Mondo
Una dieta alimentare sana non è per tutti
Oltre il 90% della popolazione di dodici paesi africani non può permettersi regolarmente una dieta sana
01 marzo 2023 | C. S.
Miliardi di persone nel mondo non possono permettersi una dieta sana.
Gli indicatori sviluppati dalla FAO con il contributo determinante dei ricercatori della Tufts University e della Banca Mondiale mostrano, ad esempio, che l'America Latina e i Caraibi hanno il costo più alto per una dieta sana rispetto alle altre regioni, con 3,89 dollari a persona al giorno nel 2020, seguiti da Asia (3,72 dollari), Africa (3,46 dollari), Nord America ed Europa (3,19 dollari) e Oceania (3,07 dollari).
Tra il 2019 e il 2020, l'Asia ha registrato l'aumento più elevato del costo di una dieta sana (4,0%), seguita dall'Oceania (3,6%), dall'America Latina e dai Caraibi (3,4%), dall'America del Nord e dall'Europa (3,2%) e dall'Africa (2,5%).
In 12 Paesi, tutti in Africa, oltre il 90% della popolazione non può permettersi regolarmente una dieta sana.
"Porre fine alla fame, all'insicurezza alimentare e alla malnutrizione in tutte le sue forme (compresa la denutrizione, le carenze di micronutrienti, il sovrappeso e l'obesità) non significa solo assicurarsi cibo sufficiente per sopravvivere: Ciò che le persone mangiano deve essere anche nutriente", ha dichiarato David Laborde, Direttore della Divisione Economia Agroalimentare della FAO. "Tuttavia, un ostacolo fondamentale è rappresentato dal costo elevato degli alimenti nutrienti e dalla scarsa accessibilità economica di diete sane per un gran numero di persone in tutto il mondo".
Potrebbero interessarti
Mondo
La perdita di produttività agricola a causa del degrado del suolo: fame per 1,7 miliardi di persone
Ecco l'analisi più completa fino ad oggi su come il degrado del territorio influisce sui raccolti, identificando gli hotspot di vulnerabilità globali ed esaminando dove queste perdite si intersecano con la povertà, la fame e altre forme di malnutrizione
04 novembre 2025 | 12:00
Mondo
Serve una catena del valore più equilibrata ed equa nel mondo dell'olio di oliva
Nella campagna 2024/2025 record produttivo globale storico di 3,575 milioni di tonnellate di olio d'oliva e 3,318 milioni di tonnellate di olive da tavola. L'attuale produzione di olio d'oliva supera del 5% il precedente record dal 2021/22
04 novembre 2025 | 11:00
Mondo
Gli oli di semi sono il nemico della dieta americana e devono dare spazio all’olio d’oliva
Il messaggio del segretario alla salute dell'Amministrazione Trump, Robert F. Kennedy Jr., apre spazi enormi per il mercato dell'olio di oliva negli Stati Uniti che potrebbe innescare il più grande balzo nella storia del settore
04 novembre 2025 | 10:00 | Vilar Juan
Mondo
Un esoscheletro per facilitare la potatura dell'olivo
L'esoscheletro utilizza la robotica e l'intelligenza artificiale (AI) per ottimizzare il lavoro agricolo che richiede elevate qualifiche, come la potatura. Presto occhiali a realtà aumentata che, attraverso l’intelligenza artificiale, aiuteranno il potatore in tempo reale
04 novembre 2025 | 09:00
Mondo
Caldo e siccità riducono le previsioni di raccolto a Cordoba
La provincia olivicola aveva un potenziale produttivo da 269 mila tonnellate ma arrivano già le segnalazioni di abbassamento della produzione dovuta a olive avvizzite e calo delle rese, anche negli oliveti irrigui
03 novembre 2025 | 09:00
Mondo
Regolazione del mercato dell'olio di oliva: ecco cosa prevede la Spagna per la campagna 2025/2026
La condizione indispensabile per l'attivazione dell'articolo 167 bis e ritiro del mercato dell'olio è che il livello iniziale delle scorte più le stime di produzione raggiungessero il 120% del livello medio di questa somma delle sei stagioni precedenti
01 novembre 2025 | 11:00