Mondo

Oli e olive da tavola dell'Ercole Olivario protagonisti a Parigi

Oli e olive da tavola dell'Ercole Olivario protagonisti a Parigi

La partecipazione all’importante evento fieristico parigino costituisce un’ulteriore tappa del fitto calendario di promozioni per le eccellenze olearie nazionali

11 settembre 2023 | C. S.

Riprende, dopo la pausa estiva, l’imponente percorso di promozione e valorizzazione dell’olio extravergine d’oliva italiano di qualità messo in campo dal Concorso nazionale Ercole Olivario, che premia le migliori aziende italiane del settore olivicolo-oleario.

Il Percorso prosegue con la partecipazione alla fiera “Gourmet Sélection”, evento in programma a Parigi dedicato ai prodotti di nicchia del comparto agroalimentare e indirizzato, in particolare, al canale retail specializzato e ai negozi gourmet e speciality.

L’importante manifestazione, accreditatasi negli anni come vetrina internazionale dell’eccellenza agroalimentare con oltre 380 espositori previsti per l’edizione 2023, ha visto, grazie al Premio Ercole Olivario con la collaborazione degli uffici di Parigi dell’ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane, la presenza di alcune delle migliori aziende italiane produttrici di olio e.v.o. di qualità, risultate finaliste dell’edizione 2023: in particolare dalla Sicilia (azienda Terraliva), dalla Puglia (azienda Serrilli) e dal Molise (azienda Marina Colonna),

Le aziende hanno trovato accoglienza all’interno dello stand riservato al Premio Ercole Olivario (Paris Expo Porte de Versailles Hall 5.2 Stand C084), dove verrà allestito anche un apposito spazio dedicato alla presentazione e alla degustazione delle olive da tavola risultate vincitrici della scorsa edizione, a cura di Martina Bacelli vice capo panel del CREA IT di Pescara (Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria) e del Concorso Ercole Olivario – Sezione Olive da tavola.

In programma una presentazione del concorso nazionale Ercole Olivario, promosso dall’Unione Italiana delle Camere di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura in collaborazione con la Camera di Commercio dell’Umbria, il Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste ed il Ministero delle imprese e del Made in Italy, condotta da Constance Règnier con il racconto e la degustazione guidata degli oli delle aziende presenti, e da Martina Bacelli per quanto riguarda invece le caratteristiche di qualità delle olive da mensa.

La partecipazione all’importante evento fieristico parigino costituisce un’ulteriore tappa del fitto calendario di iniziative formative e promozionali pensate allo scopo di valorizzare gli oli extra vergini di oliva italiani certificati (dop, igp e biologici) e gli oli extra vergini di oliva italiani, provenienti da diversi ambiti territoriali, selezionando ed indicando i migliori oli di qualità italiani ottenuti dalla campagna olearia in corso.

Potrebbero interessarti

Mondo

Le mani della Spagna sull'olio di oliva tunisino

Durante il mese di agosto 2025, la Spagna si è posizionata come il principale acquirente di olio d'oliva tunisino, con il 39,9% delle esportazioni, seguito da Italia con meno della metà (17,8%)

07 novembre 2025 | 10:00

Mondo

Vietnam: un mercato aperto all'olio di oliva

L'Italia continua a godere di un forte riconoscimento nella mente del consumatore locale ma la Spagna continua a guidare il mercato con una quota del 69% nel 2025

06 novembre 2025 | 09:00

Mondo

La perdita di produttività agricola a causa del degrado del suolo: fame per 1,7 miliardi di persone

Ecco l'analisi più completa fino ad oggi su come il degrado del territorio influisce sui raccolti, identificando gli hotspot di vulnerabilità globali ed esaminando dove queste perdite si intersecano con la povertà, la fame e altre forme di malnutrizione

04 novembre 2025 | 12:00

Mondo

Serve una catena del valore più equilibrata ed equa nel mondo dell'olio di oliva

Nella campagna 2024/2025 record produttivo globale storico di 3,575 milioni di tonnellate di olio d'oliva e 3,318 milioni di tonnellate di olive da tavola. L'attuale produzione di olio d'oliva supera del 5% il precedente record dal 2021/22

04 novembre 2025 | 11:00

Mondo

Gli oli di semi sono il nemico della dieta americana e devono dare spazio all’olio d’oliva

Il messaggio del segretario alla salute dell'Amministrazione Trump, Robert F. Kennedy Jr., apre spazi enormi per il mercato dell'olio di oliva negli Stati Uniti che potrebbe innescare il più grande balzo nella storia del settore

04 novembre 2025 | 10:00 | Vilar Juan

Mondo

Un esoscheletro per facilitare la potatura dell'olivo

L'esoscheletro utilizza la robotica e l'intelligenza artificiale (AI) per ottimizzare il lavoro agricolo che richiede elevate qualifiche, come la potatura. Presto occhiali a realtà aumentata che, attraverso l’intelligenza artificiale, aiuteranno il potatore in tempo reale

04 novembre 2025 | 09:00