Mondo
Picual matura e Chemlali: il Coi impone lo studio dei sentori agli assaggiatori
Tra gli argomenti discussi anche l'accreditamento, la formazione, i materiali di riferimento, i campioni tra due categorie, i ring test e la questione dei composti volatili
28 settembre 2022 | C. S.
L'Unità di Standardizzazione e Ricerca del Segretariato Esecutivo del Coi ha riunito 40 esperti - per lo più capi giuria - nella valutazione organolettica degli oli di oliva vergini. La riunione si è svolta il 20 e 21 settembre 2022, in videoconferenza.
Gli esperti hanno esaminato le ultime revisioni del metodo di valutazione organolettica e hanno preso in considerazione le revisioni previste. Sono stati discussi nuovi progetti. È stato inoltre presentato lo stato degli studi sull'analisi sensoriale condotti dai diversi gruppi di lavoro elettronici. I partecipanti hanno discusso molti argomenti, tra cui l'accreditamento, la formazione degli assaggiatori, i materiali di riferimento, i campioni tra due categorie, i ring test, lo studio della varietà Picual matura e quello della varietà Chemlali, la questione dei composti volatili, nonché i risultati dei test di accreditamento del Coi per il periodo 2022-2023.
La base del Premio Coi Mario Solinas per la qualità degli oli extravergine di oliva e i concorsi nazionali organizzati dalle autorità competenti con il patrocinio del Coi sono stati discussi per l'adozione da parte del Consiglio dei membri nella 116a sessione di novembre.
Il Segretariato Esecutivo ha presentato le conclusioni della terza edizione del Workshop sull'armonizzazione dei panel accreditati. Questo workshop, che mirava a ridurre al minimo le discrepanze nei risultati dei panel, si è svolto dal 14 al 16 settembre 2022. Sulla base del suo successo, il Coi prevede di organizzare una quarta edizione nel settembre 2023.
L'incontro è stato anche l'occasione per il Segretariato Esecutivo di presentare le piattaforme digitali Interpanel e Intrapanel acquisite attraverso una gara d'appalto pubblica, che i panel approvate dal Coi hanno utilizzato durante il workshop per garantire il miglioramento dei loro risultati.
Potrebbero interessarti
Mondo
Le mani della Spagna sull'olio di oliva tunisino
Durante il mese di agosto 2025, la Spagna si è posizionata come il principale acquirente di olio d'oliva tunisino, con il 39,9% delle esportazioni, seguito da Italia con meno della metà (17,8%)
07 novembre 2025 | 10:00
Mondo
Vietnam: un mercato aperto all'olio di oliva
L'Italia continua a godere di un forte riconoscimento nella mente del consumatore locale ma la Spagna continua a guidare il mercato con una quota del 69% nel 2025
06 novembre 2025 | 09:00
Mondo
La perdita di produttività agricola a causa del degrado del suolo: fame per 1,7 miliardi di persone
Ecco l'analisi più completa fino ad oggi su come il degrado del territorio influisce sui raccolti, identificando gli hotspot di vulnerabilità globali ed esaminando dove queste perdite si intersecano con la povertà, la fame e altre forme di malnutrizione
04 novembre 2025 | 12:00
Mondo
Serve una catena del valore più equilibrata ed equa nel mondo dell'olio di oliva
Nella campagna 2024/2025 record produttivo globale storico di 3,575 milioni di tonnellate di olio d'oliva e 3,318 milioni di tonnellate di olive da tavola. L'attuale produzione di olio d'oliva supera del 5% il precedente record dal 2021/22
04 novembre 2025 | 11:00
Mondo
Gli oli di semi sono il nemico della dieta americana e devono dare spazio all’olio d’oliva
Il messaggio del segretario alla salute dell'Amministrazione Trump, Robert F. Kennedy Jr., apre spazi enormi per il mercato dell'olio di oliva negli Stati Uniti che potrebbe innescare il più grande balzo nella storia del settore
04 novembre 2025 | 10:00 | Vilar Juan
Mondo
Un esoscheletro per facilitare la potatura dell'olivo
L'esoscheletro utilizza la robotica e l'intelligenza artificiale (AI) per ottimizzare il lavoro agricolo che richiede elevate qualifiche, come la potatura. Presto occhiali a realtà aumentata che, attraverso l’intelligenza artificiale, aiuteranno il potatore in tempo reale
04 novembre 2025 | 09:00