Mondo
I grandi oli a Tokyo per la cerimonia di premiazione di Japan Olive Oil Prize

Negli ultimi 5 anni le importazioni da parte del Giappone sono cresciute del 33% in volume per un valore totale di 206 milioni nel 2020. Due italiani si distinguono sul podio dell'eccellenza
13 maggio 2022 | C. S.
La Camera di Commercio Italiana in Giappone (ICCJ) ha annunciato i vincitori di Japan Olive Oil Prize (JOOP) e JOOP Design Award. Riuscito a crescere e ad affermarsi come una delle competizioni più importanti in Asia, con l'obiettivo di promuovere le eccellenze olearie mondiali, JOOP celebra oggi i suoi 10 anni e vede la partecipazione al concorso di 500 etichette provenienti da 21 paesi.
“Nei suoi primi 10 anni JOOP è diventato un'istituzione, sta crescendo lentamente ma con carattere, tranquillità e qualità. Le persone che organizzano questo concorso e la giuria JOOP, composta da professionisti riconosciuti a livello internazionale, si dedicano e cercano di raggiungere il miglior risultato possibile per i produttori” dichiara Konstantinos Liris, panel leader della giuria.
“Il Giappone si colloca come primo consumatore di olio EVOO tra i Paesi asiatici importatori e all’ottavo posto nel mondo. JOOP si pone come obiettivo principale quello di promuovere ed educare i consumatori sugli effetti benefici di questo prodotto. Stiamo coordinando attività di promozione per dare visibilità agli oli premiati nella grande distribuzione come nelle due catene Hankyu e Isetan, le più importanti del Giappone” ha commentato Davide Fantoni, Segretario Generale della Camera di Commercio Italiana in Giappone.
Negli ultimi 5 anni le importazioni da parte del Giappone sono cresciute del 33% in volume per un valore totale di 206 milioni nel 2020. Le importazioni di olio extra-vergine italiano rappresentano il 39% del valore importato complessivamente dal Giappone, per un valore di 81 milioni di euro nel 2020 con volumi pari a 16 mila tonnellate. Il Giappone continua a mostrare buone prospettive di ampliamento con un consumo di olio d’oliva in crescita.
Nell’ambito di JOOP, da tre anni il concorso JOOP Design Award premia i produttori che si sono distinti nel comunicare l'identità del loro prodotto, attraverso il logo, l'etichettatura e il design della bottiglia. Anche quest’anno il concorso vede la partecipazione di una giuria di creativi di fama internazionale: Nini Andrade Silva (Portogallo), Piero Lissoni (Italia), Sibel Kutlusoy (Turchia), Adrián Pierini (Argentina) e Giovanna Talocci (Italia).
JOOP conta una giuria di 9 giudici internazionali certificati, supervisionati da 3 panel leader: Konstantinos Liris (Grecia), Antonio G. Lauro (Italia), Yamada (Giappone). La rigorosa selezione ha proclamato i vincitori nelle categorie I.G.P., D.O.P., Biologico, Monocultivar, Blend e Aromatizzato. A seconda del punteggio ottenuto, agli oli sono stati attribuiti i premi Best in Class, Gold e Silver. A seguire, durante la cerimonia di premiazione, sono stati annunciati i 3 vincitori del JOOP Design Award.
Vincitori JOOP 2022
Best in Country
BEST OF ARGENTINA
Establecimiento Olivum (Picual) – Establecimiento Olivum Sa
BEST OF CROATIA
Opg Rheos – Rheos Premium (Blend)
BEST OF FRANCE
1ère Récolte – Parcelle 26(hdmp)
BEST OF GREECE
Iliada Kalamata Pdo Extra Virgin Olive Oil – Agrovim S.A.
BEST OF ITALY
Crux – Fattoria Ambrosio
BEST OF PORTUGAL
Gallo Azeite (Bio) – Gallo Worldwide
BEST OF SPAIN
Knolive Epicure – Knolive Oils, S.l.
BEST OF TUNISIA
Picholine High Polyphenols – Adonis Olive Oil
UNITED STATES
Truly - Corto Olive Co.
TURKEY
Hermus Memecik - Hermus Ltd
BEST OF FLAVORED (Greece)
Oleoastron Gourmet Evoo (Flavored Evoo With Fennel, Bay Leaves, Rosemary And Oregano) – Sakellaropoulos Organic Farms
BEST OF POLYPHENOLS (Italy)
Oro Di Rufolo (Elite) – AZ. AGR. ORTOPLANT SS
Vincitori JOOP Design Award:
1.Vallillo / Monocultivar Peranzana - Agrideavallillo Srl (Italy)
2. Mimi’ - Denocciolato Coratina / Azienda Agricola Donato Conserva (Italy)
3. Ootopia Organic Single Estate Iliokastro / Mb Eleon (Greece)
Potrebbero interessarti
Mondo
Solo 235 mila tonnellate di olio di oliva nei frantoi spagnoli

Vendite ad agosto ancora alte a 120 mila tonnellate, scorte totali appena superiori alle 400 mila tonnellate. Febbrile attesa per la stima della fine di settembre sulla produzione di olio di oliva in Andalucía
15 settembre 2025 | 14:00
Mondo
Doppia vetrina per il vino italiano in Cina

Presenti in ciascuna tappa del wine tour cinese di Vinitaly, 31 aziende rappresentative dell’offerta del vino italiano e il Consorzio vini d’Abruzzo, protagonisti di un’agenda business con 16 tra i principali importatori asiatici
15 settembre 2025 | 10:00
Mondo
L'Ucraina torna a importare olio di oliva italiano

4,35 milioni di euro di olio di oliva italiano sono andati in Ucraina nei primo otto mesi del 2025. L'Italia domina con una quota di mercato del 44%
15 settembre 2025 | 09:00
Mondo
Il nuovo istituto europeo che studia l'olio extravergine di oliva e gli effetti dei polifenoli sulla salute

L'Istituto si differenzia da altre entità del settore a causa del suo approccio multidisciplinare, del suo impegno per l'istruzione pratica e certificata, la trasparenza nella selezione dei prodotti e il loro carattere internazionale
13 settembre 2025 | 11:00
Mondo
Perù olivicolo, una realtà in continua crescita

La capacità produttiva apre alla possibilità di esportare fino a 40.000 tonnellate di olive da tavola e 8.500 tonnellate di olio d'oliva nel 2025, rispetto alle 30.500 e 6.500 tonnellate esportate rispettivamente nel 2024
11 settembre 2025 | 09:00
Mondo
La Spagna domina il mercato dell'olio di oliva in Gran Bretagna

La maggior parte delle vendite sono guidate in gran parte dalle private label di olio extravergine di oliva. Ma i negozi gourmet e delicatisen rappresentano una nicchia limitata ma rilevante per gli oli DOP o biologici
09 settembre 2025 | 11:00