Mondo

Il prezzo dell’olio tunisino salito a 3,5 euro al chilo nel 2022

Il prezzo dell’olio tunisino salito a 3,5 euro al chilo nel 2022

L’export da novembre ed agosto è salito a 590 milioni di euro mentre si prospetta una bassa produzione a causa della mancanza di precipitazioni nel centro e nel sud della Tunisia

11 novembre 2022 | C. S.

La produzione di olio d'oliva in Tunisia dovrebbe raggiungere tra le 200mila e le 222mila tonnellate durante la campagna agricola 2022/2023, con un calo del 15% rispetto all'anno scorso, secondo l'Ufficio nazionale dell'olio d'oliva.

I funzionari dell'Osservatorio Nazionale dell'Agricoltura (Onagri) hanno attribuito questo calo alla mancanza di precipitazioni nel centro e nel sud della Tunisia, oltre che alla siccità, alle ondate di calore e al naturale ciclo di rotazione alternata dell'olivo (la produzione dell'albero varia da un periodo all'altro, in modo naturale).

Tuttavia, il calo della produzione non è stato osservato in modo uniforme nelle principali regioni olivicole del Paese, mentre la maggior parte di esse ha registrato una diminuzione della produzione.

L'Osservatorio Nazionale dell'Agricoltura (Onagri) ha reso noto, in dati pubblicati di recente, che i proventi delle esportazioni di olio d'oliva hanno raggiunto 1,941 miliardi di dinari (590 milioni di euro), dall'inizio della campagna (novembre 2021-agosto 2022).

Il prezzo medio dell'olio d'oliva è aumentato del 38%, passando da 7,66 dinari al kg (2,33 euro) a 10,57 dinari (3,51 euro).

Potrebbero interessarti

Mondo

Il nuovo istituto europeo che studia l'olio extravergine di oliva e gli effetti dei polifenoli sulla salute

L'Istituto si differenzia da altre entità del settore a causa del suo approccio multidisciplinare, del suo impegno per l'istruzione pratica e certificata, la trasparenza nella selezione dei prodotti e il loro carattere internazionale

13 settembre 2025 | 11:00

Mondo

Perù olivicolo, una realtà in continua crescita

La capacità produttiva apre alla possibilità di esportare fino a 40.000 tonnellate di olive da tavola e 8.500 tonnellate di olio d'oliva nel 2025, rispetto alle 30.500 e 6.500 tonnellate esportate rispettivamente nel 2024

11 settembre 2025 | 09:00

Mondo

La Spagna domina il mercato dell'olio di oliva in Gran Bretagna

La maggior parte delle vendite sono guidate in gran parte dalle private label di olio extravergine di oliva. Ma i negozi gourmet e delicatisen rappresentano una nicchia limitata ma rilevante per gli oli DOP o biologici

09 settembre 2025 | 11:00

Mondo

I falsi numeri dell'olivicoltura spagnola: tassi di abbandono dell'olivo ai massimi

I dati ufficiali indicano un aumento della superficie a olivo ma questo dato nasconde un abbandono strutturale dovuto alla mancanza di redditività e di un supporto istituzionale adeguato al modello mediterraneo

08 settembre 2025 | 12:00

Mondo

I migliori oli di oliva del mondo quasi tutti spagnoli, solo un italiano nella top 10

Tra i 66 oli extravergini di oliva elencati nella classifica Worlds Best Olive Oils dell'edizione 2024/25 troviamo 36 oli di Spagna, 11 italiani, 5 portoghesi. Nella top 10 solo Americo Quattrociocchi a difendere i colori nazionali

08 settembre 2025 | 10:00

Mondo

Campagna olearia sotto le aspettative nel mondo: 3,01 milioni di tonnellate

Previsto un calo di circa 500.000 tonnellate rispetto all’attuale campagna 2024/2025. Colpa anche della Spagna con una produzione da 1,2/ 1,3 milioni di tonnellate, al di sotto dell’anno precedente

06 settembre 2025 | 15:00