Mondo

Il futuro olivicolo del Pakistan

Il futuro olivicolo del Pakistan

Pochi sanno che in Pakistan vi sono già oltre 70 milioni di olivi selvatici, utilizzanti soprattutto per nutrire il bestiame e come legna da ardere. Le nuove olivete in terreni marginali contro la deforestazione

01 agosto 2022 | T N

Le aree montuose e le pianure delle province di Khyber Pakhtunkhwa, Balochistan e Punjab sono particolarmente adatte alla piantagione di olivi.

Si stima che ci siano circa 70 milioni di ulivi selvatici nelle montagne del Khyber Pakhtunkhwa, compresi i distretti uniti. La gente li taglia soprattutto per nutrire il bestiame e legna da ardere.

Gli olivi selvatici si trovano in Swat, Dir Upper, Dir Lower, Shangla, Bajauar, Waziristan settentrionale e meridionale, Kurram, Abbottabad, Mansehra e in alcune zone di Chitral. "Ha un grande potenziale, che non solo libera la provincia dalla disoccupazione, ma fornisce olio d'oliva di qualità a basso costo, oltre a ridurre la spesa per le importazioni", ha dichiarato Israr Khan, residente nell'area di Talash del distretto di Dir Lower. Khan ha imparato le tecniche di innesto nell'ambito di un programma finanziato dal Pakistan Oil Seed Development Board e finora ha innestato oltre 0,4 milioni di olivi selvatici nella sua città natale.

Il governo finora ha piantato semi di oliva di qualità su 11.000 ettari di terreno. L'obiettivo del progetto è di 1,2 milioni di alberi e il governo ha identificato 10,17 milioni di ettari di terreni da utilizzare per la coltivazione.

I terreni marginali e incapaci di coltivare grano sono preferiti per le olivete.

"Gli ulivi richiedono meno acqua, meno cure e hanno il più alto rapporto di sequestro del carbonio", ha dichiarato Said Ahmad, responsabile della pianificazione del Dipartimento dell'Agricoltura. Tenendo conto del potenziale del Paese, il Consiglio oleicolo internazionale ha recentemente concesso al Pakistan la piena adesione.

Potrebbero interessarti

Mondo

Campagna di scarica per la Spagna dell'olio di oliva?

L'Associazione Asolite stima una camapgna olearia da 1.080.000 tonnellate a 1.275.000 tonnellate di olio di oliva in Spagna. Non ci sarà abbastanza olio per soddisfare l'attuale fabbisogno commerciale di 1,44 milioni di tonnelalte all'anno

02 luglio 2025 | 12:00

Mondo

La Turchia dell'olivo e dell'olio di oliva: meno innovazione di quanto si pensi

Nella campagna olearia 2024/2025 è stata la seconda produttrice mondiale di olio di oliva ma  si conosce poco una realtà olivicola così importante e che è meno evoluta di quanto si pensi ma con 920 mila ettari di superficie olivetata

01 luglio 2025 | 12:00

Mondo

Successo per i formaggi italiani al più antico concorso al mondo a Stafford

Per i due gruppi italiani lo score segna 10 medaglie d’oro, 3 d’argento e 3 di bronzo e una menzione speciale del direttore della giuria, Dai Williams riservata alla Burrata. Premi che spiccano tra gli oltre 5000 iscritti da diversi Paesi del mondo

30 giugno 2025 | 17:00

Mondo

Dcoop si prende Pompeian: ora controlla il mercato americano dell’olio di oliva

La cooperativa delle cooperative spagnole assume il controllo del principale marchio di olio di oliva negli Stati Uniti. Si concentra ancora di più il mercato nelle mani di pochi soggetti

28 giugno 2025 | 12:00

Mondo

Un focus sulla Spagna dell’olio di oliva: le sfide per il futuro

Il settore oleicolo spagnolo è composto da 400.000 olivicoltori, più di 1.700 frantoi, 1.500 confezionatori e 22 raffinerie. DCOOP e Oleoestepa sono gli attori di spicco della cooperazione olivicola iberica

27 giugno 2025 | 11:00

Mondo

Diminuisce il consumo di vino negli Stati Uniti

A maggio calo consistente dei consumi di vino italiano negli Usa. Una delle contrazioni più nette di un ultimo triennio sempre in perdita, che fa scendere i consumi nei primi 5 mesi dell’anno a -6,3% sia a volume che a valore

26 giugno 2025 | 15:00