Mondo
Più olio di oliva che extra vergine sulle tavole degli spagnoli

La spesa media all’anno per l’acquisto di olio extra vergine in Spagna è di 14,1 euro a persona, per 3,7 litri consumati, con un prezzo medio di 3,8 euro/litro. Le famiglie senza bambini consumano più olio d'oliva
27 ottobre 2022 | C. S.
Negli ultimi cinque anni, il consumo di olio d'oliva è aumentato di 0,2 litri a persona, anche se la spesa è diminuita di 4,5 euro pro capite. Nel periodo 2017-2021, il consumo più elevato si è verificato nel 2020 a causa dell'impatto della pandemia COVID-19 (8,9 litri), mentre la spesa maggiore si è verificata nel 2017 (30,1 euro per consumatore).
Secondo il rapporto che l'agenzia statale Mercasa elabora annualmente sulla base delle informazioni fornite dal Ministero dell'Agricoltura, della Pesca e dell'Alimentazione.
Nel 2021, le famiglie spagnole hanno consumato 357,5 milioni di litri di olio d'oliva e hanno speso 1.183,3 milioni di euro per questo prodotto. In termini pro capite, il consumo ha raggiunto i 7,7 litri e la spesa è stata di 25,6 euro.
Il consumo maggiore corrisponde all'olio d'oliva non vergine (4,0 litri per persona all'anno), seguito dall'olio d'oliva vergine (3,7 litri pro capite). In termini di spesa, l'olio di oliva vergine rappresenta il 55,1%, per un totale di 14,1 euro a persona, mentre l'olio di oliva non vergine rappresenta il restante 44,9%, per un totale di 11,5 euro a persona.
Le famiglie di classe superiore e medio-alta hanno i consumi più elevati, mentre quelle di classe medio-bassa hanno i consumi più bassi. Le famiglie senza bambini consumano più olio d'oliva, mentre il consumo più basso si registra nelle famiglie con bambini di età inferiore ai sei anni.
Allo stesso modo, i nuclei familiari composti da una sola persona mostrano il consumo più elevato di olio d'oliva, che diminuisce con l'aumentare del numero di componenti della famiglia. Guardando alla tipologia di famiglia, si osservano scostamenti positivi dal consumo medio nel caso di pensionati, adulti indipendenti e coppie di adulti senza figli, mentre i consumi più bassi si riscontrano tra le coppie con figli piccoli, le coppie giovani senza figli, le coppie con figli grandi, i giovani indipendenti e le famiglie monoparentali.
I consumatori che vivono nelle grandi città (più di 500.000 abitanti) hanno il più alto consumo pro capite di olio d'oliva, mentre il consumo più basso si registra nei centri abitati con meno di 2.000 abitanti.
Nel 2021 le famiglie hanno utilizzato principalmente i supermercati (59,1% di quota di mercato) e gli ipermercati (25,9%) per acquistare l'olio d'oliva, precedendo di gran lunga l'e-commerce (4,0%), i commissionari e le cooperative (1,9%), gli esercizi specializzati (1,5%) e altre forme commerciali, che hanno rappresentato il restante 7,6%.
Potrebbero interessarti
Mondo
Stabilizzazione dei prezzi dell'olio di oliva in Spagna: il governo ha un piano

Ritiro obbligatorio dell'olio di oliva in Spagna quando il volume delle scorte iniziali più la stima della produzione supera il 120 per cento della media degli ultimi sei anni. Il plauso di Jaen all'iniziativa governativa
18 settembre 2025 | 16:00
Mondo
Quasi tutti sicuri e non adulterati gli oli di oliva in commercio negli Stati Uniti

Sono 190 i prodotti, prelevati dagli scaffali statunitensi e canadesi, di cui sono stati analizzati i parametri di purezza. Quasi tutti regolari ma i consumatori dovrebbero sempre ricordare che un prezzo insolitamente basso può essere un campanello d’allarme
18 settembre 2025 | 14:00
Mondo
La Commissione agricoltura dell'Europarlamento in visita in Italia

Gli europarlamentari hanno visitato, tra le altre cose, l'Autorità europea per la sicurezza alimentare, l'Ente Nazionale Risi e il sito di produzione del Parmigiano Reggiano, parlando di innovazioni, nuove tecnologie e agricoltura intelligente
18 settembre 2025 | 11:00
Mondo
Spreco alimentare nella UE: un conto da oltre 130 miliardi di euro

Ogni anno, circa 60 milioni di tonnellate di cibo vengono sprecate nell'Unione europea. Si tratta di circa 130 kg per abitante. Le famiglie generano oltre la metà dei rifiuti alimentari nell'UE
16 settembre 2025 | 10:00
Mondo
Le opportunità del mercato cinese per l’olio di oliva

L'olio d'oliva in Cina è venduto principalmente nei supermercati e negli ipermercati e nei negozi tradizionali. Per quanto riguarda il canale online rappresenta l’11,8% delle vendite al dettaglio
16 settembre 2025 | 09:00
Mondo
Solo 235 mila tonnellate di olio di oliva nei frantoi spagnoli

Vendite ad agosto ancora alte a 120 mila tonnellate, scorte totali appena superiori alle 400 mila tonnellate. Febbrile attesa per la stima della fine di settembre sulla produzione di olio di oliva in Andalucía
15 settembre 2025 | 14:00