ritorno alla crescita nel terzo trimestre del 2023 che non si è verificato”, ha dovuto ammettere in una nota il presidente e amministratore delegato di Beyond Meat Ethan Brown.
La crisi di Beyond Meat non è un fenomeno isolato o contingente ma va inquadrata nel crollo verticale della domanda di prodotti vegetariani negli Usa. Secondo la società di ricerche di mercato Circana, dall'inizio dell'anno all'8 ottobre, le vendite al dettaglio in dollari di alternative alla carne fresca, come salsicce e hamburger, sono diminuite del 21,5%. Le vendite di carne vegetale congelata sono calate del 6%.
Secondo Brown, le vendite di "carne a base vegetale" sono state danneggiate dall’elevata inflazione, che ha spinto i consumatori a riposizionarsi sull'acquisto delle più economiche carni naturali. Sul fenomeno starebbe comunque incidendo anche la percezione di aver a che fare con alimenti troppo processati e meno salutari di quanto vogliono far credere i produttori.
La crisi di Beyond Meat si riscontra in tutti i canali commerciali, dalla vendita al dettaglio, alla ristorazione. L'azienda ha cercato di rispondervi con una campagna pubblicitaria volta a stemperare le percezioni negative. Un po' meglio vanno le cose in Europa dove, a differenza del Nord America, alcuni prodotti Beyond Meat sono stati inclusi nei menu di McDonald.
Potrebbero interessarti
Mondo
Compromesso il 35% delle olive nella provincia di Cordoba per la tignola dell'olivo

Il volume di volo osservato supera di gran lunga le campagne precedenti e il potenziale danno al raccolto può essere considerevole. La tignola dell'olivo colpisce severamente il sud di Cordoba
20 giugno 2025 | 09:00
Mondo
Nasce il Centro Universitario per lo Sviluppo dell’Olio della Provincia di Cordoba

Il centro ha un finanziamento di 175.000 per i prossimi tre anni per promuovere attività di formazione, consulenza e trasferimento di conoscenze e borse di studio, promozione dell'imprenditorialità
18 giugno 2025 | 15:00
Mondo
Un olivo su tre in Spagna è irrigato: 2,8 milioni di ettari complessivi

Dai 2,8 milioni di ettari complessivi ben 1,7 milioni di ettari sono in Andalusia. L'olivicoltura più produttiva spagnola, quella irrigua, corrisponde a 910 mila ettari
18 giugno 2025 | 13:00
Mondo
Studiare il comportamento dei consumatori sull'olio di oliva

Per aumentare il commercio dell'olio d'oliva occorrono nuove strategie per coinvolgere i diversi livelli demografici e i non consumatori più giovani attraverso approcci digitali e sensoriali
17 giugno 2025 | 10:00
Mondo
I migliori oli extravergini di oliva al concorso JOOP 2025

Il mercato giapponese dell’olio extravergine di oliva ha mostrato una crescita significativa, passando da circa 280 milioni di euro nel 2023 a circa 307 milioni di euro nel 2024, con un incremento del +9,6% su base annua, secondo quanto riportato da IndexBox
16 giugno 2025 | 11:00
Mondo
Genotossicità dello stirene presente nei materiali plastici a contatto con gli alimenti

Nessuna preoccupazione per la sicurezza alimentare fino a 40 μg/kg di cibo. Valutati diversi endpoint genetici e tessuti bersaglio, compreso il fegato, il sito primario del metabolismo
16 giugno 2025 | 10:00