Mondo
Cambiano i protagonisti del commercio mondiale dell'olio di oliva

Otto mercati rappresentano circa 81% delle importazioni di oli di oliva in tutto il mondo. Oltre il 75% del prodotto venduto a livello mondiale è olio vergine o extra vergine d'oliva
19 gennaio 2022 | T N
Da ottobre 2020 a settembre 2021, le importazioni di olio d'oliva dalla Russia sono aumentate del 9,9% mentre le importazioni dagli Stati Uniti d'America sono diminuite del 3,0%.
Otto mercati rappresentano circa 81% delle importazioni di oli di oliva e oli di oliva vergini in tutto il mondo, gli Stati Uniti con 36%, l'Unione europea con 15%, Brasile con 8%, Giappone con 7%, Canada con 5%, Cina con 4%, Australia con 3% e Russia con 3%.
Nella campagna 2020/2021, le importazioni di oli di oliva e oli di oliva vergini nei primi otto mercati hanno raggiunto 870.140 tonnellate (-10.1%, rispetto allo stesso periodo della campagna precedente).
Le importazioni sono aumentate in Australia (-0,9%), Brasile (+2,4%), Canada (+0,9%), Cina (-10,1%), Giappone (-15,2%), Russia (+9,9%), Stati Uniti (-3%) ed extra UE (-32,8%), rispetto allo stesso periodo della precedente campagna.
Le importazioni provengono principalmente dalla Spagna con una quota del 29,6% di tutte le importazioni (-2,9%, rispetto allo stesso periodo della campagna precedente), Tunisia con il 26,1%, Italia con il 20,7%, Portogallo con il 10,8%, Turchia con il 2,9%, Argentina con il 2,8%, Grecia con il 2,2% e Cile con 1,7%.
In termini di volumi per categoria di prodotto, 75.6% delle importazioni totali erano sotto il codice 15.09.10 (olio di oliva vergine), seguita da importazioni sotto 15.09.90 (olio di oliva) con 18.5% e il restante 5.8% sotto 15.10.00 (olio di sansa di oliva).
Potrebbero interessarti
Mondo
Cent'anni di storia dell'olivicoltura spagnola con la Fundación Patrimonio Comunal Olivarero

Sin dalla sua fondazione nel 1925, la Fundación Patrimonio Comunal Olivarero è stata la chiave nella difesa e nel consolidamento dell'olio d'oliva come motore economico, sociale e culturale in Spagna
15 ottobre 2025 | 09:00
Mondo
L'olivicoltura biologica in Spagna è in calo

Persi quasi 10 mila ettari di oliveti biologici in un solo anno in Spagna che continua però a vantare il primato europeo. Pochi olivi biologici in Andalusia mentre la provincia dove domina il bio è la Castilla-La Mancha
14 ottobre 2025 | 11:00
Mondo
José Gilabert è il nuovo Presidente dell'olio di oliva IGP Jaen

L'olio extravergine di oliva IGP Jaen ha un potenziale certificabile di 500 mila tonnellate. L'obiettivo del nuovo consiglio è fare del nome Oil of Jaén un riferimento nel mondo
13 ottobre 2025 | 10:00
Mondo
I mercati contadini mondiali riuniti a Roma

Nata da un progetto all’interno della Fao Food Coalition, su iniziativa di Coldiretti e Campagna Amica, oggi la Wfmc rappresenta più di 100 associazioni, 28.000 mercati contadini, 330.000 famiglie di agricoltori e oltre 400 milioni di consumatori, con numeri in costante crescita
13 ottobre 2025 | 09:00
Mondo
La Catalogna produrrà 35 mila tonnellate di olio di oliva

A Terragona il raccolto passerebbe da 5.700 tonnellate a 24.000 tonnellate, e il maggior incremento si verificherebbe nelle Baix Ebre e Montsià. Previsto un leggero miglioramento a Girona e Barcellona
11 ottobre 2025 | 12:00
Mondo
I contributi per gli attacchi di cocciniglia cotonella dell'olivo

La cocciniglia cotonella ha interessato la provincia di Jaén. La superficie interessata è stimata in circa 12.000-15.000 ettari. L'importo può oscillare tra i 300-400 €/ha.
11 ottobre 2025 | 10:00