Mondo

Una dieta alimentare sana non è per tutti

Una dieta alimentare sana non è per tutti

Oltre il 90% della popolazione di dodici paesi africani non può permettersi regolarmente una dieta sana

01 marzo 2023 | C. S.

Miliardi di persone nel mondo non possono permettersi una dieta sana.

Gli indicatori sviluppati dalla FAO con il contributo determinante dei ricercatori della Tufts University e della Banca Mondiale mostrano, ad esempio, che l'America Latina e i Caraibi hanno il costo più alto per una dieta sana rispetto alle altre regioni, con 3,89 dollari a persona al giorno nel 2020, seguiti da Asia (3,72 dollari), Africa (3,46 dollari), Nord America ed Europa (3,19 dollari) e Oceania (3,07 dollari).

Tra il 2019 e il 2020, l'Asia ha registrato l'aumento più elevato del costo di una dieta sana (4,0%), seguita dall'Oceania (3,6%), dall'America Latina e dai Caraibi (3,4%), dall'America del Nord e dall'Europa (3,2%) e dall'Africa (2,5%).

In 12 Paesi, tutti in Africa, oltre il 90% della popolazione non può permettersi regolarmente una dieta sana.

"Porre fine alla fame, all'insicurezza alimentare e alla malnutrizione in tutte le sue forme (compresa la denutrizione, le carenze di micronutrienti, il sovrappeso e l'obesità) non significa solo assicurarsi cibo sufficiente per sopravvivere: Ciò che le persone mangiano deve essere anche nutriente", ha dichiarato David Laborde, Direttore della Divisione Economia Agroalimentare della FAO. "Tuttavia, un ostacolo fondamentale è rappresentato dal costo elevato degli alimenti nutrienti e dalla scarsa accessibilità economica di diete sane per un gran numero di persone in tutto il mondo".

Potrebbero interessarti

Mondo

In Grecia tempo fino al 31 maggio per dichiarare la produzione di olio di oliva dell'anno precedente

Le dichiarazioni annuali dei produttori saranno controllate a campione. L'obbligo scatta dalla prossima campagna olearia. Le sanzioni applicabili per la non conformità sono rinviate al 1 ottobre 2027

16 novembre 2025 | 09:00

Mondo

L'export spagnolo di olio d'oliva: 413 mila tonnellate fuori dall'Unione europea

Tra i mercati al di fuori dell'Unione Europea dell'olio spagnolo, spiccano tra gli altri Stati Uniti, Giappone, Cina, Messico, Australia o Brasile. La commercializzazione di olio d'oliva nella stagione 2025/26 sarà di circa 1,6 milioni di tonnellate

12 novembre 2025 | 14:00

Mondo

Quasi fatta per la cucina italiana Patrimonio Unesco

Qualora il giudizio tecnico dovesse essere confermato a dicembre dal Comitato politico di New Delhi, la cucina italiana sarebbe la prima cucina al mondo ad ottenere, nel suo complesso, il riconoscimento Unesco

12 novembre 2025 | 13:00

Mondo

Le mani di Dcoop su Pompeian: così controlla il 20% dell'olio di oliva negli Stati Uniti

Il dramma della siccità colpisce duramente l'olivicoltura spagnola, causando un grave problema di volumi per rafforzare il settore oleicolo. Con l'acquisizione di Pompeian Dcoop vuole continuare a conquistare posizioni nel mercato statunitense

11 novembre 2025 | 12:00

Mondo

L'olio di oliva è il prodotto più rubato nei supermercati spagnoli

Il forte aumento del prezzo degli oli d’oliva nei due anni precedenti ha trasformato questo alimento base in un articolo di alto valore per il mercato nero. L'importo medio rubato per atto è di quasi 200 euro

10 novembre 2025 | 13:00

Mondo

La perdita di valore aggiunto dell'agricoltura europea

La metà del valore della produzione agricola dell’UE nel 2024 proveniva da colture e poco più di due quinti da animali e prodotti animali. La quota residua è arrivata dai servizi agricoli e dalle attività secondarie

10 novembre 2025 | 12:00