Mondo

Una dieta alimentare sana non è per tutti

Una dieta alimentare sana non è per tutti

Oltre il 90% della popolazione di dodici paesi africani non può permettersi regolarmente una dieta sana

01 marzo 2023 | C. S.

Miliardi di persone nel mondo non possono permettersi una dieta sana.

Gli indicatori sviluppati dalla FAO con il contributo determinante dei ricercatori della Tufts University e della Banca Mondiale mostrano, ad esempio, che l'America Latina e i Caraibi hanno il costo più alto per una dieta sana rispetto alle altre regioni, con 3,89 dollari a persona al giorno nel 2020, seguiti da Asia (3,72 dollari), Africa (3,46 dollari), Nord America ed Europa (3,19 dollari) e Oceania (3,07 dollari).

Tra il 2019 e il 2020, l'Asia ha registrato l'aumento più elevato del costo di una dieta sana (4,0%), seguita dall'Oceania (3,6%), dall'America Latina e dai Caraibi (3,4%), dall'America del Nord e dall'Europa (3,2%) e dall'Africa (2,5%).

In 12 Paesi, tutti in Africa, oltre il 90% della popolazione non può permettersi regolarmente una dieta sana.

"Porre fine alla fame, all'insicurezza alimentare e alla malnutrizione in tutte le sue forme (compresa la denutrizione, le carenze di micronutrienti, il sovrappeso e l'obesità) non significa solo assicurarsi cibo sufficiente per sopravvivere: Ciò che le persone mangiano deve essere anche nutriente", ha dichiarato David Laborde, Direttore della Divisione Economia Agroalimentare della FAO. "Tuttavia, un ostacolo fondamentale è rappresentato dal costo elevato degli alimenti nutrienti e dalla scarsa accessibilità economica di diete sane per un gran numero di persone in tutto il mondo".

Potrebbero interessarti

Mondo

Promuovere l’olivo e i suoi prodotti: ecco la dichiarazione di Cordoba

I ministri e i rappresentanti dei principali paesi produttori di olio d'oliva e di olive da tavola ribadiscono l'importanza strategica del settore olivicolo a Cordoba

22 novembre 2025 | 11:00

Mondo

No al fondo unico per la nuova Pac

Italia, Bulgaria, Repubblica Ceca, Ungheria, Polonia, Portogallo e Slovacchia dicono no alla proposta di un fondo unico nel prossimo bilancio a lungo termine in cui includere fondi agricoli e di coesione

19 novembre 2025 | 13:00

Mondo

Le inondazioni tagliano i raccolti di riso

Secondo l'Università di Stanford l'intensificazione di precipitazioni estreme può amplificare le perdite di produzione a meno che le regioni vulnerabili non adottino varietà di riso più resilienti

19 novembre 2025 | 10:00

Mondo

La campagna olearia in Andalusia comincia davvero dopo le piogge

ASAJA Córdoba invita a moderare l'entusiasmo sulle possibilità che le piogge di nizio novembre possano aver cambiato lo scenario ma potrebbero portare a una campagna molto più progressiva e organizzata

18 novembre 2025 | 12:00

Mondo

Il costo dei disastri naturali nel mondo agricolo: 99 miliardi di dollari all'anno

Dalla siccità e dalle inondazioni ai parassiti e alle ondate di calore marine: ecco tutti i disastri naturali che stanno interrompendo la produzione di cibo, i mezzi di sussistenza e la nutrizione della popolazione mondiale

18 novembre 2025 | 11:00

Mondo

Campagna olearia ancora ferma in Spagna a ottobre: prodotte 41 mila tonnellate di oli di oliva

Prosegue senza sosta un buon ritmo di vendite per l'olio di oliva dalla Spagna mentre si aspettano offerte migliori da Portogallo e Tunisia, con importazioni ridotte ai minimi. La produzione cresce del 20% a ottobre rispetto allo stesso mese dell'anno precedente

17 novembre 2025 | 16:00