Mondo
L’unzione dei reali inglesi, compreso Re Carlo III, con olio d’oliva
Un olio extra vergine di oliva spremuto a Betlemme e consacrato servirà per la cerimonia del 6 maggio. L’olio è profumato con oli essenziali: una formula antica utilizzata per secoli nelle incoronazioni reali
16 marzo 2023 | T N
Nella famosa serie "The Crown", che racconta la storia della regina Elisabetta II e il suo percorso nella monarchia fin dalla più tenera età, possiamo vedere come al momento dell'incoronazione si faccia riferimento a questa miscela olearia. Si crede che toccando e annusando questo olio speciale vivrà una vita lunga, sana e felice. Questo atto è stato recentemente raccontato in un documentario della BBC, dove vengono raccolti tutti i dettagli dell'incoronazione di Elisabetta II, tranne il momento dell'applicazione dell'unguento. Anche questi momenti sono stati nascosti agli occhi e alle televisioni presenti nel 1953, durante questo rito.
La cerimonia dell'incoronazione risale al X secolo a.C., quando questi oli erano considerati un simbolo di potere per i reali, evidenziando l'importanza dell'olio per le monarchie e le loro cerimonie di incoronazione.
E’ stato consacrato a Gerusalemme l'olio che verrà utilizzato per ungere Sua Maestà il Re Carlo III nel giorno solenne della sua incoronazione, il prossimo 6 maggio 2023.
In una cerimonia speciale presso la Chiesa del Santo Sepolcro, il Crisma stato consacrato dal Patriarca di Gerusalemme, Theophilos III, e dall'Arcivescovo anglicano di Gerusalemme, Hosam Naoum. A darne notizia ufficiale è la Famiglia Reale, che considera questo rito un passaggio fondamentale dell'attesa verso il grande momento di Re Carlo.
L'olio è stato creato utilizzando olive raccolte da due oliveti sul Monte degli Ulivi, presso il Monastero di Maria Maddalena e il Monastero dell'Ascensione. Le olive sono state spremute appena fuori Betlemme. L'olio è stato poi profumato con oli essenziali - sesamo, rosa, gelsomino, cannella, neroli, benzoino e ambra - oltre a fiori d'arancio. Una formula antica, utilizzata per secoli nelle incoronazioni reali, compresa quella della Regina Elisabetta.
“Sono onorato e grato che Sua Beatitudine il Patriarca Theophilos III e l'Arcivescovo Hosam Naoum abbiano consacrato l'olio che sarà usato per ungere Sua Maestà il Re - ha commentato l'Arcivescovo di Canterbury - Voglio ringraziare in particolare Sua Beatitudine per aver fornito questo olio dell'incoronazione, che riflette il legame familiare personale del re con la Terra Santa e la sua grande cura per i suoi popoli”.
Potrebbero interessarti
Mondo
La campagna olearia in Andalusia comincia davvero dopo le piogge
ASAJA Córdoba invita a moderare l'entusiasmo sulle possibilità che le piogge di nizio novembre possano aver cambiato lo scenario ma potrebbero portare a una campagna molto più progressiva e organizzata
18 novembre 2025 | 12:00
Mondo
Il costo dei disastri naturali nel mondo agricolo: 99 miliardi di dollari all'anno
Dalla siccità e dalle inondazioni ai parassiti e alle ondate di calore marine: ecco tutti i disastri naturali che stanno interrompendo la produzione di cibo, i mezzi di sussistenza e la nutrizione della popolazione mondiale
18 novembre 2025 | 11:00
Mondo
Campagna olearia ancora ferma in Spagna a ottobre: prodotte 41 mila tonnellate di oli di oliva
Prosegue senza sosta un buon ritmo di vendite per l'olio di oliva dalla Spagna mentre si aspettano offerte migliori da Portogallo e Tunisia, con importazioni ridotte ai minimi. La produzione cresce del 20% a ottobre rispetto allo stesso mese dell'anno precedente
17 novembre 2025 | 16:00
Mondo
L'olivo è simbolo di pace: ce n'è un gran bisogno nel mondo
Piantare un ulivo a Hiroshima non è solo un gesto simbolico ma un impegno concreto verso il futuro. L’ulivo è un messaggio di pace che parla la lingua universale della vita
17 novembre 2025 | 15:00 | Pasquale Di Lena
Mondo
In Grecia tempo fino al 31 maggio per dichiarare la produzione di olio di oliva dell'anno precedente
Le dichiarazioni annuali dei produttori saranno controllate a campione. L'obbligo scatta dalla prossima campagna olearia. Le sanzioni applicabili per la non conformità sono rinviate al 1 ottobre 2027
16 novembre 2025 | 09:00
Mondo
L'export spagnolo di olio d'oliva: 413 mila tonnellate fuori dall'Unione europea
Tra i mercati al di fuori dell'Unione Europea dell'olio spagnolo, spiccano tra gli altri Stati Uniti, Giappone, Cina, Messico, Australia o Brasile. La commercializzazione di olio d'oliva nella stagione 2025/26 sarà di circa 1,6 milioni di tonnellate
12 novembre 2025 | 14:00