Mondo
La Spagna ha venduto 83 mila tonnellate di olio di oliva al mese nell’ultimo anno

Le scorte a poco meno di 250 mila tonnellate, con una produzione stimata in 765 mila tonnellate. Livelli che dovrebbero garantire il soddisfacimento delle esigenze del mercato anche nel 2024
16 ottobre 2023 | C. S.
Le scorte finali di olio d'oliva in Spagna sono pari a 247.284 tonnellate, un volume che, insieme a quello importato, garantisce l'approvvigionamento dei mercati durante i primi mesi della stagione in corso, iniziata ufficialmente il 1° ottobre.
La stagione 2022/23, caratterizzata da bassi livelli di produzione, ha mantenuto un ritmo di commercializzazione di 83.000 tonnellate di olio d'oliva al mese.
La produzione di olive da tavola nel primo mese della campagna 2023/24 è stata di 166.498 tonnellate.
Secondo le prime stime per la stagione in corso, la produzione d'olio di oliva spagnolo ammonta a 765.300 tonnellate, il 15% in più rispetto all'anno scorso, ma ancora il 34% al di sotto della media delle ultime quattro stagioni.
L'UPA Andalusia ha sottolineato che la fine della campagna di commercializzazione 2022/2023 si è chiusa con cifre magnifiche. Una campagna che l'organizzazione descrive come "molto positiva, con più di un milione di tonnellate di olio d'oliva venduto, in particolare 1.085.000 tonnellate tra ottobre 2022 e settembre 2023".
Il segretario generale dell'UPA Andalusia e responsabile del settore olivicolo e oleario dell'UPA, Cristóbal Cano, valorizza così i dati resi noti dall'AICA, in cui si sono nuovamente raggiunte le 90.000 tonnellate vendute nel mese di settembre per chiudere una campagna di commercializzazione più che interessante. "Stiamo chiudendo la stagione 2022/2023 con buoni dati di vendita. Tanto che la definiamo molto positiva, perché nonostante le enormi difficoltà che noi olivicoltori stiamo attraversando, abbiamo potuto constatare come il consumatore rimanga fedele al grasso vegetale più sano che ci sia, l'olio d'oliva" ha concluso.
Potrebbero interessarti
Mondo
Quasi tutti sicuri e non adulterati gli oli di oliva in commercio negli Stati Uniti

Sono 190 i prodotti, prelevati dagli scaffali statunitensi e canadesi, di cui sono stati analizzati i parametri di purezza. Quasi tutti regolari ma i consumatori dovrebbero sempre ricordare che un prezzo insolitamente basso può essere un campanello d’allarme
18 settembre 2025 | 14:00
Mondo
La Commissione agricoltura dell'Europarlamento in visita in Italia

Gli europarlamentari hanno visitato, tra le altre cose, l'Autorità europea per la sicurezza alimentare, l'Ente Nazionale Risi e il sito di produzione del Parmigiano Reggiano, parlando di innovazioni, nuove tecnologie e agricoltura intelligente
18 settembre 2025 | 11:00
Mondo
Spreco alimentare nella UE: un conto da oltre 130 miliardi di euro

Ogni anno, circa 60 milioni di tonnellate di cibo vengono sprecate nell'Unione europea. Si tratta di circa 130 kg per abitante. Le famiglie generano oltre la metà dei rifiuti alimentari nell'UE
16 settembre 2025 | 10:00
Mondo
Le opportunità del mercato cinese per l’olio di oliva

L'olio d'oliva in Cina è venduto principalmente nei supermercati e negli ipermercati e nei negozi tradizionali. Per quanto riguarda il canale online rappresenta l’11,8% delle vendite al dettaglio
16 settembre 2025 | 09:00
Mondo
Solo 235 mila tonnellate di olio di oliva nei frantoi spagnoli

Vendite ad agosto ancora alte a 120 mila tonnellate, scorte totali appena superiori alle 400 mila tonnellate. Febbrile attesa per la stima della fine di settembre sulla produzione di olio di oliva in Andalucía
15 settembre 2025 | 14:00
Mondo
Doppia vetrina per il vino italiano in Cina

Presenti in ciascuna tappa del wine tour cinese di Vinitaly, 31 aziende rappresentative dell’offerta del vino italiano e il Consorzio vini d’Abruzzo, protagonisti di un’agenda business con 16 tra i principali importatori asiatici
15 settembre 2025 | 10:00