Mondo

Olio d’oliva: dialogo tra Australia e Consiglio oleicolo internazionale

Olio d’oliva: dialogo tra Australia e Consiglio oleicolo internazionale

La più stretta collaborazione dell'Australia con il Consiglio oleicolo internazionale è un passo avanti verso un futuro più sano e sostenibile. Focus su qualità e la purezza dell'olio extravergine di oliva

25 ottobre 2023 | C. S.

Una delegazione del Consiglio oleicolo internazionale, composta da Maria Juarez, responsabile della promozione e degli affari economici, Imene Trabelsi Trigui, responsabile della promozione, e Wenceslao Moreda, scienziato senior ed esperto del COI, si è recata a Sydney per un workshop di degustazione tecnica di due giorni e un evento di networking.

L'obiettivo dell'incontro era quello di stabilire un rapporto di collaborazione tra i produttori australiani e il Consiglio oleicolo internazionale. L'incontro ha riunito funzionari governativi, rappresentanti dei media, chef e produttori per un evento di networking.

"Promuovere la sostenibilità nella produzione di olio d'oliva è fondamentale per affrontare il cambiamento climatico. Incoraggiamo i produttori ad adottare pratiche sostenibili, che non solo attenuano le preoccupazioni ambientali, ma gestiscono anche efficacemente i costi di produzione. La più stretta collaborazione dell'Australia con il COI è un passo avanti verso un futuro più sano e sostenibile. Il nostro obiettivo è quello di sensibilizzare l'opinione pubblica sui benefici dell'olio d'oliva e sulle pratiche sostenibili, garantendo un consumo alimentare migliore e più sano", ha dichiarato Imene Trabelsi, responsabile della promozione del COI.

Il workshop tecnico di due giorni è stato presentato da Wenceslao Moreda, esperto del COI e presidente del WGe del Comitato Codex sui grassi e gli oli (CCFO), nonché illustre figura del Consiglio nazionale della ricerca spagnolo. Il primo giorno del workshop è stato dedicato alla valutazione sensoriale, che ha riguardato gli aspetti fisici e psicologici del processo organolettico, evidenziando le corrette condizioni di produzione, il tutto nel rispetto dei rigorosi standard stabiliti dal Consiglio oleicolo internazionale.

Il secondo giorno, il workshop si è concentrato sulla qualità e la purezza dell'olio extravergine di oliva, esplorando le misure e i criteri di controllo della qualità interna. La giornata si è conclusa con una panoramica approfondita dei parametri salutistici legati all'olio d'oliva, alla presenza di nutrizionisti.

Potrebbero interessarti

Mondo

Un'altra annata di scarica per l'Argentina dell'olio di oliva

A 3,6 euro/kg neanche i produttori di olio di oliva in Argentina riescono a rientrare dei costi. Le aspettative di un decremento produttivo si verificano mentre i produttori in tutta l’Argentina affrontano notevoli difficoltà economiche

23 giugno 2025 | 12:00

Mondo

Export di olio di oliva tunisino a 195 mila tonnellate nei primi sei mesi del 2025

Oltre l'80% delle esportazioni riguarda l'olio extravergine di oliva, il che ha permesso all'olio d'oliva tunisino di conquistare un posto di rilievo in numerosi mercati. Il settore oleicolo contribuisce per circa il 45% alle entrate derivanti dall'esportazione di prodotti agroalimentari

23 giugno 2025 | 10:00

Mondo

Compromesso il 35% delle olive nella provincia di Cordoba per la tignola dell'olivo

Il volume di volo osservato supera di gran lunga le campagne precedenti e il potenziale danno al raccolto può essere considerevole. La tignola dell'olivo colpisce severamente il sud di Cordoba

20 giugno 2025 | 09:00

Mondo

Nasce il Centro Universitario per lo Sviluppo dell’Olio della Provincia di Cordoba

Il centro ha un finanziamento di 175.000 per i prossimi tre anni per promuovere attività di formazione, consulenza e trasferimento di conoscenze e borse di studio, promozione dell'imprenditorialità

18 giugno 2025 | 15:00

Mondo

Un olivo su tre in Spagna è irrigato: 2,8 milioni di ettari complessivi

Dai 2,8 milioni di ettari complessivi ben 1,7 milioni di ettari sono in Andalusia. L'olivicoltura più produttiva spagnola, quella irrigua, corrisponde a 910 mila ettari 

18 giugno 2025 | 13:00

Mondo

Studiare il comportamento dei consumatori sull'olio di oliva

Per aumentare il commercio dell'olio d'oliva occorrono nuove strategie per coinvolgere i diversi livelli demografici e i non consumatori più giovani attraverso approcci digitali e sensoriali

17 giugno 2025 | 10:00