Mondo

L’unzione dei reali inglesi, compreso Re Carlo III, con olio d’oliva

L’unzione dei reali inglesi, compreso Re Carlo III, con olio d’oliva

Un olio extra vergine di oliva spremuto a Betlemme e consacrato servirà per la cerimonia del 6 maggio. L’olio è profumato con oli essenziali: una formula antica utilizzata per secoli nelle incoronazioni reali

16 marzo 2023 | T N

BBC The CrownNella famosa serie "The Crown", che racconta la storia della regina Elisabetta II e il suo percorso nella monarchia fin dalla più tenera età, possiamo vedere come al momento dell'incoronazione si faccia riferimento a questa miscela olearia. Si crede che toccando e annusando questo olio speciale vivrà una vita lunga, sana e felice. Questo atto è stato recentemente raccontato in un documentario della BBC, dove vengono raccolti tutti i dettagli dell'incoronazione di Elisabetta II, tranne il momento dell'applicazione dell'unguento. Anche questi momenti sono stati nascosti agli occhi e alle televisioni presenti nel 1953, durante questo rito.

La cerimonia dell'incoronazione risale al X secolo a.C., quando questi oli erano considerati un simbolo di potere per i reali, evidenziando l'importanza dell'olio per le monarchie e le loro cerimonie di incoronazione.

E’ stato consacrato a Gerusalemme l'olio che verrà utilizzato per ungere Sua Maestà il Re Carlo III nel giorno solenne della sua incoronazione, il prossimo 6 maggio 2023.

In una cerimonia speciale presso la Chiesa del Santo Sepolcro, il Crisma stato consacrato dal Patriarca di Gerusalemme,  Theophilos III, e dall'Arcivescovo anglicano di Gerusalemme, Hosam Naoum. A darne notizia ufficiale è la Famiglia Reale, che considera questo rito un passaggio fondamentale dell'attesa verso il grande momento di Re Carlo. 

L'olio è stato creato utilizzando olive raccolte da due oliveti sul Monte degli Ulivi, presso il Monastero di Maria Maddalena e il Monastero dell'Ascensione. Le olive sono state spremute appena fuori Betlemme. L'olio è stato poi profumato con oli essenziali - sesamo, rosa, gelsomino, cannella, neroli, benzoino e ambra - oltre a fiori d'arancio. Una formula antica, utilizzata per secoli nelle incoronazioni reali, compresa quella della Regina Elisabetta. 

“Sono onorato e grato che Sua Beatitudine il Patriarca Theophilos III e l'Arcivescovo Hosam Naoum abbiano consacrato l'olio che sarà usato per ungere Sua Maestà il Re - ha commentato l'Arcivescovo di Canterbury - Voglio ringraziare in particolare Sua Beatitudine per aver fornito questo olio dell'incoronazione, che riflette il legame familiare personale del re con la Terra Santa e la sua grande cura per i suoi popoli”. 

Potrebbero interessarti

Mondo

Previsione di calo della produzione di olio di oliva in Spagna: campagna peggiore della precedente

All'alternanza di produzione dell'olivo si sono aggiunte le temperature estreme durante la fioritura e l'allegagione e una forte incidenza di parassiti. Cali fino al 60% in alcune aree di Jaen. Si salva solo l'Almeria

11 luglio 2025 | 12:00

Mondo

La nuova frode sull’olio di oliva: l’olio di semi diventa “ex extra”

Il trucco scoperto in Cile, denunciato dal mondo della produzione. Proliferano su social network e altri canali prodotti con tanti marchi diversi ma tutti afferenti a sette aziende. Ora l’intervento della magistratura

10 luglio 2025 | 12:00

Mondo

Il COI guarda alla revisione dello standard Codex Alimentarius per gli oli di oliva

Un incontro a New York di dibattito scientifico sulla standardizzazione dell’olio d’oliva, con regole uniformi tra COI e Codex. L'attenzione si poi è spostata su una visione più ampia del futuro del settore dell'olio d'oliva

09 luglio 2025 | 14:00

Mondo

Sorpresa: i giovani della generazione Z vogliono consumare più alcol

Il consumo globale di vino è comunque sceso al livello più basso dal 1961 lo scorso anno, secondo quanto recentemente affermato dall'OIV. il consumo moderato di alcol rimane una tendenza in forte crescita a livello globale

08 luglio 2025 | 11:00

Mondo

Il mercato dell'olio di oliva in Spagna controllato da 3 o 4 operatori

L'allarme viene da l'associazione UPA: "ci troviamo di fronte a un settore atomizzato, ma dove tre o quattro operatori impongono il livello dei prezzi." Serve utilizzare l'articolo 167 dell'OCM unica per proteggere gli oliveti tradizionali

08 luglio 2025 | 10:00

Mondo

Da inizio campagna l'Italia ha importato 175 mila tonnellate di olio di oliva spagnolo

Da gennaio a maggio, i volumi mensili esportati dalla Spagna dell'olio di oliva hanno superato di gran lunga 80.000 tonnellate/mese, a maggio con 91.000 tonnellate

07 luglio 2025 | 16:00