Mondo
Il futuro olivicolo del Pakistan
Pochi sanno che in Pakistan vi sono già oltre 70 milioni di olivi selvatici, utilizzanti soprattutto per nutrire il bestiame e come legna da ardere. Le nuove olivete in terreni marginali contro la deforestazione
01 agosto 2022 | T N
Le aree montuose e le pianure delle province di Khyber Pakhtunkhwa, Balochistan e Punjab sono particolarmente adatte alla piantagione di olivi.
Si stima che ci siano circa 70 milioni di ulivi selvatici nelle montagne del Khyber Pakhtunkhwa, compresi i distretti uniti. La gente li taglia soprattutto per nutrire il bestiame e legna da ardere.
Gli olivi selvatici si trovano in Swat, Dir Upper, Dir Lower, Shangla, Bajauar, Waziristan settentrionale e meridionale, Kurram, Abbottabad, Mansehra e in alcune zone di Chitral. "Ha un grande potenziale, che non solo libera la provincia dalla disoccupazione, ma fornisce olio d'oliva di qualità a basso costo, oltre a ridurre la spesa per le importazioni", ha dichiarato Israr Khan, residente nell'area di Talash del distretto di Dir Lower. Khan ha imparato le tecniche di innesto nell'ambito di un programma finanziato dal Pakistan Oil Seed Development Board e finora ha innestato oltre 0,4 milioni di olivi selvatici nella sua città natale.
Il governo finora ha piantato semi di oliva di qualità su 11.000 ettari di terreno. L'obiettivo del progetto è di 1,2 milioni di alberi e il governo ha identificato 10,17 milioni di ettari di terreni da utilizzare per la coltivazione.
I terreni marginali e incapaci di coltivare grano sono preferiti per le olivete.
"Gli ulivi richiedono meno acqua, meno cure e hanno il più alto rapporto di sequestro del carbonio", ha dichiarato Said Ahmad, responsabile della pianificazione del Dipartimento dell'Agricoltura. Tenendo conto del potenziale del Paese, il Consiglio oleicolo internazionale ha recentemente concesso al Pakistan la piena adesione.
Potrebbero interessarti
Mondo
Il piano del governo tunisino per l'olio di oliva
L'Ufficio nazionale sull'olio di oliva tunisino ha avuto il compito di gestire un programma di stoccaggio per gestire tra 100.000 e 150.000 tonnellate di olio in tre mesi, con ulteriori sovvenzioni per sostenere gli agricoltori
29 ottobre 2025 | 09:00
Mondo
Troppi falsi Made in Italy agroalimentare sulle tavole brasiliane
Sono 344 i prodotti tra bevande e alimenti Ue nell'elenco di quelli che verranno protetti dalle imitazioni, di cui 57 sono italiani. Reggianito, grana padao, tipo grana, salame tipo italiano o presunto tipo Parma sono esempi di falsi Made in Italy
28 ottobre 2025 | 11:00
Mondo
Ridimensionamento delle previsioni del raccolto di olive da tavola in Spagna
Se la stima del settore ha indicato circa 564.000 tonnellate di olive da tavola all'inizio di settembre, la quarta e ultima stima finale indica già circa 498.000 tonnellate verdi, cioè il 7% in meno rispetto alla stagione precedente
28 ottobre 2025 | 10:00
Mondo
La produzione di olio di oliva in Tunisia a 500 mila tonnellate?
Najah Saidi Hamed, capo dell'Associazione degli olivicoltori tunisini, ha detto a Reuters che il raccolto dovrebbe essere di circa 500.000 tonnellate a causa delle buone precipitazioni in questa stagione
27 ottobre 2025 | 13:00
Mondo
Niente record di olio di oliva in Portogallo: 170 mila tonnellate
Questa campagna olearia in Portogallo è segnata dall'entrata in produzione di nuovi oliveti, un fattore positivo che potrebbe parzialmente compensare gli effetti delle condizioni meteorologiche avverse e degli eventi estremi
27 ottobre 2025 | 11:00
Mondo
Revisione al ribasso delle produzioni di oliva in Grecia
Da 280 mila tonnellate previste, già le stime si abbassano a 200-250 mila tonnellate di olio di oliva in Grecia o forse anche meno a causa di caldo, siccità e mosca delle olive
27 ottobre 2025 | 09:00