Mondo
Più olio di oliva che extra vergine sulle tavole degli spagnoli

La spesa media all’anno per l’acquisto di olio extra vergine in Spagna è di 14,1 euro a persona, per 3,7 litri consumati, con un prezzo medio di 3,8 euro/litro. Le famiglie senza bambini consumano più olio d'oliva
27 ottobre 2022 | C. S.
Negli ultimi cinque anni, il consumo di olio d'oliva è aumentato di 0,2 litri a persona, anche se la spesa è diminuita di 4,5 euro pro capite. Nel periodo 2017-2021, il consumo più elevato si è verificato nel 2020 a causa dell'impatto della pandemia COVID-19 (8,9 litri), mentre la spesa maggiore si è verificata nel 2017 (30,1 euro per consumatore).
Secondo il rapporto che l'agenzia statale Mercasa elabora annualmente sulla base delle informazioni fornite dal Ministero dell'Agricoltura, della Pesca e dell'Alimentazione.
Nel 2021, le famiglie spagnole hanno consumato 357,5 milioni di litri di olio d'oliva e hanno speso 1.183,3 milioni di euro per questo prodotto. In termini pro capite, il consumo ha raggiunto i 7,7 litri e la spesa è stata di 25,6 euro.
Il consumo maggiore corrisponde all'olio d'oliva non vergine (4,0 litri per persona all'anno), seguito dall'olio d'oliva vergine (3,7 litri pro capite). In termini di spesa, l'olio di oliva vergine rappresenta il 55,1%, per un totale di 14,1 euro a persona, mentre l'olio di oliva non vergine rappresenta il restante 44,9%, per un totale di 11,5 euro a persona.
Le famiglie di classe superiore e medio-alta hanno i consumi più elevati, mentre quelle di classe medio-bassa hanno i consumi più bassi. Le famiglie senza bambini consumano più olio d'oliva, mentre il consumo più basso si registra nelle famiglie con bambini di età inferiore ai sei anni.
Allo stesso modo, i nuclei familiari composti da una sola persona mostrano il consumo più elevato di olio d'oliva, che diminuisce con l'aumentare del numero di componenti della famiglia. Guardando alla tipologia di famiglia, si osservano scostamenti positivi dal consumo medio nel caso di pensionati, adulti indipendenti e coppie di adulti senza figli, mentre i consumi più bassi si riscontrano tra le coppie con figli piccoli, le coppie giovani senza figli, le coppie con figli grandi, i giovani indipendenti e le famiglie monoparentali.
I consumatori che vivono nelle grandi città (più di 500.000 abitanti) hanno il più alto consumo pro capite di olio d'oliva, mentre il consumo più basso si registra nei centri abitati con meno di 2.000 abitanti.
Nel 2021 le famiglie hanno utilizzato principalmente i supermercati (59,1% di quota di mercato) e gli ipermercati (25,9%) per acquistare l'olio d'oliva, precedendo di gran lunga l'e-commerce (4,0%), i commissionari e le cooperative (1,9%), gli esercizi specializzati (1,5%) e altre forme commerciali, che hanno rappresentato il restante 7,6%.
Potrebbero interessarti
Mondo
Le cooperative dell'olio di oliva in Spagna continuano a espandersi

La crisi oleicola degli ultimi due anni in Spagna si sta rivelando una potenzialità per le coop spagnola che aumentano la concentrazione dell'offerta di olio di oliva per compensare il potere negoziale degli imbottigliatori
05 luglio 2025 | 12:00
Mondo
Upcycling dei vestiti all’agricoltura sostenibile senza acqua e compost in polvere

Ideati da studenti delle Università di Milano e Udine, i progetti – ReWear, Agrichange e Grel – affrontano tre grandi sfide del nostro tempo: la moda sostenibile, l’agricoltura resiliente e la gestione dei rifiuti organici
04 luglio 2025 | 10:00
Mondo
Ora i giovani olivicoltori spagnoli presentano denuncia contro i bassi prezzi dell'olio di oliva

Prezzi dell'olio di oliva in calo del 50% rispetto allo scorso anno nonstante le attuali condizioni di mercato, contrassegnate da un'offerta limitata e da scorte minime. Denuncia formale alla Commissione Nazionale per i Mercati e la Concorrenza
04 luglio 2025 | 09:00
Mondo
Dichiarazione annuale per l'olio di oliva prodotto nei frantoi spagnoli

Un nuovo decreto restringe le maglie per il comparto oleicolo iberico ma a livelli ancora ben distanti dai livelli previsti dalla normativa italiana. La dichiarazione mensile di produzione biologica è sostituita da una dichiarazione annuale supplementare
03 luglio 2025 | 12:00
Mondo
Campagna di scarica per la Spagna dell'olio di oliva?

L'Associazione Asolite stima una camapgna olearia da 1.080.000 tonnellate a 1.275.000 tonnellate di olio di oliva in Spagna. Non ci sarà abbastanza olio per soddisfare l'attuale fabbisogno commerciale di 1,44 milioni di tonnelalte all'anno
02 luglio 2025 | 12:00
Mondo
La Turchia dell'olivo e dell'olio di oliva: meno innovazione di quanto si pensi

Nella campagna olearia 2024/2025 è stata la seconda produttrice mondiale di olio di oliva ma si conosce poco una realtà olivicola così importante e che è meno evoluta di quanto si pensi ma con 920 mila ettari di superficie olivetata
01 luglio 2025 | 12:00