Mondo
L'olio di sansa di oliva può sostituire quello di girasole?

Messo ai margini del mercato, la guerra russo-ucraina lo sta facendo riscoprire come alternativa all'olio di girasole ma le disponibilità sono scarse, anche per lo smantellamento degli impianti di raffinazione
17 marzo 2022 | T N
L'olio di sansa di oliva rappresenta una quota marginale del mercato degli oli di oliva, con una percentuale che si stava riducendo sempre di più con gli anni.
E' così che gli impianti di raffinazione, in Italia ma anche parzialmente in Spagna, hanno chiuso restando in poche unità per ogni Paese.
La guerra russo-ucraina, e la mancanza di girasole e del suo olio, stanno riproponendo la necessità di rivedere le fonti di approvvigionamento e qunidi anche di riconsiderare l'olio di sansa di oliva.
Anche se l'attenzione si sta concentrando sull'olio di soia, il primo obiettivo è l'olio di sansa d'oliva per la sua somiglianza all'olio di girasole in termini di prezzo e caratteristiche.
L'Associazione industriale degli imballatori e raffinatori di olio spagnolo (Anierac), sostiene che nel 2021, 15,72 milioni di litri di olio di sansa di oliva sono stati venduti nel Paese, a fronte di 300 milioni di litri di olio di girasole.
La capacità produttiva spagnola di olio di sansa di oliva è di sole 42 mila tonnellate di prodotto, già oggi destinate all'export verso destinazioni come Stati Uniti, Regno Unito, Emirati Arabi Uniti, Portogallo e Italia.
Per quanto riguarda un possibile aumento della produzione, le aziende del settore stanno già lavorando a piena capacità e non sarebbe fattibile aumentare i livelli nel breve termine di qualche settimana o mese.
Realizzare un impianto di raffinazione richiede investimenti e tempo, con l'incertezza, una volta in produzione l'impianto che l'olio di sansa non abbia più mercato.
Vi è poi da considerare che, proprio in virtù dell'andamento del mercato, la Spagna ha convertito la maggior parte dei propri frantoi a due fasi, quindi con la produzione di sansa umida, non esattamente adatta all'estrazione di olio di sansa se non a costi elevati.
Eventuali investimenti su questo settore, quindi, richiederebbero anche una ristrutturazione di una parte della filiera olivicolo-olearia.
Potrebbero interessarti
Mondo
Miracolo: solo olio extravergine di oliva sugli scaffali dei supermercati spagnoli

Dei 23 oli analizzati dall'Organizzazione dei Consumatori e degli Utenti spagnolo nessuno è risultato fuori norma. Un risultato storico e mai accaduto nel 2007, 2012, 2018 e 2021
31 luglio 2025 | 14:00
Mondo
Anticipi PAC fino al 70% in caso di eventi avversi

Gli agricoltori dell'Unione Europea continuano ad affrontare problemi di liquidità dovuti a una combinazione eccezionale di eventi avversi, in particolare a causa di eventi meteorologici estremi. La Commissione alza la percentuale degli anticipi PAC
31 luglio 2025 | 12:00
Mondo
Previsione di produzione di olio di oliva in Spagna: da 1,2 a 1,45 milioni di tonnellate

Dall'euforia di maggio al realismo di luglio. Le cooperative spagnole indicano una produzione superiore a 1,4 milioni di tonnellate mentre il sindacato agricolo UPA stima una produzione ancora più bassa, inferiore all'anno passato
31 luglio 2025 | 11:00
Mondo
Accordo sui dazi al 15%: l’industria olearia spagnola va a picco

Anche l’olio di oliva, se non sopraggiungerà l’esenzione, dovrà pagare dazi al 15% negli USA. La protesta dell’industria olearia spagnola che vede “i nostri oli in svantaggio rispetto a quelli di paesi terzi come il Marocco o la Turchia”
31 luglio 2025 | 09:00
Mondo
L’agricoltura resti al centro dell’attenzione dell’Unione europea

No dell’ECR a un fondo unico europeo che includa la PAC. “Bisogna lavorare per sostenere il prezzo. I nostri prodotti e la qualità del nostro agroalimentare non possono essere sacrificati sull’altare di scelte ideologiche.” afferma Stefano Cavedagna, deputato di Fratelli d’Italia all’Europarlamento
30 luglio 2025 | 16:00 | Alberto Grimelli
Mondo
Più oli di oliva e meno oli di semi sulle tavole degli spagnoli

In crescita l'extravergine, che si conferma la categoria ocmmerciale più dinamica, con un + 46% di vendite tra aprile e giugno 2025. Molto bene anche l'olio di oliva delicato mentre è in forte calo la predilezione per l'olio di sansa di oliva
30 luglio 2025 | 09:00