Mondo
Boom delle vendite di olio di sansa di oliva in Spagna
La ripresa del canale Horeca spinge i consumi di olio di sansa ma anche la riduzione delle importazioni di olio di girasole dall’Ucraina spingono le vendite: mai così alte da molti anni
02 giugno 2022 | C. S.
Secondo l'Associazione industriale dei confezionatori e raffinatori di olio commestibile (ANIERAC), nei primi sette mesi della campagna olearia sono stati venduti 10,89 milioni di litri di olio di sansa di oliva. Si tratta di una delle categorie di olio che ha registrato la maggiore crescita nella campagna cumulativa, insieme all'olio di oliva vergine, le cui vendite sono aumentate dell'11,6%.
Nel solo mese di aprile sono stati immessi sul mercato 1,91 milioni di litri di olio di sansa d'oliva, il che significa un dato annuale cumulato in questi primi quattro mesi del 2022 di 6,43 milioni di litri, il 40,6% in più rispetto allo stesso periodo del 2021.
I dati indicano un consolidamento della ripresa del mercato domestico iniziata nel 2021, grazie soprattutto alla ripresa del canale Horeca. "Finora, quest'anno, il settore alberghiero e della ristorazione continua a essere il principale motore. Stiamo iniziando a vedere segnali positivi anche nella distribuzione commerciale alle famiglie, grazie a una maggiore conoscenza del prodotto in seguito alla riduzione delle importazioni di olio di girasole dall'Ucraina", spiega José Luis Maestro Sánchez-Cano, presidente di ORIVA.
Nel 2021 sono stati commercializzati 15,72 milioni di litri di olio di sansa di oliva, con un aumento del 28,7% delle vendite nazionali rispetto al 2020.
La Spagna è il primo produttore mondiale di questo prodotto con una media di 120.000 tonnellate all'anno, di cui l'85% viene esportato.
Potrebbero interessarti
Mondo
Il piano del governo tunisino per l'olio di oliva
L'Ufficio nazionale sull'olio di oliva tunisino ha avuto il compito di gestire un programma di stoccaggio per gestire tra 100.000 e 150.000 tonnellate di olio in tre mesi, con ulteriori sovvenzioni per sostenere gli agricoltori
29 ottobre 2025 | 09:00
Mondo
Troppi falsi Made in Italy agroalimentare sulle tavole brasiliane
Sono 344 i prodotti tra bevande e alimenti Ue nell'elenco di quelli che verranno protetti dalle imitazioni, di cui 57 sono italiani. Reggianito, grana padao, tipo grana, salame tipo italiano o presunto tipo Parma sono esempi di falsi Made in Italy
28 ottobre 2025 | 11:00
Mondo
Ridimensionamento delle previsioni del raccolto di olive da tavola in Spagna
Se la stima del settore ha indicato circa 564.000 tonnellate di olive da tavola all'inizio di settembre, la quarta e ultima stima finale indica già circa 498.000 tonnellate verdi, cioè il 7% in meno rispetto alla stagione precedente
28 ottobre 2025 | 10:00
Mondo
La produzione di olio di oliva in Tunisia a 500 mila tonnellate?
Najah Saidi Hamed, capo dell'Associazione degli olivicoltori tunisini, ha detto a Reuters che il raccolto dovrebbe essere di circa 500.000 tonnellate a causa delle buone precipitazioni in questa stagione
27 ottobre 2025 | 13:00
Mondo
Niente record di olio di oliva in Portogallo: 170 mila tonnellate
Questa campagna olearia in Portogallo è segnata dall'entrata in produzione di nuovi oliveti, un fattore positivo che potrebbe parzialmente compensare gli effetti delle condizioni meteorologiche avverse e degli eventi estremi
27 ottobre 2025 | 11:00
Mondo
Revisione al ribasso delle produzioni di oliva in Grecia
Da 280 mila tonnellate previste, già le stime si abbassano a 200-250 mila tonnellate di olio di oliva in Grecia o forse anche meno a causa di caldo, siccità e mosca delle olive
27 ottobre 2025 | 09:00