Mondo
4 miliardi di euro per 200 mila ettari di oliveto in Marocco
Il governo marocchino stanzia un contributo del 50% a fondo perduto per ampliare la base produttiva del Paese, arrivando a 1,4 milioni di ettari olivetati entro il 2030
30 maggio 2023 | C. S.
Il governo marocchino ha stanziato 2 miliardi di euro, sui 4 miliardi di euro di investimenti complessivi, per piantumare 200 mila ettari di nuovi oliveti entro il 2030.
Il piano ha ricevuto il pieno supporto della Federazione Interprofessionale Olivicola del Marocco (Interprolive).
Il piano prevede anche la riconversione e l’adeguamento di 100 mila ettari di oliveti esistenti.
L’obiettivo è arrivare a una produzione di 3,5 milioni di tonnellate di olive, rispetto a 1,7 milioni di tonnellate.
Sarà l’Interprofessione a gestire e a monitorare l'attuazione dei programmi di estensione, riconversione e sostenibilità e a contribuire all'identificazione dei terreni, nonché a sostenere gli agricoltori per migliorare la produttività dei loro oliveti.
Interprolive si impegna a favorire la produzione biologica e incoraggerà i produttori a convertire le loro piantagioni per decuplicarne la superficie da 3.800 ettari a 30.000 ettari. A tal fine, lo Stato si è anche impegnato a stanziare un nuovo sussidio per tutti coloro che si impegnano in questo tipo di coltura.
Potrebbero interessarti
Mondo
Alle origini del caffè per un’analisi della materia prima
L’Istituto Espresso Italiana analizza l’importanza di conoscenza e cultura del caffè, a partire dalle terre d’origine della materia prima. Innovazione e tradizione, insieme al racconto, per il futuro del settore
23 novembre 2025 | 14:00
Mondo
Promuovere l’olivo e i suoi prodotti: ecco la dichiarazione di Cordoba
I ministri e i rappresentanti dei principali paesi produttori di olio d'oliva e di olive da tavola ribadiscono l'importanza strategica del settore olivicolo a Cordoba
22 novembre 2025 | 11:00
Mondo
No al fondo unico per la nuova Pac
Italia, Bulgaria, Repubblica Ceca, Ungheria, Polonia, Portogallo e Slovacchia dicono no alla proposta di un fondo unico nel prossimo bilancio a lungo termine in cui includere fondi agricoli e di coesione
19 novembre 2025 | 13:00
Mondo
Le inondazioni tagliano i raccolti di riso
Secondo l'Università di Stanford l'intensificazione di precipitazioni estreme può amplificare le perdite di produzione a meno che le regioni vulnerabili non adottino varietà di riso più resilienti
19 novembre 2025 | 10:00
Mondo
La campagna olearia in Andalusia comincia davvero dopo le piogge
ASAJA Córdoba invita a moderare l'entusiasmo sulle possibilità che le piogge di nizio novembre possano aver cambiato lo scenario ma potrebbero portare a una campagna molto più progressiva e organizzata
18 novembre 2025 | 12:00
Mondo
Il costo dei disastri naturali nel mondo agricolo: 99 miliardi di dollari all'anno
Dalla siccità e dalle inondazioni ai parassiti e alle ondate di calore marine: ecco tutti i disastri naturali che stanno interrompendo la produzione di cibo, i mezzi di sussistenza e la nutrizione della popolazione mondiale
18 novembre 2025 | 11:00