Mondo

Il prezzo dell’olio tunisino salito a 3,5 euro al chilo nel 2022

Il prezzo dell’olio tunisino salito a 3,5 euro al chilo nel 2022

L’export da novembre ed agosto è salito a 590 milioni di euro mentre si prospetta una bassa produzione a causa della mancanza di precipitazioni nel centro e nel sud della Tunisia

11 novembre 2022 | C. S.

La produzione di olio d'oliva in Tunisia dovrebbe raggiungere tra le 200mila e le 222mila tonnellate durante la campagna agricola 2022/2023, con un calo del 15% rispetto all'anno scorso, secondo l'Ufficio nazionale dell'olio d'oliva.

I funzionari dell'Osservatorio Nazionale dell'Agricoltura (Onagri) hanno attribuito questo calo alla mancanza di precipitazioni nel centro e nel sud della Tunisia, oltre che alla siccità, alle ondate di calore e al naturale ciclo di rotazione alternata dell'olivo (la produzione dell'albero varia da un periodo all'altro, in modo naturale).

Tuttavia, il calo della produzione non è stato osservato in modo uniforme nelle principali regioni olivicole del Paese, mentre la maggior parte di esse ha registrato una diminuzione della produzione.

L'Osservatorio Nazionale dell'Agricoltura (Onagri) ha reso noto, in dati pubblicati di recente, che i proventi delle esportazioni di olio d'oliva hanno raggiunto 1,941 miliardi di dinari (590 milioni di euro), dall'inizio della campagna (novembre 2021-agosto 2022).

Il prezzo medio dell'olio d'oliva è aumentato del 38%, passando da 7,66 dinari al kg (2,33 euro) a 10,57 dinari (3,51 euro).

Potrebbero interessarti

Mondo

José Gilabert è il nuovo Presidente dell'olio di oliva IGP Jaen

L'olio extravergine di oliva IGP Jaen ha un potenziale certificabile di 500 mila tonnellate. L'obiettivo del nuovo consiglio è fare del nome Oil of Jaén un riferimento nel mondo

13 ottobre 2025 | 10:00

Mondo

I mercati contadini mondiali riuniti a Roma

Nata da un progetto all’interno della Fao Food Coalition, su iniziativa di Coldiretti e Campagna Amica, oggi la Wfmc rappresenta più di 100 associazioni, 28.000 mercati contadini, 330.000 famiglie di agricoltori e oltre 400 milioni di consumatori, con numeri in costante crescita

13 ottobre 2025 | 09:00

Mondo

La Catalogna produrrà 35 mila tonnellate di olio di oliva

A Terragona il raccolto passerebbe da 5.700 tonnellate a 24.000 tonnellate, e il maggior incremento si verificherebbe nelle Baix Ebre e Montsià. Previsto un leggero miglioramento a Girona e Barcellona

11 ottobre 2025 | 12:00

Mondo

I contributi per gli attacchi di cocciniglia cotonella dell'olivo

La cocciniglia cotonella ha interessato la provincia di Jaén. La superficie interessata è stimata in circa 12.000-15.000 ettari. L'importo può oscillare tra i 300-400 €/ha. 

11 ottobre 2025 | 10:00

Mondo

L'esposizione universale “Dal Seme al Cibo” dà il via alle celebrazioni per l’80º Anniversario della FAO

La mostra a Roma offrirà un viaggio alla scoperta della diversità dei sistemi agroalimentari mondiali, presentando tutte le innovazioni e tradizioni che stanno plasmando il futuro dell’alimentazione e dell’agricoltura

10 ottobre 2025 | 12:15

Mondo

Le nuove linee guida per la semplificazione delle norme agricole della PAC

Per il Parlamento europeo serve maggiore flessibilità nell’applicazione delle norme per il mantenimento dei terreni in buone condizioni agronomiche e ambientali. Pagamenti obbligatori in caso di crisi per gli agricoltori colpiti da calamità naturali 

08 ottobre 2025 | 17:15