Mondo

L'olio extra vergine di oliva Igp Toscano in Germania

L'olio extra vergine di oliva Igp Toscano in Germania

Raccolta in recupero, buone le rese delle olive che si presentano sane e belle. Insieme all’export, in costante crescita, è da registrare l’aumento del valore alla produzione con 23 milioni di euro

08 novembre 2022 | C. S.

Il Toscano IGP in tour in Germania. Primo mercato europeo per il Made in Tuscany agroalimentare con oltre 400 milioni di euro di prodotti acquistati nel 2021, soprattutto olio e vino, il Consorzio di Tutela dell’olio extravergine Toscano IGP torna a distanza di pochi mesi nuovamente in Germania per proseguire la sua azione di promozione nei confronti del canale Horeca e dei consumatori tedeschi. Tre gli appuntamenti calendarizzati: il 7 novembre al Classic Remise di Dusseldorf per “I love italian food”, iniziativa a cui parteciperanno anche il Consorzio del Pecorino Toscano DOP, il Prosciutto Toscano DOP, la Finocchiona IGP ed appunto l’olio Toscano IGP; il 21 novembre a Monaco presso l’Istituto Italiano per la Cultura ed il 22 novembre a Francoforte presso il Ristorante “InCantina”. “Il migliore modo per promuovere il nostro Toscano IGP è quello di accendere i cinque sensi dei consumatori attraverso degustazioni olfattive ed abbinamenti in cucina. – spiega Fabrizio Filippi, Presidente Consorzio di Tutela – Il mercato europeo, trainato proprio da quello tedesco, consuma il 30% del Toscano IGP che esportiamo nel mondo per un volume intorno ai 10 milioni di euro su un giro d’affari complessivo di 33 milioni di euro all’anno. E’ per noi un mercato importante, ricettivo e vivace che vogliamo presidiare e coccolare anche con questo tipo di attività che ci porteranno in tre contesti diversi tra di loro proprio per andare ad intercettare tre canali di commercializzazione altrettanto differenti”. 

Con in corso la raccolta delle olive, l’annata olivicola per il Toscano IGP va delineandosi: raccolta in recupero (+20%) e buone le rese delle olive che si presentano sane, belle e grandi. Insieme all’export, in costante crescita, è da registrare l’aumento del valore alla produzione con 23 milioni di euro, il 14% in più rispetto al 2016 secondo i dati diffusi a BuyFood da Ismea che lo collocano nella top five dei prodotti food della Dop Economy Made in Tuscany insieme ai Cantuccini Toscano IGP, alla Finocchiona IGP, al Pecorino Toscano IGP e al Prosciutto Toscano DOP. Con 9 mila operatori certificati, tra produttori e trasformatori, su 50 mila aziende olivicole a livello regionale e 7 milioni le piante iscritte, il Consorzio di Tutela dell’olio extravergine Toscano IGP è il principale consorzio a livello nazionale. Un primato che il Consorzio di Tutela è pronto a mettere in campo anche in terra di Germania. 

Potrebbero interessarti

Mondo

L'olivicoltura biologica in Spagna è in calo

Persi quasi 10 mila ettari di oliveti biologici in un solo anno in Spagna che continua però a vantare il primato europeo. Pochi olivi biologici in Andalusia mentre la provincia dove domina il bio è la Castilla-La Mancha

14 ottobre 2025 | 11:00

Mondo

José Gilabert è il nuovo Presidente dell'olio di oliva IGP Jaen

L'olio extravergine di oliva IGP Jaen ha un potenziale certificabile di 500 mila tonnellate. L'obiettivo del nuovo consiglio è fare del nome Oil of Jaén un riferimento nel mondo

13 ottobre 2025 | 10:00

Mondo

I mercati contadini mondiali riuniti a Roma

Nata da un progetto all’interno della Fao Food Coalition, su iniziativa di Coldiretti e Campagna Amica, oggi la Wfmc rappresenta più di 100 associazioni, 28.000 mercati contadini, 330.000 famiglie di agricoltori e oltre 400 milioni di consumatori, con numeri in costante crescita

13 ottobre 2025 | 09:00

Mondo

La Catalogna produrrà 35 mila tonnellate di olio di oliva

A Terragona il raccolto passerebbe da 5.700 tonnellate a 24.000 tonnellate, e il maggior incremento si verificherebbe nelle Baix Ebre e Montsià. Previsto un leggero miglioramento a Girona e Barcellona

11 ottobre 2025 | 12:00

Mondo

I contributi per gli attacchi di cocciniglia cotonella dell'olivo

La cocciniglia cotonella ha interessato la provincia di Jaén. La superficie interessata è stimata in circa 12.000-15.000 ettari. L'importo può oscillare tra i 300-400 €/ha. 

11 ottobre 2025 | 10:00

Mondo

L'esposizione universale “Dal Seme al Cibo” dà il via alle celebrazioni per l’80º Anniversario della FAO

La mostra a Roma offrirà un viaggio alla scoperta della diversità dei sistemi agroalimentari mondiali, presentando tutte le innovazioni e tradizioni che stanno plasmando il futuro dell’alimentazione e dell’agricoltura

10 ottobre 2025 | 12:15