Mondo

Aumentano le vendite di olio di oliva vergine ed extra vergine in Spagna

Aumentano le vendite di olio di oliva vergine ed extra vergine in Spagna

In crescita nei primi nove mesi dell’anno le vendite di olio extra vergine di oliva ma soprattutto quelle di olio vergine di oliva mentre a soffrire sono i raffinati, con un calo a due cifre per l’olio di oliva intenso

27 ottobre 2022 | C. S.

Gli imbottigliatori spagnoli di Anierac hanno venduto a settembre 25,34 milioni di litri d’oli di oliva e 1,57 milioni di litri di olio di sansa.

L'olio extravergine di oliva ha rappresentato 11,64 milioni di litri e l'olio di oliva dolce 11,64 milioni di litri. L'olio di oliva vergine e l'olio di oliva intenso hanno raggiunto cifre inferiori, rispettivamente con 2,58 milioni di litri e 3,37 milioni di litri.

La quantità totale di olio d'oliva commercializzata in questi primi nove mesi è molto simile a quello dell'anno scorso (232,18 milioni di litri nel 2021 vs. milioni di litri nel 2021 rispetto ai 231,65 del 2022, il che si traduce in una diminuzione dello 0,23%).

Nella suddivisione delle diverse qualità di olio d'oliva, l'olio extravergine di oliva rappresenta 97,15 milioni di litri nei primi nove mesi del 2022, il 2,91% in più rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Anche l'olio di oliva vergine, con 20,58 milioni di litri, mostra un aumento cumulativo nei primi nove mesi del 2022 (+5,68%).

D'altra parte, le cifre cumulate per l'olio d'oliva "dolce" e "intenso", che ammontano a 82,51 e 31,39 milioni di litri, segnano una diminuzione rispettivamente dello 0,79% e del 10,39%.

I dati della campagna olearia 2021/22

A settembre si è conclusa la campagna 2021/2022, con 308,70 milioni di litri di oli di oliva commercializzati, il 3,54% in meno rispetto allo scorso anno (320 milioni di litri nella campagna 2021/2022).

I dati relativi all'olio extravergine di oliva immesso sul mercato hanno raggiunto i 129,56 milioni di litri, con una diminuzione del 3,54% rispetto allo scorso anno.

Anche gli oli di oliva "dolci" e "intensi" mostrano una diminuzione rispettivamente del 4,38% e del 13,59%. rispettivamente.

E’ aumentata invece la quota di olio di oliva vergine, con 27,17 milioni di litri (+3,70% rispetto all'anno scorso).

Infine, durante questa campagna, appena conclusa, i flussi commerciali di olio di sansa sono stati 18,22 milioni di litri, il 27,13% in più rispetto alla campagna precedente.

Potrebbero interessarti

Mondo

La Commissione agricoltura dell'Europarlamento in visita in Italia

Gli europarlamentari hanno visitato, tra le altre cose, l'Autorità europea per la sicurezza alimentare, l'Ente Nazionale Risi e il sito di produzione del Parmigiano Reggiano, parlando di innovazioni, nuove tecnologie e agricoltura intelligente

18 settembre 2025 | 11:00

Mondo

Spreco alimentare nella UE: un conto da oltre 130 miliardi di euro

Ogni anno, circa 60 milioni di tonnellate di cibo vengono sprecate nell'Unione europea. Si tratta di circa 130 kg per abitante. Le famiglie generano oltre la metà dei rifiuti alimentari nell'UE

16 settembre 2025 | 10:00

Mondo

Le opportunità del mercato cinese per l’olio di oliva

L'olio d'oliva in Cina è venduto principalmente nei supermercati e negli ipermercati e nei negozi tradizionali. Per quanto riguarda il canale online rappresenta l’11,8% delle vendite al dettaglio

16 settembre 2025 | 09:00

Mondo

Solo 235 mila tonnellate di olio di oliva nei frantoi spagnoli

Vendite ad agosto ancora alte a 120 mila tonnellate, scorte totali appena superiori alle 400 mila tonnellate. Febbrile attesa per la stima della fine di settembre sulla produzione di olio di oliva in Andalucía

15 settembre 2025 | 14:00

Mondo

Doppia vetrina per il vino italiano in Cina

Presenti in ciascuna tappa del wine tour cinese di Vinitaly, 31 aziende rappresentative dell’offerta del vino italiano e il Consorzio vini d’Abruzzo, protagonisti di un’agenda business con 16 tra i principali importatori asiatici

15 settembre 2025 | 10:00

Mondo

L'Ucraina torna a importare olio di oliva italiano

4,35 milioni di euro di olio di oliva italiano sono andati in Ucraina nei primo otto mesi del 2025. L'Italia domina con una quota di mercato del 44%

15 settembre 2025 | 09:00