Mondo

Quest’anno il prezzo medio dell’olio di oliva tunisino è di 4,46 euro/kg

Quest’anno il prezzo medio dell’olio di oliva tunisino è di 4,46 euro/kg

In diminuzione i volumi nei primi mesi della campagna a 142 mila tonnellate, con un incremento dei prezzi del 39% e l’export che ha superato i 635 milioni di euro

30 giugno 2023 | C. S.

La Tunisia ha registrato una notevole performance nel settore dell'esportazione dell'olio d'oliva, con entrate che hanno raggiunto i 2.140,5 milioni di dinari (635 milioni di euro) alla fine di maggio 2023.

Un aumento del 39,3% rispetto allo stesso periodo della campagna 2021-2022 che testimonia la continua crescita di questo settore chiave dell'economia tunisina.

Secondo l'Osservatorio Nazionale per l'Agricoltura (ONAGRI), le esportazioni di olio d'oliva hanno subito un leggero calo del 3,8% in termini di volume rispetto al dell'anno precedente, a 142,6 mila tonnellate.

Tuttavia, il significativo aumento dei prezzi ha compensato il calo del volume con un aumento medio del 44,8% rispetto allo stesso periodo della stagione precedente.

Durante i primi sette mesi della campagna, il prezzo medio dell'olio di oliva ha raggiunto i 15,01 dinari tunisini al chilogrammo (4,46 euro/kg), rispetto ai 10,37 dinari tunisini del periodo precedente (3,08 euro/kg).

Potrebbero interessarti

Mondo

Ecco il team che si occuperà della nuova Enciclopedia Mondiale dell'Olivo

La pubblicazione dovrà diventare la base tecnico-scientifica per il vasto pubblico del settore oleicolo mondiale. I coordinatori hanno presentato una panoramica dei lavori completati fino ad oggi

20 maggio 2025 | 15:00

Mondo

La capacità di sequestro di CO2 dell'olivo

Valutato sia il carbonio fissato nella biomassa della chioma degli olivi e il contenuto nel suolo agricolo. Con le giuste pratiche agricole è possibile un sequestro netto di CO2 fino a 2,1 tonnellate per ettaro

20 maggio 2025 | 10:00

Mondo

La Spagna chiede il ritorno di dimetoato e clopirifos per l'olivo

Secondo gli spagnoli non ha senso il divieto di utilizzo di dimetoato e clorpirifos in Europa quando è consentito in Marocco e Tunisia, da cui l'UE importa olio di oliva. Strategico avere principi attivi efficaci contro vecchie e nuove patologie dell'olivo

19 maggio 2025 | 16:00

Mondo

Gli olivicoltori spagnoli hanno perso quasi tre miliardi di euro per i bassi prezzi dell'olio d'oliva

Ora i sindacati agricoli spagnoli chiedono l'intervento del governo perchè i prezzi si stabilizzino sopra la media dei costi di produzione dell'oliveto tradizionale spagnolo. Così il mondo produttivo perde 8 milioni di euro al giorno

19 maggio 2025 | 10:00

Mondo

Bassi rischi di pesticidi negli alimenti europei

Il 99% degli oltre 13 mila campioni esaminati dall'Efsa è risultato conforme alla legislazione europea. Il rischio per la salute dei consumatori, derivante dalla stima dell'esposizione ai residui di pesticidi negli alimenti, è basso

16 maggio 2025 | 11:00

Mondo

Fatturato da 75 miliardi di euro per le indicazione geografiche europee

Oltre mezzo milione di posti di lavoro coinvolti nella produzione di alimenti a denominazione di origine. Nel 2024 la maggior parte delle indicazioni geografiche ha mantenuto o ampliato la propria forza lavoro, le vendite e gli investimenti in promozione

16 maggio 2025 | 09:00