Mondo
Più olio di oliva che extra vergine sulle tavole degli spagnoli
La spesa media all’anno per l’acquisto di olio extra vergine in Spagna è di 14,1 euro a persona, per 3,7 litri consumati, con un prezzo medio di 3,8 euro/litro. Le famiglie senza bambini consumano più olio d'oliva
27 ottobre 2022 | C. S.
Negli ultimi cinque anni, il consumo di olio d'oliva è aumentato di 0,2 litri a persona, anche se la spesa è diminuita di 4,5 euro pro capite. Nel periodo 2017-2021, il consumo più elevato si è verificato nel 2020 a causa dell'impatto della pandemia COVID-19 (8,9 litri), mentre la spesa maggiore si è verificata nel 2017 (30,1 euro per consumatore).
Secondo il rapporto che l'agenzia statale Mercasa elabora annualmente sulla base delle informazioni fornite dal Ministero dell'Agricoltura, della Pesca e dell'Alimentazione.
Nel 2021, le famiglie spagnole hanno consumato 357,5 milioni di litri di olio d'oliva e hanno speso 1.183,3 milioni di euro per questo prodotto. In termini pro capite, il consumo ha raggiunto i 7,7 litri e la spesa è stata di 25,6 euro.
Il consumo maggiore corrisponde all'olio d'oliva non vergine (4,0 litri per persona all'anno), seguito dall'olio d'oliva vergine (3,7 litri pro capite). In termini di spesa, l'olio di oliva vergine rappresenta il 55,1%, per un totale di 14,1 euro a persona, mentre l'olio di oliva non vergine rappresenta il restante 44,9%, per un totale di 11,5 euro a persona.
Le famiglie di classe superiore e medio-alta hanno i consumi più elevati, mentre quelle di classe medio-bassa hanno i consumi più bassi. Le famiglie senza bambini consumano più olio d'oliva, mentre il consumo più basso si registra nelle famiglie con bambini di età inferiore ai sei anni.
Allo stesso modo, i nuclei familiari composti da una sola persona mostrano il consumo più elevato di olio d'oliva, che diminuisce con l'aumentare del numero di componenti della famiglia. Guardando alla tipologia di famiglia, si osservano scostamenti positivi dal consumo medio nel caso di pensionati, adulti indipendenti e coppie di adulti senza figli, mentre i consumi più bassi si riscontrano tra le coppie con figli piccoli, le coppie giovani senza figli, le coppie con figli grandi, i giovani indipendenti e le famiglie monoparentali.
I consumatori che vivono nelle grandi città (più di 500.000 abitanti) hanno il più alto consumo pro capite di olio d'oliva, mentre il consumo più basso si registra nei centri abitati con meno di 2.000 abitanti.
Nel 2021 le famiglie hanno utilizzato principalmente i supermercati (59,1% di quota di mercato) e gli ipermercati (25,9%) per acquistare l'olio d'oliva, precedendo di gran lunga l'e-commerce (4,0%), i commissionari e le cooperative (1,9%), gli esercizi specializzati (1,5%) e altre forme commerciali, che hanno rappresentato il restante 7,6%.
Potrebbero interessarti
Mondo
Vinitaly è sbarcato in Albania
L’Albania è un mercato in crescita, con consumatori sempre più orientati alla qualità e all’autenticità. L’evento a Tirana ha riunito circa ottanta tra buyer, operatori del settore e stampa specializzata
27 novembre 2025 | 16:00
Mondo
Più autocontrollo per la filiera dell'olio di oliva spagnolo
Obbligo di registrazione mensile dei movimenti di olio di oliva e di sansa di oliva per gli operatori spagnoli della filiera ma le informazioni non arrivano alle Comunità autonome, responsabili dei poteri di controllo e di sanzione
27 novembre 2025 | 15:00
Mondo
La viticoltura francese in crisi: pronti a estirpare 35 mila ettari di vigneti
Nella mappa dei territori in difficoltà ci sonoi: 11.800 ettari circa in Languedoc-Roussillon, 8.300 in Nuova Aquitania, 5.700 nella Valle del Rodano e in Provenza, quasi 4mila nel Sud Ovest, 1.200 in Valle della Loira, oltre 950 in Cognac e Charentes, 413 in Alsazia, Borgogna, Beaujolais, Jura e Savoia
26 novembre 2025 | 15:00
Mondo
I numeri della Spagna olivicola: la certificazione della leadership del settore
Le 30 Dop e 2 Igp dell'olio di oliva spagnolo. Il 69% dell'oliveto corrisponde all'asciutto tradizionale, con basse rese e alte pendenze. La Spagna ha 400.000 olivicoltori, più di 2,4 milioni di ettari di oliveti e 1.835 frantoi
26 novembre 2025 | 11:00
Mondo
Oltre seimila tonnellate al mese di olio di oliva dalla Tunisia all'Italia
Complessivamente la Tunisia ha esportato il 41% di olio in più ma con una diminunzione in valore del 28%. Prezzi all'export da 2,78 euro/kg a settembre. È a Spagna il primo importatore mondiale di olio di oliva tunisino
25 novembre 2025 | 16:00
Mondo
La siccità a Ciudad Real, Valencia e Castellón condiziona la raccolta delle olive
La produzione stimata diminuisce tra il 15% e il 30% secondo le province. Le organizzazioni agricole delle tre province spagnole concordano sull'importanza di prezzi equi dell'olio di oliva che coprano i costi
25 novembre 2025 | 10:00