Mondo

Olio d’oliva: dialogo tra Australia e Consiglio oleicolo internazionale

Olio d’oliva: dialogo tra Australia e Consiglio oleicolo internazionale

La più stretta collaborazione dell'Australia con il Consiglio oleicolo internazionale è un passo avanti verso un futuro più sano e sostenibile. Focus su qualità e la purezza dell'olio extravergine di oliva

25 ottobre 2023 | C. S.

Una delegazione del Consiglio oleicolo internazionale, composta da Maria Juarez, responsabile della promozione e degli affari economici, Imene Trabelsi Trigui, responsabile della promozione, e Wenceslao Moreda, scienziato senior ed esperto del COI, si è recata a Sydney per un workshop di degustazione tecnica di due giorni e un evento di networking.

L'obiettivo dell'incontro era quello di stabilire un rapporto di collaborazione tra i produttori australiani e il Consiglio oleicolo internazionale. L'incontro ha riunito funzionari governativi, rappresentanti dei media, chef e produttori per un evento di networking.

"Promuovere la sostenibilità nella produzione di olio d'oliva è fondamentale per affrontare il cambiamento climatico. Incoraggiamo i produttori ad adottare pratiche sostenibili, che non solo attenuano le preoccupazioni ambientali, ma gestiscono anche efficacemente i costi di produzione. La più stretta collaborazione dell'Australia con il COI è un passo avanti verso un futuro più sano e sostenibile. Il nostro obiettivo è quello di sensibilizzare l'opinione pubblica sui benefici dell'olio d'oliva e sulle pratiche sostenibili, garantendo un consumo alimentare migliore e più sano", ha dichiarato Imene Trabelsi, responsabile della promozione del COI.

Il workshop tecnico di due giorni è stato presentato da Wenceslao Moreda, esperto del COI e presidente del WGe del Comitato Codex sui grassi e gli oli (CCFO), nonché illustre figura del Consiglio nazionale della ricerca spagnolo. Il primo giorno del workshop è stato dedicato alla valutazione sensoriale, che ha riguardato gli aspetti fisici e psicologici del processo organolettico, evidenziando le corrette condizioni di produzione, il tutto nel rispetto dei rigorosi standard stabiliti dal Consiglio oleicolo internazionale.

Il secondo giorno, il workshop si è concentrato sulla qualità e la purezza dell'olio extravergine di oliva, esplorando le misure e i criteri di controllo della qualità interna. La giornata si è conclusa con una panoramica approfondita dei parametri salutistici legati all'olio d'oliva, alla presenza di nutrizionisti.

Potrebbero interessarti

Mondo

La Turchia dell'olivo e dell'olio di oliva: meno innovazione di quanto si pensi

Nella campagna olearia 2024/2025 è stata la seconda produttrice mondiale di olio di oliva ma  si conosce poco una realtà olivicola così importante e che è meno evoluta di quanto si pensi ma con 920 mila ettari di superficie olivetata

01 luglio 2025 | 12:00

Mondo

Successo per i formaggi italiani al più antico concorso al mondo a Stafford

Per i due gruppi italiani lo score segna 10 medaglie d’oro, 3 d’argento e 3 di bronzo e una menzione speciale del direttore della giuria, Dai Williams riservata alla Burrata. Premi che spiccano tra gli oltre 5000 iscritti da diversi Paesi del mondo

30 giugno 2025 | 17:00

Mondo

Dcoop si prende Pompeian: ora controlla il mercato americano dell’olio di oliva

La cooperativa delle cooperative spagnole assume il controllo del principale marchio di olio di oliva negli Stati Uniti. Si concentra ancora di più il mercato nelle mani di pochi soggetti

28 giugno 2025 | 12:00

Mondo

Un focus sulla Spagna dell’olio di oliva: le sfide per il futuro

Il settore oleicolo spagnolo è composto da 400.000 olivicoltori, più di 1.700 frantoi, 1.500 confezionatori e 22 raffinerie. DCOOP e Oleoestepa sono gli attori di spicco della cooperazione olivicola iberica

27 giugno 2025 | 11:00

Mondo

Diminuisce il consumo di vino negli Stati Uniti

A maggio calo consistente dei consumi di vino italiano negli Usa. Una delle contrazioni più nette di un ultimo triennio sempre in perdita, che fa scendere i consumi nei primi 5 mesi dell’anno a -6,3% sia a volume che a valore

26 giugno 2025 | 15:00

Mondo

Un'altra annata di scarica per l'Argentina dell'olio di oliva

A 3,6 euro/kg neanche i produttori di olio di oliva in Argentina riescono a rientrare dei costi. Le aspettative di un decremento produttivo si verificano mentre i produttori in tutta l’Argentina affrontano notevoli difficoltà economiche

23 giugno 2025 | 12:00