Mondo

Produzione a 200 mila tonnellate di olio di oliva in Tunisia

Produzione a 200 mila tonnellate di olio di oliva in Tunisia

Revisioni al ribasso delle stime per la siccità osservata nel centro e nel sud del Paese, dove si concentra circa il 75% delle olivete, ma anche alle ondate di calore

19 ottobre 2022 | C. S.

In Tunisia, la produzione di olio d'oliva dovrebbe raggiungere le 200.000 tonnellate nel 2022/2023. È quanto indica l'Ufficio nazionale dell'olio (ONH). Il volume annunciato mostrerebbe un calo del 16% rispetto allo stock di 240.000 tonnellate ottenuto durante la campagna precedente. È inoltre inferiore del 22% rispetto alla media quinquennale di produzione di 257.000 tonnellate tra il 2016 e il 2021.

Queste previsioni pessimistiche si spiegano principalmente con il previsto calo della raccolta delle olive, che dovrebbe iniziare a novembre. Ciò è dovuto alla mancanza di precipitazioni osservata nel centro e nel sud del Paese, dove si concentra circa il 75% delle olivete, ma anche alle ondate di calore che colpiscono l'intero Paese. Per ricordare che la Tunisia è il secondo esportatore mondiale di olio d'oliva dopo l'Unione Europea (UE).

Per quanto riguarda il bilancio provvisorio della stagione 2021/2022, le commercializzazioni all’estero del settore tunisino sono ammontate a 184.000 tonnellate di olio per un valore di 1,9 miliardi di dinari (592 milioni di dollari) alla fine di agosto, secondo gli ultimi dati dell'Osservatorio Nazionale dell'Agricoltura (ONAGRI).

In Tunisia, gli oliveti occupano il 33% della superficie coltivata, pari a circa 1,8 milioni di ettari. La regione di Sfax è la principale area di produzione di olive, con una concentrazione del 33% delle piantagioni.

Potrebbero interessarti

Mondo

La Commissione agricoltura dell'Europarlamento in visita in Italia

Gli europarlamentari hanno visitato, tra le altre cose, l'Autorità europea per la sicurezza alimentare, l'Ente Nazionale Risi e il sito di produzione del Parmigiano Reggiano, parlando di innovazioni, nuove tecnologie e agricoltura intelligente

18 settembre 2025 | 11:00

Mondo

Spreco alimentare nella UE: un conto da oltre 130 miliardi di euro

Ogni anno, circa 60 milioni di tonnellate di cibo vengono sprecate nell'Unione europea. Si tratta di circa 130 kg per abitante. Le famiglie generano oltre la metà dei rifiuti alimentari nell'UE

16 settembre 2025 | 10:00

Mondo

Le opportunità del mercato cinese per l’olio di oliva

L'olio d'oliva in Cina è venduto principalmente nei supermercati e negli ipermercati e nei negozi tradizionali. Per quanto riguarda il canale online rappresenta l’11,8% delle vendite al dettaglio

16 settembre 2025 | 09:00

Mondo

Solo 235 mila tonnellate di olio di oliva nei frantoi spagnoli

Vendite ad agosto ancora alte a 120 mila tonnellate, scorte totali appena superiori alle 400 mila tonnellate. Febbrile attesa per la stima della fine di settembre sulla produzione di olio di oliva in Andalucía

15 settembre 2025 | 14:00

Mondo

Doppia vetrina per il vino italiano in Cina

Presenti in ciascuna tappa del wine tour cinese di Vinitaly, 31 aziende rappresentative dell’offerta del vino italiano e il Consorzio vini d’Abruzzo, protagonisti di un’agenda business con 16 tra i principali importatori asiatici

15 settembre 2025 | 10:00

Mondo

L'Ucraina torna a importare olio di oliva italiano

4,35 milioni di euro di olio di oliva italiano sono andati in Ucraina nei primo otto mesi del 2025. L'Italia domina con una quota di mercato del 44%

15 settembre 2025 | 09:00