Mondo
Steroli e Mosh/Moah alla riunione dei chimici del Coi
Tre giorni di riunioni in videoconferenza hanno discusso dell'armonizzazione degli standard internazionali con il Codex alimentarius e delle priorità future
18 novembre 2022 | C. S.
Il 17 ottobre 2022 si è svolta in videoconferenza una riunione del Comitato chimica del Coi. I partecipanti hanno analizzato e discusso i dati dello studio sugli steroli.
Il 18 e 19 ottobre 2022, il Segretariato esecutivo ha tenuto una riunione in videoconferenza con esperti chimici di tutto il mondo. Hanno partecipato osservatori di diversi Paesi, tra cui Australia, Canada e Stati Uniti. Hanno partecipato anche rappresentanti del Codex Alimentarius, dell'Organizzazione Internazionale per la Standardizzazione (ISO TC34 SC11) e del Comitato Consultivo.
All'inizio della riunione, gli esperti hanno discusso i documenti adottati nella 115a sessione del Consiglio dei membri e quelli che saranno presentati nella 116a sessione, comprese le bozze di revisione di metodi e parametri.
I partecipanti hanno discusso questioni di interesse nei settori della standardizzazione, della ricerca e dello studio di metodi di analisi per garantire la qualità e l'autenticità degli oli di oliva e degli oli di sansa di oliva. Il presidente dell'eWG del Comitato Codex sui grassi e gli oli ha presentato il lavoro del gruppo e i prossimi passi da compiere prima della 28a sessione del Comitato nel 2024. Il rappresentante del Segretariato del Codex ha presentato il calendario dettagliato.
Tra le presentazioni, le conclusioni dell'analisi dei dati provenienti da diversi Paesi, le risposte al sondaggio degli studi sugli steroli, lo studio collaborativo sui composti volatili e MOSH/MOAH.
I partecipanti hanno inoltre discusso dell'armonizzazione degli standard internazionali, delle priorità future, della creazione di nuovi eWG specifici e dell'organizzazione di prove collaborative.
Potrebbero interessarti
Mondo
La campagna olearia in Andalusia comincia davvero dopo le piogge
ASAJA Córdoba invita a moderare l'entusiasmo sulle possibilità che le piogge di nizio novembre possano aver cambiato lo scenario ma potrebbero portare a una campagna molto più progressiva e organizzata
18 novembre 2025 | 12:00
Mondo
Il costo dei disastri naturali nel mondo agricolo: 99 miliardi di dollari all'anno
Dalla siccità e dalle inondazioni ai parassiti e alle ondate di calore marine: ecco tutti i disastri naturali che stanno interrompendo la produzione di cibo, i mezzi di sussistenza e la nutrizione della popolazione mondiale
18 novembre 2025 | 11:00
Mondo
Campagna olearia ancora ferma in Spagna a ottobre: prodotte 41 mila tonnellate di oli di oliva
Prosegue senza sosta un buon ritmo di vendite per l'olio di oliva dalla Spagna mentre si aspettano offerte migliori da Portogallo e Tunisia, con importazioni ridotte ai minimi. La produzione cresce del 20% a ottobre rispetto allo stesso mese dell'anno precedente
17 novembre 2025 | 16:00
Mondo
L'olivo è simbolo di pace: ce n'è un gran bisogno nel mondo
Piantare un ulivo a Hiroshima non è solo un gesto simbolico ma un impegno concreto verso il futuro. L’ulivo è un messaggio di pace che parla la lingua universale della vita
17 novembre 2025 | 15:00 | Pasquale Di Lena
Mondo
In Grecia tempo fino al 31 maggio per dichiarare la produzione di olio di oliva dell'anno precedente
Le dichiarazioni annuali dei produttori saranno controllate a campione. L'obbligo scatta dalla prossima campagna olearia. Le sanzioni applicabili per la non conformità sono rinviate al 1 ottobre 2027
16 novembre 2025 | 09:00
Mondo
L'export spagnolo di olio d'oliva: 413 mila tonnellate fuori dall'Unione europea
Tra i mercati al di fuori dell'Unione Europea dell'olio spagnolo, spiccano tra gli altri Stati Uniti, Giappone, Cina, Messico, Australia o Brasile. La commercializzazione di olio d'oliva nella stagione 2025/26 sarà di circa 1,6 milioni di tonnellate
12 novembre 2025 | 14:00