Mondo
Produzione europea di olio di oliva peggio del previsto
A fine febbraio la produzione di olio è stata di poco superiore a 1,2 milioni di tonnellate. La Spagna non raggiungerà le 700 mila tonnellate. Grecia distante dalle 300 mila
02 marzo 2023 | T N
La produzione di olio d'oliva nell'Unione Europea ha raggiunto 1.262.288 tonnellate alla fine di febbraio, di cui 438 tonnellate corrispondenti a settembre, 119.888 tonnellate a ottobre, 400.007 tonnellate a novembre, 447.225 tonnellate a dicembre e 294.730 tonnellate a gennaio, secondo gli ultimi dati della Commissione Europea.
La produzione in Grecia è ancora lontana dalle 350 mila tonnellate previste, arrivando a 282.300 tonnellate.
Anche in Spagna la produzione è lontana dalle 750-780 mila tonnellate previste e probabilmente non arriverà a 700 mila tonnellate, arrivando a 612.956 tonnellate a fine febbraio.
Produzione in linea con le previsioni in Italia, dove la produzione è arrivata a 234.236 tonnellate, sembre a fine febbraio.
Accreditate di produzioni di 125.000 tonnellate il Portogallo; 710 la Slovenia e 4.395 tonnellate la Croazia.
La Commissione prevede un consumo comunitario di olio d'oliva di 1.207.916 tonnellate (-22,1%). Allo stesso modo, Bruxelles stima le scorte finali per la campagna a 421.674 tonnellate (-37,1%).
Potrebbero interessarti
Mondo
I numeri della Spagna olivicola: la certificazione della leadership del settore
Le 30 Dop e 2 Igp dell'olio di oliva spagnolo. Il 69% dell'oliveto corrisponde all'asciutto tradizionale, con basse rese e alte pendenze. La Spagna ha 400.000 olivicoltori, più di 2,4 milioni di ettari di oliveti e 1.835 frantoi
26 novembre 2025 | 11:00
Mondo
Oltre seimila tonnellate al mese di olio di oliva dalla Tunisia all'Italia
Complessivamente la Tunisia ha esportato il 41% di olio in più ma con una diminunzione in valore del 28%. Prezzi all'export da 2,78 euro/kg a settembre. È a Spagna il primo importatore mondiale di olio di oliva tunisino
25 novembre 2025 | 16:00
Mondo
La siccità a Ciudad Real, Valencia e Castellón condiziona la raccolta delle olive
La produzione stimata diminuisce tra il 15% e il 30% secondo le province. Le organizzazioni agricole delle tre province spagnole concordano sull'importanza di prezzi equi dell'olio di oliva che coprano i costi
25 novembre 2025 | 10:00
Mondo
L'olivicoltura tradizionale dell'Andalusia ha bisogno di tutela e rappresentanza
L'obiettivo è dare voce e sostegno a questo modello di coltivazione che occupa il 70% degli 1,5 milioni di ettari di oliveto andaluso. L’associazione cerca di rappresentare gli agricoltori e rivendicare “un’equa distribuzione dell’acqua e della PAC”
24 novembre 2025 | 15:00
Mondo
L'Andalusia fa i conti con una produzione di olive inferiore al previsto
Per garantire la sostenibilità del settore, le associazioni agricole andaluse ritengono necessario raggiungere prezzi intorno a 5 euro/kg, che coprono i costi di produzione senza danneggiare il consumatore
24 novembre 2025 | 10:00
Mondo
Alle origini del caffè per un’analisi della materia prima
L’Istituto Espresso Italiana analizza l’importanza di conoscenza e cultura del caffè, a partire dalle terre d’origine della materia prima. Innovazione e tradizione, insieme al racconto, per il futuro del settore
23 novembre 2025 | 14:00