Mondo

Boom dell’export di olio di oliva dall’Andalusia: il primo mercato è l’Italia

Boom dell’export di olio di oliva dall’Andalusia: il primo mercato è l’Italia

Il controvalore dell’export di olio di oliva andaluso è di 1,3 miliardi di euro nei primi cinque mesi del 2022, di cui 359 milioni di euro dall’Italia che ha aumentato gli acquisti del 28,5% rispetto allo stesso periodo del 2021

09 agosto 2022 | T N

Le esportazioni di olio di oliva dall’Andalusia sono in crescita del 22,7% nei primi cinque mesi del 2022 rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente secondo i dati Extenda. Il controvalore dell’export andaluso è di 1,3 miliardi di euro.

Anche il numero di aziende esportatrici di olio d'oliva è cresciuto, del 5,4% nel periodo di riferimento rispetto all'intero 2021, arrivando a 452, pari al 79% di tutti gli esportatori dell'anno precedente. Di questi, due terzi, precisamente 291, sono esportatori abituali, cioè esportano ininterrottamente da più di quattro anni; anche questi sono aumentati dell'8,6% e rappresentano l'89% del totale delle vendite andaluse nel settore.

Siviglia guida le esportazioni con 565 milioni di euro, il 43% del totale delle vendite andaluse, con una crescita del 17,1% rispetto ai primi cinque mesi del 2021. Il podio è completato da Cordoba, con 327 milioni di euro, il 24,7% del totale, con un aumento del 15%, e Jaén, con 166 milioni di euro, il 12,5%, e un aumento del 70%.

Italia primo mercato per l’olio di oliva dall’Andalusia

Il primo mercato internazionale per l'olio d'oliva andaluso è l'Italia, da cui ha ricavato 359 milioni di euro nei primi cinque mesi del 2022; cioè il 27,2% del totale, con un aumento del 28,5% rispetto allo stesso periodo del 2021.

Gli Stati Uniti rappresentano il secondo mercato, con 261 milioni di euro, il 19,8%, e un aumento del 38%; seguono il Portogallo, con 130 milioni di euro, il 9,9% del totale. In quarta e quinta posizione troviamo la Francia, con 93 milioni di euro, 7%, e un aumento del 40%, e il Regno Unito, con 42 milioni di euro, 3,2%, e un aumento del 72%; seguono due mercati asiatici: la Cina, con 39 milioni di euro, 3%, e un aumento del 19,7%, e il Giappone, con 38 milioni di euro, 2,9%, e un aumento dello 0,7%.

La Germania, all'ottavo posto, è il paese in cui l'Andalusia è cresciuta di più, con 35 milioni di euro, il 2,7% delle vendite e un aumento del 94% rispetto a gennaio-maggio 2021. Completano la top ten l'Australia, con 31 milioni di euro, il 2,3% del totale, e un aumento del 4,1%, e il Messico, con 29,3 milioni di euro, il 2,2%, e un aumento del 46% nei primi cinque mesi del 2022 rispetto allo stesso periodo del 2021.

Potrebbero interessarti

Mondo

Le cooperative dell'olio di oliva in Spagna continuano a espandersi

La crisi oleicola degli ultimi due anni in Spagna si sta rivelando una potenzialità per le coop spagnola che aumentano la concentrazione dell'offerta di olio di oliva per compensare il potere negoziale degli imbottigliatori

05 luglio 2025 | 12:00

Mondo

Upcycling dei vestiti all’agricoltura sostenibile senza acqua e compost in polvere

Ideati da studenti delle Università di Milano e Udine, i progetti – ReWear, Agrichange e Grel – affrontano tre grandi sfide del nostro tempo: la moda sostenibile, l’agricoltura resiliente e la gestione dei rifiuti organici

04 luglio 2025 | 10:00

Mondo

Ora i giovani olivicoltori spagnoli presentano denuncia contro i bassi prezzi dell'olio di oliva

Prezzi dell'olio di oliva in calo del 50% rispetto allo scorso anno nonstante le attuali condizioni di mercato, contrassegnate da un'offerta limitata e da scorte minime. Denuncia formale alla Commissione Nazionale per i Mercati e la Concorrenza

04 luglio 2025 | 09:00

Mondo

Dichiarazione annuale per l'olio di oliva prodotto nei frantoi spagnoli

Un nuovo decreto restringe le maglie per il comparto oleicolo iberico ma a livelli ancora ben distanti dai livelli previsti dalla normativa italiana. La dichiarazione mensile di produzione biologica è sostituita da una dichiarazione annuale supplementare

03 luglio 2025 | 12:00

Mondo

Campagna di scarica per la Spagna dell'olio di oliva?

L'Associazione Asolite stima una camapgna olearia da 1.080.000 tonnellate a 1.275.000 tonnellate di olio di oliva in Spagna. Non ci sarà abbastanza olio per soddisfare l'attuale fabbisogno commerciale di 1,44 milioni di tonnelalte all'anno

02 luglio 2025 | 12:00

Mondo

La Turchia dell'olivo e dell'olio di oliva: meno innovazione di quanto si pensi

Nella campagna olearia 2024/2025 è stata la seconda produttrice mondiale di olio di oliva ma  si conosce poco una realtà olivicola così importante e che è meno evoluta di quanto si pensi ma con 920 mila ettari di superficie olivetata

01 luglio 2025 | 12:00