Mondo

L’unzione dei reali inglesi, compreso Re Carlo III, con olio d’oliva

L’unzione dei reali inglesi, compreso Re Carlo III, con olio d’oliva

Un olio extra vergine di oliva spremuto a Betlemme e consacrato servirà per la cerimonia del 6 maggio. L’olio è profumato con oli essenziali: una formula antica utilizzata per secoli nelle incoronazioni reali

16 marzo 2023 | T N

BBC The CrownNella famosa serie "The Crown", che racconta la storia della regina Elisabetta II e il suo percorso nella monarchia fin dalla più tenera età, possiamo vedere come al momento dell'incoronazione si faccia riferimento a questa miscela olearia. Si crede che toccando e annusando questo olio speciale vivrà una vita lunga, sana e felice. Questo atto è stato recentemente raccontato in un documentario della BBC, dove vengono raccolti tutti i dettagli dell'incoronazione di Elisabetta II, tranne il momento dell'applicazione dell'unguento. Anche questi momenti sono stati nascosti agli occhi e alle televisioni presenti nel 1953, durante questo rito.

La cerimonia dell'incoronazione risale al X secolo a.C., quando questi oli erano considerati un simbolo di potere per i reali, evidenziando l'importanza dell'olio per le monarchie e le loro cerimonie di incoronazione.

E’ stato consacrato a Gerusalemme l'olio che verrà utilizzato per ungere Sua Maestà il Re Carlo III nel giorno solenne della sua incoronazione, il prossimo 6 maggio 2023.

In una cerimonia speciale presso la Chiesa del Santo Sepolcro, il Crisma stato consacrato dal Patriarca di Gerusalemme,  Theophilos III, e dall'Arcivescovo anglicano di Gerusalemme, Hosam Naoum. A darne notizia ufficiale è la Famiglia Reale, che considera questo rito un passaggio fondamentale dell'attesa verso il grande momento di Re Carlo. 

L'olio è stato creato utilizzando olive raccolte da due oliveti sul Monte degli Ulivi, presso il Monastero di Maria Maddalena e il Monastero dell'Ascensione. Le olive sono state spremute appena fuori Betlemme. L'olio è stato poi profumato con oli essenziali - sesamo, rosa, gelsomino, cannella, neroli, benzoino e ambra - oltre a fiori d'arancio. Una formula antica, utilizzata per secoli nelle incoronazioni reali, compresa quella della Regina Elisabetta. 

“Sono onorato e grato che Sua Beatitudine il Patriarca Theophilos III e l'Arcivescovo Hosam Naoum abbiano consacrato l'olio che sarà usato per ungere Sua Maestà il Re - ha commentato l'Arcivescovo di Canterbury - Voglio ringraziare in particolare Sua Beatitudine per aver fornito questo olio dell'incoronazione, che riflette il legame familiare personale del re con la Terra Santa e la sua grande cura per i suoi popoli”. 

Potrebbero interessarti

Mondo

Nuove varietà di olivo per il futuro della coltura a livello mondiale

Un nuovo studio, che ha il sostegno istituzionale ed economico del Consiglio provinciale di Jaen e della Caja Rural de Jaén, cerca di sviluppare varietà di olivo più redditizie, versatili e adattabili alle sfide economiche e climatiche

08 novembre 2025 | 11:00

Mondo

Aumenti degli aiuti per l'olivicoltura di montagna

La Commissione europea ha proposto nella sua nuova proposta della PAC un aumento degli aiuti destinati a settori vulnerabili dal punto di vista sociale ed economico, come gli oliveti di montagna

08 novembre 2025 | 09:00

Mondo

Le mani della Spagna sull'olio di oliva tunisino

Durante il mese di agosto 2025, la Spagna si è posizionata come il principale acquirente di olio d'oliva tunisino, con il 39,9% delle esportazioni, seguito da Italia con meno della metà (17,8%)

07 novembre 2025 | 10:00

Mondo

Vietnam: un mercato aperto all'olio di oliva

L'Italia continua a godere di un forte riconoscimento nella mente del consumatore locale ma la Spagna continua a guidare il mercato con una quota del 69% nel 2025

06 novembre 2025 | 09:00

Mondo

La perdita di produttività agricola a causa del degrado del suolo: fame per 1,7 miliardi di persone

Ecco l'analisi più completa fino ad oggi su come il degrado del territorio influisce sui raccolti, identificando gli hotspot di vulnerabilità globali ed esaminando dove queste perdite si intersecano con la povertà, la fame e altre forme di malnutrizione

04 novembre 2025 | 12:00

Mondo

Serve una catena del valore più equilibrata ed equa nel mondo dell'olio di oliva

Nella campagna 2024/2025 record produttivo globale storico di 3,575 milioni di tonnellate di olio d'oliva e 3,318 milioni di tonnellate di olive da tavola. L'attuale produzione di olio d'oliva supera del 5% il precedente record dal 2021/22

04 novembre 2025 | 11:00